Altre notizie
-
Non profit 24 Novembre Nov 2022 1425 24 novembre 2022 -
Autismo 24 Novembre Nov 2022 1034 24 novembre 2022 Dove sta bene un bambino autistico, stanno bene tutti
La Fondazione Fracta Limina, in collaborazione con la cooperativa sociale Fabula Onlus, ha realizzato il libriccino "Io sento vedo percepisco in modo diverso", con l'obiettivo di comunicare ai più piccoli le specificità sensoriali dei compagni autistici, perché tutti possano stare meglio in classe.
-
Fondazioni 22 Novembre Nov 2022 1727 22 novembre 2022 Nasce la Fondazione Ospedale Niguarda
È stata presentata ufficialmente la nuova Fondazione dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, l’ente di diritto privato nato per supportare e arricchire i servizi e le attività del più grande ospedale milanese
-
Bandi 22 Novembre Nov 2022 1305 22 novembre 2022 Sud, selezionati 8 progetti contro la violenza sulle donne
Grazie al “Bando per il contrasto della violenza di genere” le iniziative saranno sostenute dalla Fondazione Con il Sud con 2 milioni di euro, per rafforzare il lavoro dei Centri Antiviolenza e delle reti territoriali del Sud Italia. Grazie agli interventi si stima di raggiungere 2.000 donne che hanno subito violenza. «In Italia oltre il 30% delle donne ha subito una forma di violenza fisica o sessuale. Questo dato non può lasciarci indifferenti», commenta Carlo Borgomeo
-
Ucraina 21 Novembre Nov 2022 1706 21 novembre 2022 Da Kiev a Varese: «Sono sempre un medico»
In primavera, con il Decreto Ucraina, l’Italia ha aperto le porte a medici e operatori sanitari fuggiti dalla guerra, permettendo loro di esercitare la professione. Quanti però sono riusciti a farlo? Pochissimi, perché la burocrazia ha bloccato le buone intenzioni. Oksana Tsyganchuk, medico epidemiologo, è una di loro: viene da Kiev ed è stata assunta dalla RSA della Fondazione Molina
-
Bandi 21 Novembre Nov 2022 1416 21 novembre 2022 1,5 mln per facilitare l’accesso alle opportunità del Pnrr
Nuovo bando di Fondazione Cariplo: “Obiettivi comuni” e la collaborazione con ANCI Lombardia. Un piano di interventi con lo scopo di garantire che le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza si traducano in progetti di impatto per il territorio grazie alla messa in campo di competenze e risorse per accompagnare gli enti locali nella redazione dei progetti da candidare
-
Profughi 21 Novembre Nov 2022 0845 21 novembre 2022 Ucraina, 30 famiglie in fuga dall’Est nella nuova struttura di Fondazione Soleterre
La casa di accoglienza, realizzata assieme a partner locali, si trova a Neslukhiv, nell’Ovest del Paese. Ad agosto era partita la ristrutturazione di un ostello dismesso che ora ospiterà cento persone, tra cui bambini malati di cancro, persone disabili e anziani. Il presidente Rizzi: “Costruire dove piovono bombe significa far vincere la vita”
-
Innovazione sociale 18 Novembre Nov 2022 1239 18 novembre 2022 Happy Village, con il bando Coopstartup rinasce un paese
Il bando nazionale promosso da Legacoop e Coopfond, giunto alla seconda edizione, promuove lo sviluppo di idee progettuali che comportino l’introduzione di innovazioni tecnologiche, organizzative e sociali. Tra i progetti più interessanti del 2021, quello presentato dalla Cooperativa di comunità di Fluminimaggiore, la prima costituita in Sardegna. Si punta a recuperare le case abbandonate del centro storico, frenare lo spopolamento e creare occupazione ed economia circolare
-
Idee 17 Novembre Nov 2022 1444 17 novembre 2022 Il ruolo della filantropia di fronte alla crisi del Terzo settore
Per salvaguardare il gigantesco patrimonio di saperi e passione civile delle organizzazioni del Terzo settore, abbiamo bisogno di una filantropia intraprendente. Da dove partire? Incrementando la quota percentuale di risorse che non debbono essere rendicontate, spesso attribuite alla voce costi indiretti. Il caso della Fondazione Ford
-
#Comunità 17 Novembre Nov 2022 1303 17 novembre 2022 Laurea in leadership per 40 giovani talenti per la comunità
Arriva al traguardo il primo progetto nazionale della Fondazione CRT per formare figure-chiave per il rilancio dei territori e del Paese. l primo corso nazionale di alta formazione gratuita per 40 giovani leader - il 60% donne e in media trentenni - selezionati tra laureati italiani ad alto potenziale e destinati a diventare figure-chiave nei processi di rilancio dei territori in ottica Paese, a partire dalla “messa a terra” del Pnrr.
-
Esg 15 Novembre Nov 2022 1840 15 novembre 2022 Sociale & ambiente, l'integrazione possibile
Classificando socialmente a livello Ue, si orienteranno gli investimenti verso una giusta transizione. Un intervento del direttore esecutivo Forum per la Finanza sostenibile
-
#Lasciatecigiocareinpace 15 Novembre Nov 2022 1522 15 novembre 2022 Da nord a sud, i diritti rubati a bambini e adolescenti
In vista della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, numerose città hanno aderito all’appello della “Rete Ip Ip Urrà – Infanzia Prima”, grazie a un progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il programma completo delle iniziative
-
Povertà 12 Novembre Nov 2022 0948 12 novembre 2022 Sardegna, nel "pacco per i poveri" entra la bombola del gas
Il caro energia e la dirompente crisi economica sta allargando a dismisura la fascia delle popolazione che chiede aiuti: famiglie ma anche singoli individui che non riescono più a far fronte alle spese essenziali per vivere. Gli interventi di tre importanti realtà del Terzo settore isolano
-
Bandi 11 Novembre Nov 2022 0607 11 novembre 2022 10 milioni per i bambini che hanno un genitore in carcere
Il nuovo bando di Con i Bambini punta a sostenere progetti a favore dei figli minorenni di persone detenute: sono 56mila. «Vogliamo contribuire a evitare che siano i bambini a pagare un prezzo inaccettabile per le condizioni dei genitori detenuti e offrire a questi ultimi la possibilità di esercitare bene la loro funzione anche da detenuti», dice il presidente Rossi-Doria. Scadenza il 10 febbraio
-
Riconoscimenti 10 Novembre Nov 2022 1413 10 novembre 2022 All’Investor Day premiate le startup Acme21 e Madre Project
Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore investe in Acme21 e Madre Project, le due migliori startup a impatto, che hanno sostenuto i percorsi di empowerment offerti da Get it! nell’ambito del programma Lacittàintorno, che supporta lo sviluppo del tessuto imprenditoriale nell’area Corvetto-Chiaravalle di Milano
-
Persone 9 Novembre Nov 2022 1256 09 novembre 2022 Rossano Bartoli, un Commendatore "a servizio" delle persone sordocieche
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha insignito Rossano Bartoli, presidente della Lega del Filo d'Oro, dell'onorificenza di Commendatore dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. «Questo riconoscimento è segno anche di una grande considerazione nei confronti di tutta la Fondazione e delle tante persone che hanno lavorato e continuano a lavorare a favore delle persone sordocieche»
-
Attivismo 8 Novembre Nov 2022 1230 08 novembre 2022 Disabilità, mappare i dati per assicurare i diritti
Cambiare il livello della narrazione sulla disabilità in Italia si può. Ma, per riuscirci, bisogna ripartire da quello che ci dicono i numeri. Ne è convinta Francesca Fedeli della fondazione FightTheStroke che ha lanciato la piattaforma Disabled Data proprio per iniziare a far chiarezza sul tema cominciando da informazioni chiare, coerenti ed accessibili a tutti
-
Sardegna 7 Novembre Nov 2022 1604 07 novembre 2022 Troppi poveri, gli enti non ce la fanno più: "Ci spiace, ripassi"
Le associazioni di volontariato che si occupano di persone e famiglie indigenti sono prese d'assalto. E non solo in Sardegna. Vi raccontiamo un episodio al quale abbiamo assistito alla sede della Casa della Fraterna solidarietà, a Sassari, emblematico del periodo di grave difficoltà che sta investendo un crescente numero di persone. Intanto la Caritas regionale ha diffuso i dati 2021 sulla povertà
-
Terzo settore 7 Novembre Nov 2022 0946 07 novembre 2022 Il ruolo degli organi di controllo negli Ets: un’opportunità da sfruttare
Per gli Enti di Terzo settore, la recente Riforma introduce una serie di obblighi di rendicontazione. Al superamento di alcune soglie - superamento, per due esercizi consecutivi, di un attivo patrimoniale superiore a 110.000 euro o di entrate per 220.000 euro o, infine, di dipendenti medi all’anno superiori a 5 - è necessaria anche la nomina di un Organo di controllo e di un revisore legale. Adempimenti che possono diventare un'occasione di crescita per le organizzazioni
-
Fondazione Soleterre 3 Novembre Nov 2022 1539 03 novembre 2022 Salvataggi in mare, Rizzi: “Chiamarle navi Ong è sbagliato”
Il presidente di Fondazione Soleterre critica l’automatismo con il quale, spesso, nel mondo dell’informazione si associa l’acronimo che indica le organizzazioni non governative con le imbarcazioni in soccorso dei migranti