Altre notizie
-
Innovazione sociale 16 Ottobre Ott 2021 1157 16 ottobre 2021 -
Innovazione sociale 14 Ottobre Ott 2021 1312 14 ottobre 2021 Lavoro agile o smart working, purché si resti al Sud
L'esperienza di South Working alla luce della pandemia rispecchia una tendenza a livello mondiale. Stanno cambiando, per molti, le modalità di lavorare: alcuni preferiscono farlo da casa, per gestire meglio la famiglia e la casa; altri optano per gli spazi condivisi, dove enti locali e associazioni svolgono un ruolo importante
-
Appelli 13 Ottobre Ott 2021 1030 13 ottobre 2021 Don Mimmo Battaglia: «Stanno uccidendo Napoli. Serve un patto educativo per la città»
Il grido d'allarme di Don Mimmo Battaglia alla luce dei recenti fatti di cronaca delle ultime settimane dove a Ponticelli, periferia est della città, è in atto una faida di Camorra. «Ora ancor di più», scrive l'arcivescovo di Napoli, «avverto l’urgenza di concretizzare al più presto il Patto Educativo per la Città. Dobbiamo rimettere al centro, partendo dai più piccoli e dalle loro famiglie, la questione educativa, puntando sulla prevenzione e scommettendo sulle nuove generazioni»
-
Innovazione sociale 8 Ottobre Ott 2021 1807 08 ottobre 2021 Operatività di strada, Nuoro si mette in ascolto dei giovani
Un progetto del Comune affidato alla cooperativa sociale Lariso, con attività di promozione del benessere giovanile e dell'intera comunità. Un lavoro che coinvolge una rete di associazioni e di tutti gli attori del capoluogo barbaricino. Il primo evento, “Buona la prima”, per tre giorni ha animato i locali dello Spazio Giovani
-
Amministrative 2021 5 Ottobre Ott 2021 1428 05 ottobre 2021 Becchetti: «Astensione? Il nodo vero è la passività degli italiani»
«Il dato più importante di queste elezioni è l'archiviazione del populismo», sottolinea l'economista. Sull'astensione: «i cittadini che non votano non hanno giustificazioni. Tutta la qualità di un territorio dipende dal senso civico e dalla vitalità del suo tessuto sociale. Quindi da noi. Non esiste la politica indipendente dalla società. L'unica strada è la cittadinanza attiva». L'intervista con l'economista dell'Università di Roma Tor Vergata
-
Amministrative 2021 5 Ottobre Ott 2021 1304 05 ottobre 2021 Vince Letta, a metà
A sinistra il Pd ha tenuto, a dimostrazione che le tante critiche contro Letta erano ingenerose e molto interessate. Era giusta l’intuizione di mantenere il rapporto coi 5 Stelle ma ribaltando i rapporti: la subalternità oggi è semmai di Conte, non più dei Dem verso il Papa straniero, come volevano Zingaretti, Bettini e Bersani. Ma al Pd neo ulivista di Letta, ostracizzati i Renzi e i Calenda, manca un pezzo della classe dirigente
-
Povertà educative 1 Ottobre Ott 2021 1613 01 ottobre 2021 Outsiders, a Cagliari le Officine Urbane Trasformative dedicate a 600 minori
Akapiàus è il nome del murale che oggi è stato inaugurato in una scuola del capoluogo sardo, nell'ambito del progetto triennale. L'opera è stata realizzata da bambini e ragazzi guidati dalla cooperativa sociale Panta Rei e l'intervento di numerosi partner: l’Istituto Comprensivo Santa Caterina, la Fondazione Zancan, Sardex, il Centro di Giustizia Minorile, il Comune di Cagliari, il CRS4, la Libreria Tuttestorie e l'Associazione RE.COH.
-
Elezioni comunali 2021 1 Ottobre Ott 2021 1430 01 ottobre 2021 Il Terzo settore nel programma dei candidati di Napoli
Finita l'era di De Magistris, la città si trova a dover vivere le solite contraddizioni: miseria e nobiltà di una grande città più attiva e solidale delle sue rappresentazioni. Mentre il centrosinistra punta, oltre che su co-progettazione e co-programmazione, sul coinvolgimento del Terzo settore nella valutazione d'impatto degli investimenti, il centrodestra si richiama all'«interculturalità come patrimonio della comunità»
-
Immigrazione 30 Settembre Set 2021 2125 30 settembre 2021 Riace, dalla narrazione degli eroi alla responsabilità collettiva
«C’è bisogno di una nuova narrazione, che sia innanzi tutto capace di apprendere dagli errori e dai fallimenti. Rispetto a quella che nutre gli eroi, è una narrazione di senso, incline ad alimentare una responsabilità collettiva e una nuova consapevolezza sociale, che può favorire un ribaltamento valoriale in senso solidale». Con Mimmo, e con tutti coloro che, nella fatica e nelle contraddizioni infinite di un contesto legislativo sempre più complesso, continuano a voler restare dalla parte degli ultimi
-
Elezioni comunali 2021 30 Settembre Set 2021 1700 30 settembre 2021 Il Terzo settore nel programma dei candidati di Torino
Dopo l'esperienza di Chiara Appendino, che si era presentata cinque anni fa come «voce della società civile», che cosa sta accadendo sotto la Mole? I due sfidanti principali si dividono tra un'idea di «capitale sociale rafforzato» e l'insistenza sulla co-progettazione come risorsa strategica
-
Elezioni comunali 2021 29 Settembre Set 2021 1630 29 settembre 2021 Il Terzo settore nel programma dei candidati di Bologna
Nel capoluogo dell'Emilia Romagna i candidati sindaco si appellano alla società civile e alla capacità progettuale del Terzo settore. Confrontiamo i loro programmi
-
Elezioni comunali 2021 28 Settembre Set 2021 1630 28 settembre 2021 Il Terzo settore nel programma dei candidati di Milano
Anche Milano è chiamata a votare. Quanto spazio occupano, nei programmi dei candidati sindaco, parole chiave come sussidiarietà, coprogrammazione o coprogettazione? Non si corre il rischio che la grande attenzione a ambiente e sostenibilità offuschi i temi sociali? L'analisi dei programmi dei due candidati principali
-
Elezioni comunali 2021 27 Settembre Set 2021 1800 27 settembre 2021 Il Terzo settore nel programma dei candidati sindaco di Roma
Si avvicina la prossima tornata elettorale che riguarderà grandi città come Roma, Milano, Torino, Napoli e Bologna. Proponiamo un piccolo viaggio nei programmi dei candidati per capire quanto spazio dedicano e quanta attenzione riservano al Terzo settore e alle sue istanze. Partiamo dalla Capitale
-
Non profit 22 Settembre Set 2021 1002 22 settembre 2021 Cambio ai vertici di Labsus
Gregorio Arena, il fondatore, lascia la presidenza a Pasquale Bonasora «per liberare nuove idee ed energie». Quella che quindici anni fa era pura utopia, ora è una realtà
-
Elezioni amministrative 21 Settembre Set 2021 1700 21 settembre 2021 Benevento, la società civile sta cambiando i programmi (e i nomi) della vecchia politica
Può una candidatura essere civica fino in fondo? L’esperienza di Benevento dimostra di sì. Qui i nomi del candidato sindaco Angelo Moretti e dei consiglieri comunali sono nati dalla costruzione di un programma realizzato insieme ai cittadini all’interno dell’associazione Civico 22. La città si candida a diventare un laboratorio nazionale di una politica orientata ad un’economia a misura d’uomo
-
Politica 16 Settembre Set 2021 1756 16 settembre 2021 Seggi elettorali: 117 Comuni li spostano dalle scuole
Questo il dato (sconfortante) reso noto dal Ministero dell'Interno: sono 117 i Comuni che hanno chiesto i fondi (erano 2 milioni di euro) per spostare i seggi dalle scuole in altri spazi. Sono 30mila gli alunni risparmiati dallo stop delle lezioni a pochi giorni dall'avvio dell'anno scolastico. Altri 197 Comuni che non votano il 3/4 ottobre hanno già dichiarato al Viminale di voler spostare dei seggi. Cittadinanzattiva: «La sensibilità adesso c'è. Ma per le politiche serve uno scatto».
-
Bandi 14 Settembre Set 2021 1418 14 settembre 2021 Lombardia, torna “Parità Virtuosa”
Terza edizione dell’iniziativa del Consiglio per le Pari Opportunità del consiglio regionale premia le best practice di welfare aziendale per la conciliazione vita-lavoro. Commenta la presidente del Cpo Letizia Caccavale: “Serve un cambio di passo per favorire una cultura a favore delle famiglie capace di considerare la maternità come vero valore sociale”
-
Amministrative 9 Settembre Set 2021 1132 09 settembre 2021 18 i candidati sostenuti da “Ti Candido” e Forum Disuguaglianze e Diversità
L’iniziativa #Facciamoeleggere darà supporto economico e in termini di competenze. Tra le città interessate: Roma, Torino, Napoli e Bologna. L’idea prende spunto dai Justice Democrats statunitensi. Erano state 120 le persone che nei mesi scorsi si sono proposte per aderire all’iniziativa, per ottenere così il sostegno economico e la formazione della campagna
-
Innovazione sociale 30 Agosto Ago 2021 1821 30 agosto 2021 Tiggiano, la Biblioteca di comunità per frenare lo spopolamento
Un progetto del Comune finanziato con risorse comunitarie ha restituito vitalità al Palazzo Serafini-Sauli e speranze al territorio. Si chiama "Spaghetti W(eastern)” Community Library perché siamo ai confini del Sud-est d'Italia, in una zona di frontiera dove l’attrice Helen Mirren e il regista Taylor Hackford hanno acquistato una masseria e si sono messi a disposizione per una serie di iniziative culturali
-
Eventi 30 Agosto Ago 2021 1422 30 agosto 2021 Webtalk. Progettare insieme, la sfida possibile?
Con la Riforma del Terzo settore, la sentenza della Corte Costituzionale e le linee guida per la collaborazione tra Pubblica amministrazione e ETS, pare giunto a compimento il lungo giro di boa avviatosi vent’anni or sono con l’introduzione del principio di sussidiarietà. Ma come enti pubblici e soggetti privati possono collaborare per il benessere della comunità? Il prossimo 2 settembre ne discutono Giuliano Amato, Leonardo Becchetti, Eleonora Vanni, Claudia Fiaschi e Angelo Moretti