Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
6 ore fa
Anniversari
In occasione dei suoi 40 anni Anlaids - storica associazione nella lotta al virus dell’Hiv - promuove un concorso rivolto a studenti e studentesse delle Accademie di Belle Arti e delle scuole di moda italiane oltre che ai creativi. L’ispirazione...
di Antonietta Nembri
12 ore fa
Malattie da prioni
L'insonnia familiare fatale è dovuta a un'alterazione genetica a trasmissione autosomica dominante. I portatori di questa mutazione hanno il 90% di probabilità che la malattia letale si manifesti in età adulta. Non esiste una cura, ma la famiglia Mariuzzo e...
di Nicla Panciera
11 Luglio 2025
Salute e società
Pubblicato sulla rivista Neurological sciences il primo studio tutto italiano sul carico assistenziale dei caregiver di persone con Parkinson. I neurologi: «Si trasformino questi risultati in strumenti concreti d'azione»
10 Luglio 2025
Democrazia partecipata
L'iniziativa lanciata dalla Federazione italiana cure palliative sulla falsariga dell’esperienza francese della «Convenzione cittadina sul fine vita» prevede una Governance e una Consulta dei Cittadini che si organizzerà in quattro gruppi di lavoro su altrettante macroaree di discussione per incidere...
9 Luglio 2025
Diritto al lavoro e salute
La legge per la conservazione del posto di lavoro per persone affette da malattie invalidanti e croniche, anche rare, porta il congedo da 6 a 24 mesi e le ore di permessi retribuiti da 18 a 28. Prevede anche la...
Diritti e salute
Entro il 2031, il Paese deve dotarsi di strumenti legislativi per la tutela delle persone con epilessia, anche al fine di agire contro stigma e discriminazione che sono tra le cause dei bisogni ancora insoddisfatti. Eppure, il testo in discussione...
8 Luglio 2025
Migranti
I ragazzi che arrivano oggi in Italia hanno delle caratteristiche molto diverse rispetto a una decina di anni fa. Spesso hanno affrontato lunghi e traumatici viaggi. Molti hanno già in partenza problematiche comportamentali o psichiatriche. «Fanno largo uso di psicofarmaci...
di Ilaria Dioguardi
7 Luglio 2025
Assemblea Anffas
Il presidente dell’Associazione nazionale di famiglie e persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, Roberto Speziale, traccia un bilancio dell'assemblea nazionale di Trieste: «Il ministro Alessandra Locatelli ha mostrato grande disponibilità e comprensione del tema, ma gli invisibili sono...
di Luigi Alfonso
3 Luglio 2025
Donne che aiutano le donne
Il valore sociale generato dalle 190 associazioni di pazienti oncologiche di Europa Donna Italia è l'equivalente di cinque anni di lavoro di 677 dipendenti a tempo pieno. Oltre 5mila i volontari, +49% rispetto al 2020. Non solo servizi altamente qualificati...
1 Luglio 2025
Terzo settore
La Fondazione Airc per la Ricerca sul cancro festeggia quest’anno 60 anni, per l’occasione è stato emesso un francobollo. Il presidente Andrea Sironi: «È un riconoscimento importante perché vuole celebrare l’impegno di una comunità composta da migliaia di persone –...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive