Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
1 minuto fa
Diritto al lavoro e salute
La legge per la conservazione del posto di lavoro per persone affette da malattie invalidanti e croniche, anche rare, porta il congedo da 6 a 24 mesi e le ore di permessi retribuiti da 18 a 28. Prevede anche la...
di Nicla Panciera
3 ore fa
Diritti e salute
Entro il 2031, il paese deve dotarsi di strumenti legislativi per la tutela delle persone con epilessia, anche al fine di agire contro stigma e discriminazione che sono tra le cause dei bisogni ancora insoddisfatti. Eppure, il testo in discussione...
22 ore fa
Migranti
I ragazzi che arrivano oggi in Italia hanno delle caratteristiche molto diverse rispetto a una decina di anni fa. Spesso hanno affrontato lunghi e traumatici viaggi. Molti hanno già in partenza problematiche comportamentali o psichiatriche. «Fanno largo uso di psicofarmaci...
di Ilaria Dioguardi
7 Luglio 2025
Assemblea Anffas
Il presidente dell’Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, Roberto Speziale, traccia un bilancio dell'assemblea nazionale di Trieste: «Il ministro Alessandra Locatelli ha mostrato grande disponibilità e comprensione del tema, ma gli invisibili sono...
di Luigi Alfonso
3 Luglio 2025
Donne che aiutano le donne
Il valore sociale generato dalle 190 associazioni di pazienti oncologiche di Europa Donna Italia è l'equivalente di cinque anni di lavoro di 677 dipendenti a tempo pieno. Oltre 5mila i volontari, +49% rispetto al 2020. Non solo servizi altamente qualificati...
1 Luglio 2025
Terzo settore
La Fondazione Airc per la Ricerca sul cancro festeggia quest’anno 60 anni, per l’occasione è stato emesso un francobollo. Il presidente Andrea Sironi: «È un riconoscimento importante perché vuole celebrare l’impegno di una comunità composta da migliaia di persone –...
Stili di vita
Seicentomila casi di demenza nel nostro paese avrebbero potuto essere evitati seguendo semplici regole comportamentali che la scienza da tempo suggerisce e che i cittadini tendono a ignorare. Di queste raccomandazioni basate sulle evidenze parlerà Federazione Alzheimer Italia in un...
Innovazione sanitaria
Realizzato da Aism e dalla sua fondazione Fism, con il contributo di Novartis, renderà i dati clinici aggiornati in tempo reale e immediatamente fruibili. Il sistema entrerà in funzione entro fine anno
di Redazione
Gli strumenti legislativi ci sono tutti. Le cure palliative sono un diritto del paziente e non c'entrano con la decisione sul proprio fine vita. Garantirle a tutti è una questione che ha carattere d'urgenza per la crescita del bisogno, la...
27 Giugno 2025
Lavoro sociale
Il 21 giugno è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce il nuovo profilo professionale dell'assistente infermiere, a metà tra infermiere e oss. Opererà in contesti di cronicità e fragilità, sia ospedalieri che domiciliari. Novità anche per gli...
di Chiara Ludovisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive