Altre notizie
-
Economia 24 Marzo Mar 2019 1733 24 marzo 2019 -
Contest 18 Marzo Mar 2019 1613 18 marzo 2019 30 giorni in "Un altro mondo"
Aperte le iscrizioni alla sesta edizione dell'iniziativa promossa dalla Cei che selezionerà quattro giovani volontari che trascorreranno un mese in altrettante opere finanziate con i fondi dell'8xmille alla Chiesa cattolica per poi raccontare attraverso la rete la loro esperienza ai quattro angoli del pianeta. I candidati saranno selezionati sul web. Le candidature entro il 15 aprile
-
Idee 11 Marzo Mar 2019 1217 11 marzo 2019 Occhetta: «Il populismo? Elitario e al servizio dei ricchi»
«Per i populisti, il popolo deve rimanere un oggetto incapace di distinguere il giusto dal malfattore». Intervista con il gesuita autore de “Ricostruiamo la politica”, giunto alla terza edizione in appena tre mesi
-
Idee 3 Marzo Mar 2019 1149 03 marzo 2019 Bergoglio: "Volontariato, cooperative e parrocchie: i tre tesori dell'Italia"
Il discorso del Papa in occasione dell'udienza di Ail per i 50 anni dell'associazione. Il presidente Sergio Amadori: "Questi primi 50 anni di storia della nostra organizzazione sono costellati di importanti successi: abbiamo contribuito allo sviluppo della ricerca scientifica in campo ematologico, abbiamo moltiplicato i servizi forniti ai pazienti, abbiamo incrementato le interazioni con i centri ematologici e abbiamo visto crescere il numero dei nostri volontari, per noi patrimonio irrinunciabile"
-
Chiesa cattolica 18 Febbraio Feb 2019 1302 18 febbraio 2019 Papa Francesco insiste sull'accoglienza
Papa Francesco dopo l'omelia a Sacrofano per il Meeting “Liberi dalla paura” è tornato oggi sul tema dell'accoglienza nell'omelia della messa a Santa Marta: “Siamo abituati - sottolinea ancora - a dare delle risposte di compromesso, risposte per scappare dal problema, per non vedere il problema, per non toccare il problema”
-
Il viaggio negli Emirati 5 Febbraio Feb 2019 1902 05 febbraio 2019 Da Francesco a Francesco
800 anni fa lo storico incontro tra il frate di Assisi e il Sultano a Damietta. Oggi l’incontro di Papa Bergoglio con il Grand Imam di al-Azhar e la firma della storica Dichiarazione congiunta. Tra i due momenti ci sono tanti punti di contatti. A partire dall’idea che Dio «non ha bisogno di essere difeso da nessuno»
-
Abu Dhabi 5 Febbraio Feb 2019 1704 05 febbraio 2019 Francesco ai cristiani degli Emirati Arabi: «Siate oasi di pace»
Il Papa ha concluso con la prima messa mai celebrata prima la sua visita di tre giorni negli Emirati Arabi Uniti davanti a 43mila cattolici d’ogni nazionalità e di diversi riti e 4 mila musulmani
-
Chiesa 4 Febbraio Feb 2019 1228 04 febbraio 2019 Francesco nella penisola araba: «In viaggio nel nome dell'amore»
Il Santo Padre, primo Pontefice nella storia, ha iniziato il suo viaggio nella penisola araba. «Una trasferta importantissima. Papa Bergoglio come San Francesco, va nel cuore dell'islam non portando un discorso teologico, ma portando amicizia. È un nuovo modo di dialogare, rivoluzionario», sottolinea l'intellettuale egiziano Wael Farouq
-
Migranti 1 Febbraio Feb 2019 1201 01 febbraio 2019 Corridoio umanitario con l’Etiopia, a Milano gli ultimi 6 beneficiari
Tutti di nazionalità eritrea sono ospitati a Cassano Magnago (Va) ed Erba (Co) negli appartamenti delle cooperative Intrecci e Arcobaleno. Salgono a 26 i profughi ospitati in Diocesi di Milano. «Le comunità hanno aperto le braccia dimostrando un profondo senso di pietà e di condivisione per un progetto di solidarietà sostenuto dalla Chiesa» osserva il direttore di Caritas Ambrosiana Gualzetti
-
La chiesa e le donne 28 Gennaio Gen 2019 2034 28 gennaio 2019 Il Papa e l’aborto, fuori dallo schema
Nel corso della conferenza stampa sull’aereo di ritorno da Panama Francesco ha raccontato la sua esperienza in confessionale con le donne ferite e pentite per l’interruzione di gravidanza. La risposta è geniale e sorprendente
-
Anniversari 27 Gennaio Gen 2019 1646 27 gennaio 2019 Clément: siamo stanchi di un cristianesimo che sia l’ideologia di un gruppo, una nazione, uno Stato
Dieci anni fa moriva Olivier Clément (1923-2009), una grande figura di teologo ed ecumenista francese. Lo ricorda la rivista La Nuova Europa ripubblicando un suo testo molto attuale
-
Idee 25 Gennaio Gen 2019 1846 25 gennaio 2019 Il premier Conte al congresso Mcl: «Dialogo aperto coi cattolici impegnati in politica»
Oltre al premier prima della relazione del presidente Carlo Costalli è intervento anche monsignor Filippo Santoro, presidente della Commissione per i Problemi Sociali e il Lavoro della Cei, nonché Arcivescovo di Taranto
-
Migrati 22 Gennaio Gen 2019 1211 22 gennaio 2019 #Restiamoumani, l'appello di cattolici ed evangelici
Nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, cattolici ed evangelici lanciano un appello comune: “Sull’immigrazione si deve cambiare linguaggio e intervenire: salvare chi è in pericolo, ampliare i corridoi umanitari, aprire nuove vie di ingresso regolare”
-
Misericordie 18 Gennaio Gen 2019 1247 18 gennaio 2019 L’area emergenze a Panama per la Gmg
Ci sarà anche la Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia ad occuparsi della protezione sanitaria – con funzione di supporto e coordinamento delle attività di soccorso sanitario - dei giovani pellegrini che parteciperanno alla Giornata Mondiale della Gioventù. Le attività nel periodo dal 21 al 31 gennaio, vedranno i soccorritori delle Misericordie e dell’Ordine di Malta collaborare in questo servizio
-
Chiesa italiana 14 Gennaio Gen 2019 2049 14 gennaio 2019 Bassetti (Cei): C'è bisogno del non profit, dei corpi intermedi e di più sussidiarietà
Piena soddisfazione è stata espressa oggi dal Presidente della CEI, Card. Gualtiero Bassetti, per la decisione del Governo di evitare il raddoppio della tassazione sugli enti che svolgono attività non profit. Grazie ai media che hanno sollecitato un cambio e grazie agli abitanti di Torre Melissa per aveci insegnato cosa sia la solidarietà.
-
Legge di Bilancio 27 Dicembre Dic 2018 1037 27 dicembre 2018 Bassetti: «Il raddoppio dell'Ires al non profit? Una provocazione»
il presidente della Cei: «Il nostro Paese sta vivendo un momento difficile, ma non mi sarei aspettato di vedere colpito il volontariato e tutto cio' che rappresenta: si tratta di migliaia di istituzioni senza fini di lucro, che coprono uno spettro enorme di bisogni ed esigenze, da quelle ambientali a quelle sanitarie, da quelle di supporto alla coesione sociale e di contrasto alla poverta' a quelle ricreative, culturali ed educative»
-
Eventi 29 Novembre Nov 2018 1044 29 novembre 2018 A Koinè arte sacra e turismo spirituale
Lanciata la diciottesima rassegna internazionale, in programma alla Fiera di Vicenza dal 16 al 18 febbraio 2019 che celebra i suoi primi trent'anni con un'edizione speciale. In programma anche gli Stati generali dell'edilizia di culto. Sono oltre 300 milioni le persone che viaggiano per motivi religiosi e rappresentano il 27% dei viaggiatori
-
Idee 11 Novembre Nov 2018 1209 11 novembre 2018 Delpini: "Migranti? Non arrendiamoci al pensiero omologante"
L'arcivescovo di Milano: "Ma è proprio vero che il nostro benessere è in pericolo perché arrivano i migranti? Quando si definiscono le persone e le situazioni come minacciose allora la gente è anche motivata a fare la guerra. Dobbiamo allora usare questa parola, “resistere”, che significa perseverare anche quando è difficile"
-
Cultura 31 Ottobre Ott 2018 0900 31 ottobre 2018 Torre Pellice: inaugura oggi il nuovo Museo storico valdese
Memoria, comunità, sinergia, territorio: queste le parole chiave attorno a cui ruota il progetto del nuovo museo nelle Valli valdesi del Piemonte
-
Populismi 24 Ottobre Ott 2018 1117 24 ottobre 2018 Papa Francesco: «Sappiano come cominciano i populismi: seminando odio»
Francesco dialoga con giovani e anziani alla presentazione del libro “La saggezza del tempo” (Marsilio) e ricorda come nacque il nazismo chiedendo di non dimenticare oggi la lezione del passato. Tra gli anziani intervenuti anche il regista Martin Scorsese