Altre notizie
-
Agricoltura sociale 21 Aprile Apr 2022 0840 21 aprile 2022 -
ESG 20 Aprile Apr 2022 1130 20 aprile 2022 Intesa Sanpaolo aumenta gli investimenti ad alto impatto sociale
Dalla “Dichiarazione consolidata non finanziaria 2021” emerge che ammontano a 20,6 miliardi di euro i finanziamenti ad alto impatto sociale, pari al 27% del totale, di cui 14 a sostegno del sistema produttivo durante l’emergenza sanitaria, mentre sono 8,7 miliardi i finanziamenti concessi a green e circular economy. Per il credito a imprese sociali e Terzo Settore destinati oltre 460 milioni di euro
-
Innovazione 20 Aprile Apr 2022 0957 20 aprile 2022 Sostenibilità e tecnologia: una miscela ad alto impatto
A Ivrea il 21 aprile la quinta tappa del Giro d'Italia della CSR 2022. Focus su collaborazione e digitale
-
Podcast 18 Aprile Apr 2022 1557 18 aprile 2022 Becchetti a VitaPodcast: "Più rinnovabili per non finanziare la guerra di Putin"
L'economista di Tor Vergata spiega perché non si tratta di spegnere il condizionatore ma di cambiare il mix energetico, sostituendo con eolico e solare il gas russo. Ascolta l'episodio n. 11 di VitaPodcast
-
Vita inchieste 13 Aprile Apr 2022 1637 13 aprile 2022 Anna, Michele e il Collio amico delle api
Dopo inquinamenti da diserbanti che avevano portato alla moria degli insetti, a inchieste e a risarcimenti, a Cormons apicoltori e viticoltori costruiscono una convivenza possibile. Il Progetto Enobee, le arnie arrivano fra i filari, dove i pronubi evitano il marciume degli acini
-
Vita inchieste 13 Aprile Apr 2022 1630 13 aprile 2022 Arnie e campi, la pace è scritta
Nel 2016, l’accordo nazionale per l’applicazione delle buone pratiche agricole e la salvaguardia delle api nel settore ortofrutticolo e fruttifero sotto l'egida del ministero
-
Vita inchieste 13 Aprile Apr 2022 1630 13 aprile 2022 Ecco lo zucchero "bee friendly"
La più grande cooperativa per la coltivazione e la lavorazione della barbabietola ruoterà le coltivazioni alternando piante care alle api. Un accordo fra gli agricoltori di Conap e la Coprob di Minerbio (Bo)
-
Sostenibilità 11 Aprile Apr 2022 1058 11 aprile 2022 Il Giro d'Italia della CSR 2022 fa tappa a Bologna
Il 12 aprile il tour dedicato alla sostenibilità tocca il capoluogo emiliano. Focus sulle transizioni in ambito culturale, ambientale, sociale e digitale
-
Rinnovabili 11 Aprile Apr 2022 1058 11 aprile 2022 L'energia di comunità per sconfiggere la crisi del fossile
Una nuova norma potenzia le comunità energetiche, associazioni tra cittadini, enti locali e imprese che hanno come obiettivo l'autoproduzione di energia pulita. Questo strumento potrebbe essere una risposta verde all'attuale crisi del petrolio e del gas naturale
-
Social Innovation 11 Aprile Apr 2022 0930 11 aprile 2022 Musica, acqua, cibo. L’arte urbana rigenera Carpino
“Carpino Street Project – L’arte urbana non esclude” è un intervento realizzato nel piccolo centro del Gargano da un gruppo di artisti per stimolare la riflessione sull’inclusione e l’accoglienza trasformando in arte tre simboli dell’identità del borgo: musica, acqua e cibo
-
Congresso Acri 7 Aprile Apr 2022 1720 07 aprile 2022 Il Terzo settore: occorre una svolta contro le disuguaglianze
Una tavola rotonda e alcune testimonianze hanno messo in risalto luci e ombre del nostro Paese, in un periodo storico in cui ci troviamo davvero a un bivio. Politiche sbagliate, risorse mal spese, spopolamento, invecchiamento, poche opportunità per i giovani che, non a caso, scappano all'estero in cerca di lavoro
-
Acri 6 Aprile Apr 2022 0930 06 aprile 2022 A Cagliari il Congresso nazionale di Fondazioni e Casse di risparmio
Il tradizionale appuntamento triennale, in programma domani e venerdì, sarà aperto dalla relazione del presidente Francesco Profumo e consentirà di mettere a fuoco il tema delle disuguaglianze nel nostro Paese e le azioni da mettere in campo per contribuire a contrastarle. I nuovi percorsi per uno sviluppo più giusto, sostenibile e inclusivo nel welfare, nell’innovazione, nella cultura e nella rigenerazione urbana, con la partecipazione di alcuni dei maggiori esponenti del Terzo settore
-
ESG 4 Aprile Apr 2022 2018 04 aprile 2022 Care Aziende, la sostenibilità è un percorso non un discorso
Con "Social Path", Dynamo Academy e VITA fianco a fianco per accompagnare le imprese che vogliono migliorare il proprio impatto sociale
-
Ambiente 1 Aprile Apr 2022 0930 01 aprile 2022 Greenways, la seconda vita delle linee ferroviarie dismesse
Dalla tesi di laurea di Lucia Grazia Varasano, laureata in Scienze del Turismo e dei Patrimoni Culturali all’Università degli Studi della Basilicata, nasce una concreta proposta di valorizzazione turistica dei tracciati ferroviari dismessi, per spingere l’Italia a copiare il modello delle “Vías Verdes” spagnole
-
ESG 31 Marzo Mar 2022 1024 31 marzo 2022 Greenwashing, la tentazione delle aziende
La sostenibilità non è più solo una moda, ma è diventata un vero e proprio strumento di competitività per le aziende, sempre più richiesta dagli investitori italiani e stranieri. Le imprese però devono far attenzione a non dare informazioni false o parzialmente vere per avvantaggiarsi sul mercato, pena la perdita della reputazione e quindi un danno economico. Di questi temi parla Aldo Bolognini Cobianchi nel suo libro "Comunicare la sostenibilità. Oltre il greenwashing"
-
Sostenibilità 28 Marzo Mar 2022 1050 28 marzo 2022 Filiere responsabili per un'agricoltura sostenibile
Il Giro d'Italia 2022 del Salone della CSR e dell’innovazione sociale fa tappa a Messina il 29 marzo. Imprese e istituzioni insieme per presentare progetti concreti
-
Economia Circolare 28 Marzo Mar 2022 1000 28 marzo 2022 Da barrique a nidi per gli uccelli con il lavoro dei detenuti
Da albero a barrique per la vinificazione, da barrique a nidi artificiali destinati a ospitare uccelli insettivori utili all’equilibrio del vigneto, costruiti dai detenuti del penitenziario di Alessandria. E’ questa la finalità del progetto “Il Nido della Sostenibilità” promosso dalla Cantina Ricci Curbastro
-
Economia Circolare 26 Marzo Mar 2022 0930 26 marzo 2022 AraBat, scarti di agrumi per riciclare batterie ed estrarre metalli
AraBat è una start up promossa da cinque giovani laureati pugliesi che punta ad impiegare gli scarti degli agrumi, in modo inedito e sostenibile, per riciclare le batterie esauste e recuperarne i metalli preziosi, come litio, nichel, manganese e cobalto
-
Il caso 24 Marzo Mar 2022 0940 24 marzo 2022 Succivo, cresce la mobilitazione in difesa del Casale di Teverolaccio
Raccolte oltre 2.270 firme in pochi giorni dopo l'appello di Legambiente, Fondazione con il Sud e Forum del Terzo Settore. Il bene, rigenerato dalla cooperativa sociale Terra Felix, in dieci anni di attività ha costituito un modello virtuoso di economia civile, salvaguardia bei beni ambientali e culturali, di valorizzazione dei prodotti locali, di sviluppo della cultura in contrasto alla povertà educativa
-
ESG 18 Marzo Mar 2022 1123 18 marzo 2022 Liuc, fra semestre green e gruppo di acquisto solidale
L'ateneo di Castellanza, nato 30 anni fa dall'Unione industriali della provincia di Varese, punta sulla sostenibilità. Dalla didattica alla partecipazione alla Rete delle università votate alla sustainability, alla creazione di un "gas" in collaborazione con un cooperativa del territorio. Manzini (Scuola ingegneria): "I nostri studenti qui possono crescere su questi temi"