Altre notizie
-
Pubblicità 24 Luglio Lug 2019 1052 24 luglio 2019 -
No Slot 23 Luglio Lug 2019 0756 23 luglio 2019 Regione Lombardia: «via le slot dalle stazioni»
L'Assessore Terzi ribadisce la posizione della Regione Lombardia contro l'azzardo, a partire dalle stazioni di Ferrovie Nord
-
No Slot 22 Luglio Lug 2019 1714 22 luglio 2019 Frittata Cinquestelle: sull'azzardo si accorgono che Agcom ha disatteso il divieto di pubblicità
Troppo sicuri di sé, i pentastellati si sono fatti scippare una delle poche conquiste che erano riusciti a ottenere, grazie all'appoggio della società civile: il divieto di pubblicità dell'azzardo. Peccato che fingano di non sapere che proprio il loro Governo - che con il sottosegretario Villarosa ha la delega ai giochi - abbia ignorato appelli e denunce che la società civile ha lanciato in questi mesi. Troppo tardi
-
No Slot 14 Luglio Lug 2019 1114 14 luglio 2019 Azzardo: vittoria della società civile sul controllo dei dati in tempo reale
Da settembre, i cittadini italiani, tramite i Sindaci e gli amministratori di Regioni e Province avranno a disposizione un nuovo strumento per il controllo dei flussi finanziari legati all'azzardo. Le polizie locali potranno verificare gli orari di accensione e spegnimento delle famigerate "macchinette" e le Amministrazioni conoscere in tempo reale il denaro sottratto ai loro cittadini. Conoscere è il primo passo per agire, Una vittoria dell'azione civica lanciata nell'agosto 2017 da Vita e dal Movimento No Slot
-
No Slot 12 Luglio Lug 2019 0809 12 luglio 2019 L'azzardo è sfuggito di mano al Governo, non alle associazioni
Il 14 luglio dovrebbe entrare a pieno regime il divieto di pubblicità dell'azzardo previsto dal Decreto Dignità. Sarà un flop, come più volte abbiamo scritto su Vita, perché in tema di lotta all'azzardo il Governo ha gettato la spugna. Al contrario, la società civile che, in questi anni, ha lottato contro quello che Papa Francesco ha chiamato «un flagello sociale» non si tira indietro e chiede a tutti di assumersi le proprie responsabilità
-
No Slot 1 Luglio Lug 2019 1248 01 luglio 2019 L'appello della società civile: «Sull'azzardo dov'è finito il governo del cambiamento?»
Associazioni, movimenti, cittadini chiedono di sapere dove sono finite le promesse di Luigi Di Maio (M5S) che, solo un anno fa, firmava un contratto di governo con un impegno preciso: lotta dura all'azzardo. Un'interrogazione del senatore Edoardo Patriarca raccoglie il grido della società civile e rilancia la questione in sede istituzionale. Possibile che, in un anno, il Governo si sia già rimangiato tutte le promesse?
-
No Slot 1 Luglio Lug 2019 1136 01 luglio 2019 Gratta & Vinci nelle catene di elettronica, con tanto di pubblicità. Non dovevano vietarla?
Oramai è possibile vendere azzardo ovunque: non solo bar, tabaccherie, autogrill, ma anche supermercati, uffici postali, sale d'attesa. Raccontiamo il caso dei Gratta & vinci venduti in una popolare catena di negozi informatici. Con tanto di pubblicità. C'è una narrazione del contrasto all'azzardo che corrisponde sempre meno alla realtà
-
Economia e società 22 Giugno Giu 2019 1631 22 giugno 2019 Consulta Nazionale Antiusura. Mons. Delpini: «Banche siano responsabili verso la comunità»
Sì è conclusa l'Assemblea Ordinaria annuale delle Fondazioni associate alla Consulta Nazionale Antiusura Giovanni Paolo II. Confermati il presidente Mons. D'Urso e il vice, Gualzetti. Forte il monito dell'Arcivescovo di Milano su azzardo, usura, finanza speculativa
-
No Slot 18 Giugno Giu 2019 1931 18 giugno 2019 Azzardo. M5S: «Fenomeno da contrastare, non scorciatoia per riposizionarsi»
La partecipazione di Carla Ruocco, pentastellata presidentessa della Commissione Finanze, a un convegno di Confindustria gioco crea malumore nel M5S, che in serata reagisce con un duro comunicato
-
Il caso 18 Giugno Giu 2019 1833 18 giugno 2019 Il Codacons: non rimpiangeremo il Totti testimonial pro-azzardo
La nota dell'associazione dei consumatori: «Le doti sportive dell'ex giocatore e dirigente della Roma sono innegabili, ma un campione lo si riconosce non tanto per le sue imprese sul campo, quanto per le azioni di cui si rende protagonista fuori dai campi da gioco»
-
No Slot 4 Giugno Giu 2019 0955 04 giugno 2019 Il Governo Lega-Movimento 5 stelle e il gioco d’azzardo
Question time della società civile: il Governo non ha mantenuto le sue promesse nel contrasto all'azzardo. Eppure, nel Contratto di Governo ha scritto nero su bianco che cosa avrebbe dovuto fare
-
No Slot 23 Maggio Mag 2019 1046 23 maggio 2019 Pubblicità e azzardo: e se Agcom avesse agito con eccesso di potere?
Nell'aprile scorso, Agcom ha emanato delle Linee Guida attuative del divieto di pubblicità come disciplinato dal Decreto Dignità. Ma l'Autorità non si è limitata ad una interpretazione letterale, logica e sistematica. Si è invece lanciata in una vera e propria crociata contro una misura decisa dal Parlamento rendendo, potenzialmente, vano il tentativo di porre un argine ad una patologia di massa. Continua il dibattito sollevato da Vita in vista della "deadline" per la piena entrata in vigore del divieto, prevista il prossimo 14 luglio
-
No Slot 22 Maggio Mag 2019 1415 22 maggio 2019 Nicita (Agcom): «Vietare la pubblicità non significa vietare il gioco»
Linee guida dell’Agcom sul divieto di spot e sponsorizzazioni dell'azzardo hanno fatto discutere. Abbiamo chiesto ad Antonio Nicita, commissario dell'Autorità, di spiegarci i nodi, risolti e irrisolti, del provvedimento. «Vietare la pubblicità non significa vietare il gioco e nemmeno lasciare il giocatore senza informazioni ex-ante. Bisogna evitare quella che gli economisti chiamano selezione avversa, lasciando senza informazioni chi abbia deciso di giocare»
-
No Slot 20 Maggio Mag 2019 1146 20 maggio 2019 Lotta all'azzardo: il sottosegretario Villarosa (M5s) innesta la marcia indietro del Governo
Tornano vecchie retoriche e frasi fatte: «l'azzardo legale sconfigge quello illegale», «serve un riordino nazionale contro le normative a macchia di leopardo». Intervenuto alla manifestazione della Federazione Italiana Tabaccai, il sottosegretario con delega ai giochi Alessio Villarosa si lancia in un'imbarazzata difesa della distribuzione del gioco nei negozi di prossimità e ai tabaccai dice: «Siete la spina dorsale del Paese»
-
No Slot 14 Maggio Mag 2019 1631 14 maggio 2019 Partita aperta: il gioco compulsivo esiste, parliamone
La gratificazione immediata di un bisogno è ciò che “incolla” il giocatore al suo “gioco”, senza alternativa, senza attese, senza condizioni e soprattutto senza che nulla possa essere più importante di quell’attimo in cui tutto può ancora succedere
-
Azzardo 9 Maggio Mag 2019 2001 09 maggio 2019 Pubblicità e azzardo. Agcom risponde: «tutto sotto controllo» e il Governo tace
L'Agcom, l'Autorità garante per le comunicazioni ha fatto il papocchio. Come? Con le “linee guida” che dovrebbero dare concretezza a quel divieto ma che - basta leggerle - allargano le maglie. Qui la replica dell'Autorità ai nostri rilievi, che confermiamo
-
No Slot 9 Maggio Mag 2019 0946 09 maggio 2019 Pubblicità e azzardo: Agcom salva le scommesse, imbarazzo nel M5S
Sconfitte sul piano sociale e messe nell'angolo sul piano politico, le lobby che si oppongono al divieto di pubblicità del gioco d'azzardo puntano tutto sui cavilli tecnici. Vanificando di fatto la norma promossa in particolare dal vicepremier Di Maio
-
No Slot 9 Maggio Mag 2019 0836 09 maggio 2019 Azzardo e pubblicità: l'Agcom fa salvo il marketing
Le Linee guida dell’Agcom su spot e sollecitazioni occulte. Dalle televendite alle quote «in diretta»: così l’Autorità per le Comunicazioni finisce per lasciare spazio al marketing
-
No Slot 6 Maggio Mag 2019 1028 06 maggio 2019 «Il gioco ti toglie tutto»: la pubblicità che sfida l’azzardo
A Carpi, nel modenese, una campagna a base di poster 6x3 affissi in punti di grande affluenza cerca di contrastare la pervasività delle lusinghe del gioco. L’ha ideata la rete di associazioni “Non giocarti il futuro!”
-
No Slot 14 Marzo Mar 2019 1131 14 marzo 2019 Azzardo: parere del Consiglio di Stato ridimensiona il Documento sulle linee guida per la cura
Pubblichiamo la lettera indirizzata alla Presidenza dell'Osservatorio per il contrasto al gioco d’azzardo patologico, presso il Ministero della Salute, scritta da due autorevoli componenti dell'Osservatorio, Maurizio Fiasco, in rappresentanza di Alea, Onofrio Casciani, in rappresentanza della SITD. Il tema è importante, per tutti coloro che si occupano di contrastare l'azzardo: un parere del Consiglio di Stato propone infatti la revisione alle "Linee di azione per garantire le prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione" rivolte alle persone affette da gioco d’azzardo patologico (GAP). Secondo i rappresentanti delle due associazioni scientifico-professionali il "ridimensionamento" del problema, apportato dal Consiglio di Stato, non è condivisibile