Altre notizie
-
Emergenza 16 Settembre Set 2022 1130 16 settembre 2022 -
Elezioni 2022 13 Settembre Set 2022 1039 13 settembre 2022 Fridays for future lancia l'agenda su clima: «Nei programmi, impegni insufficienti»
Il Movimento nato da Greta Thunberg ha presentato un programma in cinque temi per stimolare la classe politica a lavorare sul contrasto al cambiamento climatico: «Gli impegni climatici presenti nei programmi elettorali sono molto spesso generici, insufficienti rispetto agli obiettivi delineati dalla comunità scientifica, se non addirittura dannosi e retrogradi»
-
Ambiente 12 Settembre Set 2022 0900 12 settembre 2022 Ambientalisti, «I bonus-auto dello Stato non devono supportare tecnologie da abbandonare»
Legambiente, WWF Italia, Greenpeace Italia, Kyoto Club, Cittadini per l’aria e Transport & Environment hanno deciso di ricorrere al TAR contro gli incentivi ai motori a combustione
-
Volontariato 10 Settembre Set 2022 1014 10 settembre 2022 Oasi Wwf Monte Arcosu, via al censimento dei cervi
Il 16 e 17 settembre si terrà il rilevamento degli esemplari di cervo sardo presenti nell’Oasi del Cervo e della Luna, a pochi chilometri da Cagliari. Le iscrizioni scadono l'11 settembre e sono aperte a tutti gli appassionati, anche non esperti, che saranno formati sul campo prima delle operazioni. Vi prenderanno parte una decina di ragazzi delle comunità di Domus de Luna
-
Animali da salvare 8 Settembre Set 2022 1745 08 settembre 2022 Caccia, stop in Umbria: Tar dà ragione alle associazioni
Il Tar dell'Umbria, come già quello siciliano in luglio, dà ragione alle associazioni e blocca l'apertura della caccia per la gravi condizioni in cui versa la flora per la siccità: cacciare in questo contesto eccezionale, potrebbe portare a danni irreversibili per la fauna
-
Animali da salvare 7 Settembre Set 2022 1412 07 settembre 2022 Il lupo, l'orsa e l'abituazione
L'orsa F43 uccisa accidentalmente in Trentino, il lupo decapitato in Val Chiavenna: due storie che fanno ripensare ai danni della convivenza forzata a cui stiamo sempre più costringendo gli animali selvatici. Mentre la crudeltà degli uomini non viene mai meno
-
#candidatisociali 7 Settembre Set 2022 0957 07 settembre 2022 Federica Gasbarro: «Subito una legge sul clima»
Dai banchi di scuola, alle manifestazioni per il clima, passando per la rappresentanza dell’Italia ai tavoli internazionali sul cambiamento climatico, fino alla politica: è la traiettoria di Federica Gasbarro, la 27enne attivista italiana delegata allo Youth4Climate di Milano dello scorso anno di quello in programma a New York qualche giorno prima della elezioni del 25 settembre: «Al centro del mio impegno la legge per il clima e i giovani»
-
Cultura 5 Settembre Set 2022 0930 05 settembre 2022 “Wiki Loves Puglia”, foto libere di circolare per Wikipedia
Fino al 30 settembre è possibile partecipare a “Wiki Loves Puglia”, l'edizione pugliese di Wiki loves Monuments, il concorso fotografico che favorisce la documentazione, valorizzazione e tutela del patrimonio culturale, aiutando ad arricchire il grande archivio fotografico libero collegato a Wikipedia
-
Allarmi 30 Agosto Ago 2022 1417 30 agosto 2022 Balene, scienziati e volontari insieme contro la grande strage
Ogni anno 300mila cetacei muoiono nella loro migrazione verso le mete di riproduzione e riposo: reti invisibili e traffico marittimo i principali responsabili. Anche nel Mediterraneo. Il Wwf Italia collabora con gli atenei per ricerche naturalistiche che possano aiutare a capire di più le migrazioni, mappandole, e quindi a sensibilizzare e prevenire
-
Crisi climatica 26 Agosto Ago 2022 1703 26 agosto 2022 Legambiente: «Il ghiacciaio dei Forni presto scomparirà»
La Carovana dei ghiacciai di Legambiente è stata tre giorni in quota per verificare lo stato del gruppo dell'Ortles-Cevedale e del ghiacciaio dei Forni. La responsabile Vanda Bonardo: «Solo se capiamo cosa rischiamo di perdere possiamo riuscire a salvarlo»
-
Incendio Pantelleria 18 Agosto Ago 2022 1811 18 agosto 2022 Wwf: "Pantelleria è solo l'ultimo degli incendi dolosi in Sicilia"
La Sicilia è una delle regioni italiani più colpite dagli effetti del cambiamento climatico e a rischio desertificazione, poiché dotata di scarsa copertura boschiva (solo l’11% del territorio), presenta oltre il 77 per cento di incendi dolori
-
Ecosistema 11 Agosto Ago 2022 2231 11 agosto 2022 Pesca, nel Golfo di Patti vittoria ambientalista
Wwf Italia e associazioni locali ottengono norme più restrittive per la piccola pesca: fermati i cannizzi e regolamentate reti selettive e richiami luminosi
-
Elezioni 2022 9 Agosto Ago 2022 1130 09 agosto 2022 WWF, con l'ultima legislatura abbiamo perso 5 anni per clima e ambiente
Il WWF traccia un bilancio delle legislature che si sono alternati dal 2018 ad oggi: «Nessun passo avanti è stato fatto sulle questioni cruciali ambientali ed energetiche. Anzi, registriamo alcuni passi indietro»
-
Elezioni 2022 9 Agosto Ago 2022 1030 09 agosto 2022 Energia, Legambiente presenta la sua agenda per il clima
Dal palco di Festambiente, il festival di Legambiente, l'associazione ambientalista presenta la sua agenda - da consegnare in dote al prossimo governo - per gestire in modo efficace la transizione energetica
-
Allarme incendi 5 Agosto Ago 2022 1020 05 agosto 2022 L’Italia (prosciugata) brucia
Nel nuovo dossier di Legambiente “L’Italia in fumo”, occhi puntati su incendi e fattori di rischio. L’Italia è infatti il Paese europeo con più ettari bruciati nel 2021. E dal 15 giugno al 21 luglio 2022 sono già stati registrati 4mila interventi in più dei Vigili del fuoco rispetto al 2021. Con 26.270 ettari andati in fumo e le aree protette sempre più sotto tiro
-
Polemiche 3 Agosto Ago 2022 1830 03 agosto 2022 Wwf: noi, il Jova Beach Party, il Fratino e le dune di Fermo
L'organizzazione ambientalista: notizie false sul nostro ruolo, sulla spiaggia e sulle nidificazioni. L'arenile è privo di qualsiasi pianificazione di tutela, delimitato da una strada, una pista ciclabile, un fronte case, un albergo a 4 stelle e vari stabilimenti, con frangiflutti in cemento. Grazie al lavoro del Wwf Italia ogni location è stata sottoposta a screening ambientale, una procedura finalizzata ad evidenziare le caratteristiche ecologiche del sito prescelto
-
Crisi climatica 3 Agosto Ago 2022 1730 03 agosto 2022 La televisione italiana ignora la crisi climatica
L’ong Greenpeace e l'Osservatorio di Pavia hanno analizzato le modalità in cui telegiornali, talk e programmi di approfondimento affrontano la crisi climatica
-
Crimini di natura 27 Luglio Lug 2022 1810 27 luglio 2022 Delfini, in Sardegna vile bracconaggio per gourmand senza scrupoli
Nel Nuorese rinvenute due carcasse di tursiope, uno degli otto cetacei del Mediterraneo, e specie già a rischio. Li pescano di frodo per vederne il mosciame (filetti essiccati) a 200 euro al chilo al mercato illegale. Il Wwf Italia muove gli avvocati e ricorda progetti di tutela e campagna di adozione
-
Attivismo 26 Luglio Lug 2022 0948 26 luglio 2022 Sicilia, Tar dà ragione ad ambientalisti: sospeso calendario caccia
Alcune specie, come tortora e coniglio selvatici, inseriti in calendario con criteri in contrasto con le normative: accolto il ricorso di Enpa, Lac, Legambiente Sicilia, Lndc Animal Protection, Lipu e Wwf Italia. Le associazioni: importante il riconoscimento del ruolo di Ispra
-
Voli cancellati 21 Luglio Lug 2022 1501 21 luglio 2022 Online la guida di Cittadinanzattiva a tutela dei passeggeri
Dare informazione e strumenti per tutelare i cittadini in un’estate caratterizzata da problemi per chi viaggia in aereo dando Indicazioni per ottenere rimborsi, voli alternativi, e la compensazione pecuniaria basata sulla lunghezza della tratta soppressa. Questo l’obiettivo di Cittadinanzattiva che mette a disposizione una mail dedicata proprio alle segnalazioni di voli cancellati