Altre notizie
-
No Slot 7 Giugno Giu 2021 1630 07 giugno 2021 -
#noslot 26 Maggio Mag 2021 1414 26 maggio 2021 La carica dei parlamentari che vogliono riaprire subito le sale slot
Il Dl Riaperture prevede che le Attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò riprendano il prossimo 1 luglio, ultima tra le attività alla ripresa. Ma sono tanti parlamentari che presentano emendamenti che chiedono di riaprire prima non is capisce in base a quale urgenza. Tutti i nomi
-
No Slot 22 Aprile Apr 2021 1525 22 aprile 2021 Piemonte: sospesa la proposta di legge pro-slot, una vittoria della società civile
La consigliera Monica Canalis: «Maggioranza divisa, alla fine la Lega si è schiantata. È mancata la politica come capacità di dialogo e ascolto. Prevale l’attenzione alla salute e ai più fragili, vince il buon senso, vince la società civile»
-
No Slot 19 Aprile Apr 2021 1012 19 aprile 2021 Piemonte, la legge contro l'azzardo funziona e per questo non si può toccare
Se solo cinque anni fa il Consiglio regionale del Piemonte, sulla base di dati oggettivamente rilevati e riconosciuti, ha ritenuto di doversi occupare dell'azzardo con prescrizioni chiare ed efficaci, non si può modificare la norma sulle distanze delle sale slot dai luoghi sensibili quando proprio i dati dimostrano che quella norma garantisce una maggiore tutela delle fasce sociali più deboli e vulnerabili
-
No Slot 13 Aprile Apr 2021 1858 13 aprile 2021 Azzardo: in Piemonte la legge regionale no slot ha prodotto solo benefici, perché cancellarla?
Gli allarmi lanciati sul versante occupazionale per legittimare la cancellazione della legge anti azzardo sono smentiti dalla realtà: tra assunzioni e cessazioni nelle tabaccherie si è registrato un saldo attivo, con + 26 assunti nel 2019.
-
No Slot 13 Aprile Apr 2021 1407 13 aprile 2021 Nella difficile lotta all'azzardo le leggi regionali no slot sono un presidio di dignità e umanità
Sale la protesta contro il tentativo di colpo di mano della Regione Piemonte che vorrebbe cancellare la legge no slot. Ecco la lettera di solidarietà di associazioni e realtà lombarde impegnate sul fronte antiazzardo a sostegno di quelle piemontesi.
-
No Slot 13 Aprile Apr 2021 1157 13 aprile 2021 Canalis (PD) «La legge piemontese contro l'azzardo ha dato ottimi risultati, non va toccata»
«Aumenteranno sfratti e licenziamenti a causa della pandemia, e non è il caso di favorire il gioco d’azzardo impoverendo ulteriormente tanti piemontesi», questa la presa di posizione della consigliera Monica Canalis (PD), dopo il blitz dalla giunta regionale del Piemonte contro la legge no slot. L'opposizione all'attuale maggioranza annuncia ostruzionismo a oltranza contro la nuova legge pro slot
-
No Slot 10 Aprile Apr 2021 1823 10 aprile 2021 Da no slot a pro slot? Il Piemonte tenta il colpo di mano sulla normativa contro l'azzardo
In un momento critico per il Paese, senza passare dalle commissioni e senza consultarsi con le associazioni e il territorio, la maggioranza che governa la Regione Piemonte tenta il blitz: martedì prossimo manderà direttamente in aula un progetto di legge che, se approvato, cancellerà l'obbligo di distanziare sale slot e macchinette da scuole, ospedali, case di riposo, centri di aggregazione
-
Appuntamenti 9 Aprile Apr 2021 1531 09 aprile 2021 Il 19 aprile sarà una giornata #NoSlot
Sui social verranno condivisi e rilanciati contenuti e post contro il gioco d'azzardo. «Un evento che abbiamo costruito insieme a tanti studenti e che vuole essere un modo per non abbassare la guardia rispetto a un problema che ancora riguarda troppe persone», sottolinea l'organizzatore Simone Feder, psicologo della Casa del Giovane di Pavia e portavoce del Movimento no slot
-
No Slot 5 Marzo Mar 2021 1000 05 marzo 2021 Per sottrarla al divieto, l'industria dell'azzardo inventa la «pubblicità retroattiva»
Tra gli ultimi trucchi per sfuggire alle sanzioni imposte dal Decreto Dignità alcune società dell'azzardo si servono di filmati e campagne precedenti l'entrate in vigore del divieto. Interrogata, AGCOM afferma di «non poter intervenire». Così fosse, ogni pubblicità realizzata prima del 2018 potrebbe essere replicata
-
No Slot 22 Febbraio Feb 2021 1121 22 febbraio 2021 «Vendiamo pane, non siamo una sala giochi»: la rivolta dei panificatori contro la lotteria degli scontrini
I fornai si sentono, per l'appunto, fornai: maestri artigiani, non biscazzieri. «Non siamo una sala giochi», si legge sull'elegante manifesto che, da qualche giorno, fa bella mostra di sé anche all'ombra del Duomo. Partita dal Piemonte, la protesta contro la riffa degli scontrini, la cui estrazione è prevista per il prossimo primo marzo, si sta allargando in tutto il Paese
-
No Slot 17 Febbraio Feb 2021 1304 17 febbraio 2021 La pagina mancante nell'autobiografia di Casalino
Sta facendo discutere l'autobiografia del portavoce dell'ex Presidente del Consiglio e del M5S. Un'autobiografia da cui manca un capitolo importante: gli anni passati a condurre un programma sul gioco d'azzardo
-
No Slot 2 Febbraio Feb 2021 1100 02 febbraio 2021 Azzardo e lockdown: l'Istituto Superiore di Sanità fa il punto sulla situazione
È diminuito notevolmente il consumo di azzardo, sia off che online, durante il lockdown. Ma la crescita dei consumi ha raggiunto un picco improvviso dopo l'allentamento delle chiusure e si registra il passaggio di molti giocatori dalle slot ai gratta e vinci, mai interessati dalle restrizioni
-
No Slot 1 Febbraio Feb 2021 0925 01 febbraio 2021 «Non ti resta che vincere»: la lotteria degli scontrini, ultima beffa per il Paese
Mentre commercianti e imprese faticano a trovare un senso a tutto quello che sta accadendo e sempre più italiani si trovano a fare i conti con la mancanza di denaro e risorse, il Governo uscente lancia la "lotteria degli scontrini". Un progetto che, inserito in un piano chiamato "Italia Cashless", costerà agli italiani oltre 4,7 miliardi di euro
-
#noslot 29 Gennaio Gen 2021 1052 29 gennaio 2021 Le leggi regionali no slot funzionano, il caso Piemonte
In Commissione Consiliare i risultati della Legge regionale del 2016, per il contrasto al GAP (Gioco d'Azzardo Patologico) che ha dimostrato di funzionare. Ecco perchè
-
No Slot 13 Gennaio Gen 2021 1048 13 gennaio 2021 Microtransazioni: un nuovo azzardo per i giovani?
Tecnicamente sono stringhe di dati programmati per dare un servizio a pagamento che può portare ad una ricompensa certa ed immediata oppure ad una ricompensa casuale. Purtroppo le microtransazioni stanno diventando sempre più un prodotto finanziario, molto vicino all'azzardo e alla portata dei più giovani
-
No Slot 9 Dicembre Dic 2020 1356 09 dicembre 2020 Lotteria degli scontrini: così lo Stato educa all'azzardo
Con la scusa della lotta all'evasione fiscale il Governo sta introducendo una serie di provvedimenti basati sulle stesse logiche dell'azzardo di massa. Un esempio? La lotteria degli scontrini, vero esempio di diseducazione di massa. Uno schiaffo alla società civile e alle associazioni che tutti i giorni lottano per contrastare questo fenomeno
-
NoSlot 26 Ottobre Ott 2020 1212 26 ottobre 2020 Dpcm, il Governo salva slot machine e gratta & vinci
Il provvedimento deciso ieri dal Governo ferma l'azzardo nelle sale bingo, in quelle scommesse e nei casinò, Ma lascia accese le macchinette nei bar e nelle tabaccherie
-
No Slot 12 Settembre Set 2020 1449 12 settembre 2020 Azzardo: Governo immobile davanti all'economia malata
Nel 2019 gli italiani hanno consumato 110 miliardi di euro in azzardo. I dati, ufficializzati ieri a Roma, alla presenza di Giuseppe Conte, Luigi Di Maio e Beppe Grillo fotografano una situazione preoccupante che, però, sembra non preoccupare l'esecutivo. «Dobbiamo reinventare l'Italia», ha dichiarato ieri il Presidente del Consiglio. Su queste basi c'è poco da reinventare
-
#Covid19 20 Luglio Lug 2020 1730 20 luglio 2020 Azzardo, mafie e pandemia: una lezione da non sottovalutare
Il legame tra azzardo e pandemia, al pari di quello tra azzardo e crisi sfugge dalle facili correlazioni. Dopo il lockdown, l'azzardo, come il cavallo di Troia, diventa il dispositivo perfetto per il riciclaggio sistemico. La denuncia della Direzione Investigativa Antimafia e dell'unità di intelligence della Banca d'Italia