Altre notizie
-
Violenza contro le donne 23 Novembre Nov 2022 1148 23 novembre 2022 -
Fondazioni 22 Novembre Nov 2022 1727 22 novembre 2022 Nasce la Fondazione Ospedale Niguarda
È stata presentata ufficialmente la nuova Fondazione dell’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, l’ente di diritto privato nato per supportare e arricchire i servizi e le attività del più grande ospedale milanese
-
Mpvi 21 Novembre Nov 2022 1643 21 novembre 2022 Cosa dicono i dati sugli aborti in Italia
Al convegno nazionale del Movimento per la Vita italiano presentata un’analisi della relazione sulla 194 e l’Ivg. Emerge un trend in diminuzione da dieci anni con alcune particolarità illustrate da Tony Persico, economista, esperto in statistica e volontario del Mpvi: «Emergono due tipologie distinte di aborto che richiedono da parte dei Centri di aiuto alla vita un approccio diverso nel sostegno alle donne che si rivolgono a noi»
-
VitaPodcast 21 Novembre Nov 2022 1046 21 novembre 2022 La buona terapia non basta, occorre umanizzare le cure
Umberto Comberiati, presidente e a.d. di Teva Italia, la multinazionale del farmaco equivalente e biologico, racconta gli Humanizing Health Awards, i premi ai migliori progetti di volontariato in sanità, scelti e votati dai dipendenti stessi. Ascolta l'episodio n.37
-
Profit & Non Profit 19 Novembre Nov 2022 0720 19 novembre 2022 Umanizzazione delle cure, assegnati i premi 2022
I dipendenti di Teva Italia hanno scelto, fra 54 progetti candidati, quattro realtà di volontariato che si impegnano accanto ai pazienti e ai loro famigliari: Fondazione Theodora, Asbin, Luce per la vita e Fondazione De Marchi. Per loro 10mila euro di supporto ma soprattutto l'amicizia e la stima di centinaia di persone che le hanno selezionate e premiate. L'a.d. Comberiati: «Il paziente non ha solo bisogno di buone terapie ma anche di vicinanza e sostegno»
-
Fondazione Ant 18 Novembre Nov 2022 1733 18 novembre 2022 Regali solidali, arriva il panettone sospeso
La grande realtà della cura domiciliare dei pazienti oncologici lancia la sua campagna natalizia: regali solidali, anche firmati dallo chef Barbieri, ora disponibili anche sulla piattaforma di Amazon. E sarà possibile donare la più caratteristica delle strenne che sarà consegnata in case famiglia, carceri, Rsa
-
Innovazione sociale 18 Novembre Nov 2022 1216 18 novembre 2022 Nasce la “Carta civica della salute globale”
L'iniziativa di Cittadinanzattiva, che sarà presentata sabato 19 novembre a Bastia Umbra, punta a promuovere la consapevolezza di cittadini e istituzioni e a individuare azioni concrete per tutelare la salute globale come stato di benessere biologico, psicologico e sociale e come diritto umano fondamentale
-
Salute 18 Novembre Nov 2022 0930 18 novembre 2022 Un "dentista per amico" per i minori delle strutture protette
“Un Dentista per Amico” è il progetto promosso dall’associazione Arkè per garantire cure dentali gratuite ai minori accolti nelle comunità protette in condizioni di disagio economico e sociale. Con i loro dentisti volontari, sono presenti in 11 regioni italiane per offrire a bambini e ragazze l’importante servizio
-
Giovani & salute 18 Novembre Nov 2022 0810 18 novembre 2022 Disturbi alimentari, nasce Nutrimente in Terapia
Apre a Milano un luogo dove giovani over 14 con un disturbo della nutrizione e dell’alimentazione possono trovare insieme alle loro famiglie terapie e cure cliniche di alto livello a prezzi accessibili in tempi brevi, offerte da un’équipe multidisciplinare altamente specializzata
-
Salute 17 Novembre Nov 2022 1410 17 novembre 2022 Ricerca e Sla: la sfida dei trials clinici
Si è tenuto al Centro Clinico NeMO di Milano un workshop con gli esperti sulla Sclerosi laterale amiotrofica, per formare alle nuove sfide della ricerca clinica, l'incontro era patrocinato dall'Università degli Studi di Milano e da Aisla. Anche per la Sla oggi c'è un numero crescente di studi clinici farmacologici. I temi principali che caratterizzano la complessità delle sperimentazioni per la malattia sono legati alla sua eterogeneità clinica e genetica, così come alla necessità di tempo perché il motoneurone possa mettere in atto meccanismi di recupero grazie a potenziali molecole terapeutiche
-
Anniversari 16 Novembre Nov 2022 1746 16 novembre 2022 Maugeri, l'uomo, il medico, lo scienziato
Fondazione Salvatore Maugeri e Ics Maugeri Spa Società benefit ricordano domani a Pavia l'iniziatore del gruppo leader nella Medicina riabilitativa e nella Medicina del lavoro. Diretta Facebook e YouTube per i 17 Istituti italiani, per pazienti e famigliari e per i cittadini
-
Fondazione Rava 16 Novembre Nov 2022 1710 16 novembre 2022 Da dieci anni “In farmacia per i bambini” è solidarietà in azione
In programma dal 18 al 25 novembre in oltre 2500 farmacie di tutta Italia l’iniziativa di Fondazione Francesca Rava - Nph Italia che ha l’obiettivo di raccogliere farmaci da banco, alimenti per l’infanzia e prodotti pediatrici di baby care per i minori in povertà sanitaria. Il lancio questa mattina a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano
-
Dibattito 16 Novembre Nov 2022 1001 16 novembre 2022 Il Welfare secondo Giorgia Meloni
Sanità, povertà, famiglia, scuola e anziani: dove vuole andare il nuovo governo? L'analisi del sociologo all'università di Trento: «Il nuovo Governo non ha ancora compiuto alcuna scelta in materia di welfare e, pertanto, qualunque valutazione sarebbe precoce. Quello che adesso si può fare, invece, è cercare di mettere a fuoco le direzioni che l’Esecutivo intende seguire»
-
Ail 15 Novembre Nov 2022 1554 15 novembre 2022 Mieloma Multiplo e tossicità finanziaria. Viaggio tra i costi
Presentati i risultati dell’indagine promossa da Ail: oltre 10.000 euro i costi annuali per i pazienti e caregiver. Osserva il presidente nazionale Pino Toro: «Un dato ci ha colpito: l’impatto sull’attività lavorativa di pazienti e caregiver. Il 53,1% dei pazienti e il 24,5% dei caregiver sono costretti ad abbandonare il proprio lavoro».
-
Riconoscimenti 14 Novembre Nov 2022 1142 14 novembre 2022 Salute, un premio al non profit che umanizza le cure
Con gli Humanizing Health Awards Teva Italia premia le associazioni di pazienti, di famigliari, di volontariato che si impegnano per rendere più umano il momento delle cure. E lo fa facendole "votare" dai dipendenti
-
Afmal 11 Novembre Nov 2022 1524 11 novembre 2022 Anziani, le vibrazioni ad aria, nuova frontiera riabilitativa
All’Istituto San Giovanni di Dio Fatebenefratelli di Genzano per la riabilitazione dei pazienti anziani si sta utilizzando un nuovo strumento che, nato per la medicina sportiva, ha trovato una sua applicazione anche in tutta una serie di casi in cui è necessario mantenere o recuperare il tono muscolare per migliorare la qualità della vita delle persone. A donare questa nuova tecnologia all’avanguardia l’associazione con i Fatebenefratelli per i malati lontani - Afmal
-
Cinema 11 Novembre Nov 2022 1308 11 novembre 2022 Quando la mente di papà diventa una foresta
Il film "Into dad’s woods" racconta la salute mentale attraverso gli occhi di bambini e adolescenti. Che cosa accade in una famiglia quando sono papà o mamma a stare male? Il film, inedito in Italia, verrà proiettato venerdì 18 novembre online, grazie all'associazione Comip: «Vogliamo rompere il tabù sui giovani caregiver»
-
Giornata Cure Palliative 11 Novembre Nov 2022 0921 11 novembre 2022 Volontariato in hospice, ogni istante ha valore
L’11 novembre, in occasione della festa di San Martino si celebra la Giornata nazionale delle Cure Palliative. Ed è il giorno scelto da Lilt Milano Monza Brianza per lanciare un appello per la ricerca di volontari per l’hospice Fondazione La Pelucca di Sesto San Giovanni
-
Ail 9 Novembre Nov 2022 1418 09 novembre 2022 Car-T, in Sicilia due i Centri autorizzati
Fa tappa a Palermo la campagna itinerante e online promossa dall’Associazione italiana contro Leucemie, linfomi e mielomi per esplorare la grande innovazione che sta cambiando il trattamento dei tumori. Gli incontri del progetto “Car-T - Destinazione futuro” proseguiranno per il resto dell’anno
-
Raccolte fondi 7 Novembre Nov 2022 1916 07 novembre 2022 Una campagna per dare le ali ai bimbi malati
Parte la mobilitazione per sostenere Flying Angels Foundation che, dal 2012 a oggi, collaborando con oltre 100 organizzazioni non profit italiane e internazionali, ha raggiunto oltre 2.400 bambini di quasi 80 Paesi del mondo, finanziando oltre 4.500 biglietti aerei, tra cui quelli relativi a oltre 80 missioni mediche che si sono recate direttamente all'Estero