Altre notizie
-
Filantropia 30 Settembre Set 2022 1201 30 settembre 2022 -
Eventi 30 Settembre Set 2022 1114 30 settembre 2022 L'inclusione? Si fa anche al cinema
Dal 5 al 7 di ottobre si terrà a Begamo la dodicesima edizione del Festival del Cinema Nuovo, che premia i migliori cortrometraggi interpretati da persone disabili e che quest'anno vede una partecipazione senza precedenti nella storia della manifestazione. A giudicare e premiare i vincitori, importanti esponenti della cultura e dello spettacolo
-
Riconoscimenti 29 Settembre Set 2022 1221 29 settembre 2022 Philanthropy Experience Award, i vincitori della prima edizione
Il premio nazionale dedicato alla filantropia efficace è stato assegnato ex-aequo a Fondazione Vodafone Italia e a Fondazione Cogeme Onlus per la comunicazione e, sempre ex-aequo per la categoria capacity building innovativo e sistemico a Fondazione Italiana Accenture Ets e a The Human Safety Net. Nell’occasione presentati anche i dati della seconda edizione dell’Osservatorio sulla Filantropia di Granter e Italia non profit
-
Persone 28 Settembre Set 2022 1428 28 settembre 2022 Giovanni Fosti è presidente dell'impresa sociale Fondo Repubblica Digitale
Scalda i motori il Fondo per aumentare le competenze digitali dei cittadini, nato da una innovativa partnership tra pubblico e privato sociale. Sul modello già sperimentato sulla povertà educativa, in campo ci sono il Ministero per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, il Ministero dell’economia e delle finanze e Acri: a disposizione 350 milioni di risorse in cinque anni
-
Giornata europea delle fondazioni 27 Settembre Set 2022 1805 27 settembre 2022 Ben(i)tornati, gesti quotidiani di rigenerazione
In occasione della decima edizione, sabato 1 ottobre, Acri e Assifero promuovono un’iniziativa che abbraccia 100 spazi recuperati e restituiti alla collettività. «I Ben(i)tornati sono la testimonianza di un impegno e di un percorso quotidiano che le fondazioni realizzano insieme alle realtà attive sui territori», sottolinea Francesco Profumo, presidente Acri
-
Università 27 Settembre Set 2022 1540 27 settembre 2022 Napoli, un corso di laurea costruito con le realtà del Terzo settore
Il primo corso di laurea magistrale in innovazione sociale è nato a Napoli. «L’abbiamo costruito insieme alle realtà del Terzo settore», spiega Francesco Pirone, professore di Sociologia dei processi economici e del lavoro all’Università di Napoli Federico II e direttore del corso. «Copre il bisogno di formare figure professionali con competenze sull’economia sociale e in grado di affrontare le trasformazioni che il modo del privato sociale sta attraversando»
-
Arte & periferie 23 Settembre Set 2022 1411 23 settembre 2022 Il Cenacolo, opera viva
Il capolavoro di Leonardo rivisitato attraverso gli sguardi e le voci di un gruppo di ragazzi di un quartiere periferico di Milano. L’originale progetto della fondazione Connecting Cultures si è concluso con una video performance, che ora verrà proposto nel percorso Museo alle migliaia di turisti che lo visitano
-
Bandi 22 Settembre Set 2022 1554 22 settembre 2022 “Terre colte”, 2 mln per valorizzare terreni abbandonati al Sud
La Fondazione Con il Sud promuove la seconda edizione del bando rivolto alle organizzazioni del Terzo settore. Borgomeo: «La valorizzazione di questi terreni è uno strumento per creare occasioni di lavoro e di inclusione sociale, per generare economia e, soprattutto, per creare opportunità per le comunità e per chi vive situazioni difficili». Il bando scade il 14 dicembre
-
Solidarietà 22 Settembre Set 2022 0932 22 settembre 2022 Continua il sostegno alla popolazione ucraina di Ac Milan for peace
Mercoledì 21 settembre Andriy Shevchenko a Casa Milan ha ringraziato la famiglia rossonera per il programma a sostegno dei suoi concittadini. Oltre 200mila euro raccolti con le speciali maglie realizzate che si ispirano a quella indossata dallo stesso Schevchenko durante la finale di Champions League vinta a Manchester. Club e Fondazione Milan inoltre contribuiranno alla ricostruzione dello stadio di Irpin
-
Emergenza 21 Settembre Set 2022 1539 21 settembre 2022 Alluvione Marche, dall'Acri un contributo di 1,5 milioni
Provvedimento straordinario dell'Associazione a favore della popolazione colpita dall'evento calamitoso dei giorni scorsi. Si tratta di un primo intervento per offrire una risposta immediata alle esigenze più urgenti dei cittadini
-
Infanzia e adolescenza 21 Settembre Set 2022 1432 21 settembre 2022 Sportivi oggi, leader di domani
Il progetto Sport Power, selezionato da "Con i bambini" nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa e cofinanziato da Enel Cuore, punta sull'attività sportiva come mezzo per favorire l'empowerment dei giovani dai 6 ai 17 anni, facendoli diventare dei protagonisti delle proprie vite
-
Eventi 21 Settembre Set 2022 1315 21 settembre 2022 Philanthropy Experience, le 100 voci della filantropia a Catania
Prima edizione per la due giorni, il 26 e 27 settembre, che con un format nuovo guarda alla contaminazione e alla costruzione di un modello italiano di filantropia efficace. Promosso da sei fondazioni (Fondazione Allianz Umana Mente, Fondazione Ébbene, Fondazione Italia per il Dono, Fondazione Mazzola, Fondazione Milan, Fondazione Time2) l’appuntamento vuol essere un’occasione per costruire uno spazio di dialogo e confronto
-
Fondazione Cariverona 19 Settembre Set 2022 1512 19 settembre 2022 Sìamo: sostenibilità sociale e ambientale verso il futuro
Con uno speech di Federico Buffa prendono il via giovedì 29 settembre a Vicenza tre incontri itineranti promossi da Fondazione Cariverona e dedicati agli obiettivi strategici del triennio 2020/2022 sintetizzati sotto il titolo"Sìamo": Sìamo l’Innovazione Sociale, Sìamo il Capitale Umano, Sìamo l’Ambiente. A novembre a Verona l’evento conclusivo "Sìamo il Futuro" presenterà gli impegni per il ciclo 2023/2025
-
Sostenibilità 19 Settembre Set 2022 1234 19 settembre 2022 Il gaming che fa muovere i ragazzi. In modo green
La Fondazione Unipolis lancia, in collaborazione con la start up Muv Game, un progetto per avvicinare la generazione Z alla mobilità sostenibile, attraverso delle sfide in un'attività di gioco interattiva e virtuale, a cui sarà possibile iscriversi entro febbraio 2023
-
Esg 17 Settembre Set 2022 1607 17 settembre 2022 Parchi, la via della rigenerazione urbana
Agos, storica finanziaria specializzata nel credito al consumo, si è impegnata in un progetto di riqualificazione di quattro parchi pubblici. Oggi inaugurato a Catania, l'intervento al Vulcania. Prossime tappe, Lucca e Roma
-
VitaPodcast 17 Settembre Set 2022 0942 17 settembre 2022 Giorgio, Riccardo, Marta e le 50 giovani imprese per salvare l'Appenino
Nell'episodio numero 23 di VitaPodcast, ci si occupa di montagna. Francesca Campora, direttore della Fondazione Edoardo Garrone di Genova, racconta i progetti con cui si cerca di sviluppare le aree interne appenniniche sostenendo giovani imprese innovative. 50 quelle accompagnate dal 2014 a oggi, dalla birra artigianale nel Savonese, alle tende per le accoglienze dei cammini fra Emilia e Toscana, alla moda sostenibile nelle Marche
-
Bilanci sociali 15 Settembre Set 2022 1530 15 settembre 2022 Domicilio e prossimità, il futuro della Lega del Filo d'Oro è il territorio
La Fondazione Lega del Filo d’Oro ha presentato il Bilancio Sociale 2021, il racconto dei risultati ottenuti in un anno caratterizzato dalla ricerca di un equilibrio tra protezione dalla pandemia e ripresa delle necessarie attività di socializzazione. Tra gli obiettivi strategici per il triennio 2022/24 ci sono il potenziamento della ricerca e del dialogo istituzionale, l’estensione dei servizi territoriali, il rafforzamento delle competenze di operatori e volontari
-
Caro bollette 14 Settembre Set 2022 1636 14 settembre 2022 Uneba: «Con il Decreto Aiuti bis, il Senato ha votato per aumentare le rette delle Rsa»
La politica con il Dl Aiuti bis ha di fatto ignorato il Terzo Settore sociosanitario. Farà pagare il conto alle famiglie degli anziani, delle persone disabili e dei minori fragili
-
Csr 14 Settembre Set 2022 1618 14 settembre 2022 Scuola, donne e inclusione primi impegni di Fondazione Conad Ets
Al debutto ufficiale la fondazione costituita da Conad per valorizzare l’impegno delle cooperative e dei soci a sostegno della comunità. La nuova realtà è vista come un ulteriore strumento a disposizione dei progetti nazionali a favore del bene comune. Il primo progetto nazionale rivolto alle scuole è sull'educazione alla legalità; mentre a novembre il focus sarà sulla violenza di genere
-
Eventi 13 Settembre Set 2022 0932 13 settembre 2022 Terzo settore e aziende, un rapporto in crescita
Al centro del webinar “Conoscersi per collaborare meglio. Il rapporto tra Terzo settore e aziende” in programma il 20 settembre, alle ore 11, l’indagine realizzata da Fondazione Italia Sociale con Mediafriends onlus sullo stato dell’arte del rapporto tra Ets e mondo corporate