Altre notizie
-
Francia 14 Maggio Mag 2020 1709 14 maggio 2020 -
Chiesa 13 Maggio Mag 2020 1200 13 maggio 2020 «Star di Youtube? Per i miei ragazzi resto il don dell’oratorio»
Oltre 57mila iscritti al canale Youtube aperto in piena fase uno. Un successo quasi inaspettato per don Alberto Ravagnani, 26 anni sacerdote ambrosiano, coadiutore del San Filippo Neri a Busto Arsizio (Varese). «Il lockdown è stata l’occasione perché io e altri confratelli ci accorgessimo che abbiamo tanto da comunicare anche con i social», la sua constatazione
-
Idee 12 Maggio Mag 2020 1011 12 maggio 2020 La mascherina di Silvia e quella di tutti noi
L’ansia di far rientrare l’altro in uno schema da poter codificare, la fretta di etichettare le persone che si hanno davanti o di cui si è solo sentito parlare sembrano essersi impadronite di molti. Andiamo in giro con mascherine chirurgiche per proteggerci dal pericolo di un possibile contagio, ma di maschere ne abbiamo molte, che con la pandemia non c’entrano: la maschera del pregiudizio, la maschera del rancore, la maschera del disprezzo per il diverso
-
Chiesa cattolica 7 Maggio Mag 2020 1325 07 maggio 2020 Firmato protocollo tra Governo e Vescovi: dal 18 maggio celebrazioni con il popolo
Il testo giunge a conclusione di un percorso che ha visto la collaborazione tra la Conferenza Episcopale Italiana, il Presidente del Consiglio, il Ministro dell’Interno - nello specifico delle articolazioni, il Prefetto del Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione, Michele di Bari, e il Capo di Gabinetto, Alessandro Goracci - e il Comitato Tecnico-Scientifico.
-
Misericordie 4 Maggio Mag 2020 1159 04 maggio 2020 Maggio, ogni giovedì il Santo Rosario in diretta Fb
In occasione del mese mariano ogni giorno “staffetta” per la recita del Regina Coeli, dal 7 maggio la preghiera mariana sarà recitata in quattro santuari mariani. Nell’ultimo appuntamento è in programma l’affidamento a Maria di tutte le Misericordie d’Italia e dei volontari
-
#Covid19 2 Maggio Mag 2020 1953 02 maggio 2020 Cardinale Bassetti (Cei): “Trovato accordo per le Messe con il popolo”
Il presidente della Cei soddisfatto per aver condiviso le linee di un accordo con il Governo, che consentirà - nelle prossime settimane, sulla base dell’evoluzione della curva epidemiologica - di riprendere la celebrazione delle Messe con il popolo
-
#Covid19 30 Aprile Apr 2020 1900 30 aprile 2020 Mons. Russo (Cei): preservare la salute è un interesse primario
Un'anteprima dell'intervista dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali - per i media CEI - al Segretario Generale, mons. Stefano Russo. Di seguito ntervista dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali - per i media CEI - al Segretario Generale, mons. Stefano Russo
-
Coronavirus 30 Aprile Apr 2020 1027 30 aprile 2020 Le Religioni abramitiche nel tempo del Covid-19
Tutte le Religioni hanno dissentito dalla scelta del Governo di non riaprire ai culti per evitare possibili assembramenti. Ma non sarebbe un potente gesto profetico se i rappresentati delle tre fedi abramitiche assumessero congiuntamente l’autonoma e libera decisione di rimandare al 25 di maggio, dopo la fine del Ramadan, la riapertura delle celebrazioni liturgiche?
-
Chiesa 30 Aprile Apr 2020 0955 30 aprile 2020 Verso la Fase 2, gli oratori studiano come riaprire ai ragazzi
Arriva dal Servizio nazionale per la pastorale giovanile della Cei una proposta per far ripartire le attività rivolte ad adolescenti e bambini in vista dell’estate e della ripresa del lavoro dei genitori. Un programma a tappe da preparare e gestire via web per tornare a vivere “a piccoli gruppi” gli spazi aperti in una sorta di "oratorio diffuso" nel rispetto delle regole a tutela della salute
-
Media 28 Aprile Apr 2020 1025 28 aprile 2020 Il grazie di Papa Francesco ai giornali di strada
«Grazie per il lavoro che fate e per le storie di speranza che raccontate» scrive il Pontefice nella lettera inviata a Scarp de’ tenis e indirizzata a tutti gli streetmagazine del mondo. Nel testo si sottolinea l'esperienza italiana: «il progetto della Caritas che permetta più di 130 persone in difficoltà di avere un reddito e con esso l'accesso ai diritti di cittadinanza fondamentali».
-
#Covid19 27 Aprile Apr 2020 2140 27 aprile 2020 Il rabbino capo Di Segni: «Il governo non trascuri le esigenze spirituali delle collettività religiose»
Dopo i vescovi e la Federazione delle chiese evangeliche anche il rabbino capo interviene sul divieto di funzioni religiose: “Fa parte della salute del singolo e della società anche l'armonia dello spirito con il corpo. Esistono modi per garantire accessi sicuri e riunioni di preghiera nel rispetto delle norme sanitarie”
-
#Covid19 27 Aprile Apr 2020 1415 27 aprile 2020 Anche le Chiese evangeliche protestano con il Governo
Auspichiamo, anche alla luce di quanto dichiarato ieri sera dal premier Conte, che il libero esercizio del culto pubblico, sancito dall'articolo 19 della Carta costituzionale, venga pienamente garantito a tutti i credenti, nel rispetto delle specificità di ogni confessione religiosi
-
#Covid19 26 Aprile Apr 2020 2127 26 aprile 2020 I Vescovi italiani non possono accettare di vedere compromesso l’esercizio della libertà di culto
Durissimo comunicato dei vescovi italiani (Cei) contro il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri varato questa sera che esclude arbitrariamente la possibilità di celebrare la Messa con il popolo.
-
#Covid19 15 Aprile Apr 2020 1449 15 aprile 2020 Le premure di Papa Francesco per i senzatetto
Con il Coronavirus “in circolazione”, quella dei senza fissa dimora è un’emergenza nell’emergenza. Il pontefice ne è pienamente consapevole e si adopera per fronteggiarla, compiendo atti concreti e non semplicemente inviando esortazioni. Cercando altresì di favorire la presa di coscienza collettiva di un problema non perimetrabile nell’area della crisi epidemiologica in corso
-
Chiesa cattolica 12 Aprile Apr 2020 1904 12 aprile 2020 Papa Francesco ai movimenti popolari: «È l'ora di un salario universale per i lavoratori senza diritti»
Papa Francesco oggi, domenica di Resurrezione, si è rivolto ai movimenti popolari di tutto il mondo attraverso una lettera: “Voi, lavoratori dell'economia informale, indipendente o popolare, non avete uno stipendio stabile per resistere a questo momento”
-
#Covid19 8 Aprile Apr 2020 1740 08 aprile 2020 Milano, dal Fondo San Giuseppe i primi aiuti arrivano a Pasqua
Superati i 5 milioni di euro, in 15 giorni oltre un milione il valore delle donazioni da parte dei singoli cittadini. «Il popolo dei lavoretti che galleggia sulla linea di povertà rischia di andare a fondo se non interveniamo in tempo», a dirlo il direttore di Caritas Ambrosiana Gualzetti. Le prime richieste di aiuto arrivate da operai edili a giornata, parrucchiere a domicilio e piccoli artigiani
-
#Covid19 7 Aprile Apr 2020 1202 07 aprile 2020 La Via Crucis dei carcerati per papa Francesco
Le 14 meditazioni per il Venerdì santo a San Pietro sono testimonianze dal Due Palazzi di Padova. Non solo di detenuti, ma anche di persone la cui vita a diverso titolo ruota attorno all’istituto di pena. Una scelta emblematica, vista l’emergenza che il mondo carcerario sta vivendo
-
#Covid19 1 Aprile Apr 2020 1553 01 aprile 2020 L’invito di Francesco a ripensare la solidarietà
È sotto gli occhi di tutti che l’emergenza Coronavirus stia alimentando lo spirito solidale. Apprezzando questo moto d’amore, Francesco esorta l’uomo a un ripensamento della solidarietà. Un ripensamento, però, che non deve essere ridotto a cogliere le sue nuove forme e a rinnovare le buone intenzioni, ma che va inteso come presupposto attraverso cui far sì che la solidarietà diventi davvero un principio di vita osservato quotidianamente. Da tutti!
-
#Covid19 23 Marzo Mar 2020 0931 23 marzo 2020 Milano, nasce il Fondo San Giuseppe per chi perderà il lavoro
«Restiamo prossimi ai più deboli», ha detto l'arcivescovo ambrosiano Mario Delpini annunciando la nascita di questa iniziativa che vede accanto alla curia milanese anche il Comune. Il fondo che parte con una dotazione di 4 milioni (due dalla diocesi e altrettanti dall'amministrazione comunale) è affidato alla Caritas Ambrosiana e sarà gestito dagli operatori del Fondo famiglia lavoro
-
#Covid19 20 Marzo Mar 2020 1937 20 marzo 2020 Papa Francesco concede l'indulgenza plenaria a chi lotta in trincea contro il Covid-19
Un altro gesto di vicinanza spirituale di Papa Francesco nei confronti di chi lotta in trincea contro il Covid-19. “Si concede il dono di speciali Indulgenze ai fedeli affetti dal morbo Covid-19, comunemente detto Coronavirus, nonché agli operatori sanitari, ai familiari e a tutti coloro che a qualsivoglia titolo, anche con la preghiera, si prendono cura di essi”