Altre notizie
-
Fondazione Ronald McDonald 24 Ottobre Ott 2022 1706 24 ottobre 2022 -
Calabria 24 Ottobre Ott 2022 1222 24 ottobre 2022 Una poltrona per la vita delle donne con il cancro al seno
Nel mese della prevenzione dei tumori al seno a Rizziconi, in provincia di Reggio Calabria, va in scena uno spettacolo teatrale il cui ricavato servirà ad acquistare poltrone per chi deve sottoporsi a chemioterapia. Un'iniziativa lanciata da Teresa Greco, presidente dell'APS “I Baroncini”, assessore al Turismo, Sport e Spettacolo della locale amministrazione, la cui esperienza personale con il cancro è ora un percorso di vita che crea sinergia
-
Riconoscimenti 21 Ottobre Ott 2022 1654 21 ottobre 2022 Ricerca, cure e qualità di vita del paziente insieme vincenti
Undicesima edizione del concorso promosso dalla società biofarmaceutica che in questi anni ha premiato oltre 550 progetti proposti sia da ricercatori e ricercatrici sia dalle organizzazioni non profit di tutta Italia, finanziati per oltre 14 milioni di euro. Per il senior vice president Public Affairs di Gilead Sciences Alex Kalomparis contro la disuguaglianza sanitaria occorre, accanto alla ricerca sulle cure, affrontare «tutti i fattori che causano disuguaglianze e che impediscono alle persone di sfruttare appieno il loro potenziale in termini di salute»
-
Salute 21 Ottobre Ott 2022 1005 21 ottobre 2022 Contro "La trappola dell’azzardo" che crea dipendenza e povertà
Aumentano le entrate erariali del settore del gioco d’azzardo, ma il numero di persone che si rivolgono ai Servizi per le Dipendenze è ancora basso, segno di un sommerso diffuso. Il progetto “La trappola dell’azzardo” vuole contrastare il fenomeno, aumentando nei cittadini la consapevolezza dei rischi e pericoli che ruotano intorno al mondo del gioco
-
Società 20 Ottobre Ott 2022 1301 20 ottobre 2022 Sanità e welfare in crisi, a Cagliari una grande mobilitazione
Agci Solidarietà, Confcooperative Federsolidarietà e Legacoopsociali hanno dato la loro adesione alla manifestazione “Curiamo la Sardegna”, organizzata da Cgil, Cisl e Uil per richiamare l'attenzione di istituzioni e cittadini sulla situazione della sanità e dei servizi di welfare. Una crisi aggravata prima dalla pandemia e poi dal caro energia, che rischia di paralizzare l'attività delle strutture residenziali per anziani, minori, disabili e persone con dipendenze
-
Avis 20 Ottobre Ott 2022 0837 20 ottobre 2022 Via al progetto “R.I.S.E.”: così AVIS riparte dalle scuole
Il programma è rivolto agli studenti di sessanta istituti superiori. L'obiettivo? Appassionare i giovani, attraverso i videogiochi e la realtà virtuale, ai temi della solidarietà, della salute e del benessere. Undici le regioni italiane coinvolte
-
Salute 19 Ottobre Ott 2022 2025 19 ottobre 2022 Maionchi in campo per la prevenzione: «Donne, vi racconto il mio cancro al seno»
La giudice di X-Factor ospite del Bra-Day dell'Ics Maugeri sensibilizza sull'importanza della prevenzione e della chirurgia ricostruttiva. "In sala operatoria ho fatto la spiritosa: potreste farmi una sesta?"
-
Morning Future 19 Ottobre Ott 2022 1503 19 ottobre 2022 Quanto siamo cambiati con la pandemia?
Negli ultimi due anni e mezzo le abitudini degli italiani si sono davvero trasformate? E in che misura? A indagare questi aspetti, una ricerca dell’Università Cattolica di Milano
-
Libri 18 Ottobre Ott 2022 1519 18 ottobre 2022 Mimmo Pesce: «Facciamo squadra per aiutare Tommi e gli altri»
Il popolare personaggio televisivo che già conduce l'unica trasmissione dedicata ai ragazzi autistici e alle loro famiglie, debutta con il libro indirizzato ai ragazzi “Mio figlio è uno sgusciato” (De Agostini). Sette capitoli e mezzo per provare a far capire loro le dinamiche dell'autismo e il tanto che possono fare
-
Disabilità 17 Ottobre Ott 2022 1433 17 ottobre 2022 Sport acquatici e subacquea a zero barriere
Al via il 1° Memorial Carlo Coltri a Lodi, per tuffarsi negli sport acquatici e nella subacquea a zero barriere per tutti, nessuno escluso. Un evento gratuito e aperto a tutti, che è una vera festa in acqua e sottacqua con prove di snorkeling, nuoto, apnea, introduzione alla subacquea e mermaid
-
Uildm 17 Ottobre Ott 2022 1000 17 ottobre 2022 Giornata Nazionale UILDM 2022: la normalità è la nostra conquista
Dal 17 al 23 ottobre 2022 si terrà la Giornata Nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. I volontari UILDM saranno presenti in centinaia di piazze per distribuire il caffè di UILDM e raccogliere fondi per il progetto "E.RE. - Esistenze Resilienti"
-
Sport 14 Ottobre Ott 2022 1840 14 ottobre 2022 A Bergamo prende forma il futuro dello sport
Si chiama "Move City Sport" e dal 18 al 19 ottobre alla Fiera di Bergamo fra seminari, incontri e Future Sport darà forma e sostanza al futuro dello sport giovanile italiano
-
Salute 14 Ottobre Ott 2022 1031 14 ottobre 2022 Salute mentale, al via una rete “sentinella” per monitorare i bisogni
L'Istituto Superiore di Sanità dà il via a una rete “sentinella” per monitorare i bisogni legati alla salute mentale. Diminuiscono nel nostro Paese le persone prese in carico dai servizi dedicati alla salute mentale (complice, negli ultimi due anni, la chiusura di alcuni servizi convertiti temporaneamente in reparti Covid-19); calano anche le dimissioni dalle strutture residenziali; si intravedono, tuttavia, segnali di progressiva uscita dei servizi dall’emergenza pandemica
-
Salute 13 Ottobre Ott 2022 1842 13 ottobre 2022 Bra Day alla Maugeri, con la Maionchi per le donne operate al seno
La Giornata per la consapevolezza della ricostruzione mammaria nell'Istituto milanese, noto per le attività diagnostiche e preventive della senologia. La donna di spettacolo in campo con i clinici Maugeri per sottolineare l'importanza della chirurgia ricostruttiva
-
Giornata Mondiale della Vista 13 Ottobre Ott 2022 0749 13 ottobre 2022 Felicità è inseguire le formiche (vuol dire che le vedi)
È ciò che ha fatto un bimbo di sette anni, in Rwanda, appena gli hanno tolto la benda dall'occhio e ha capito che ci vedeva. Per un intervento di cataratta bastano 125 euro. «Ogni volta è un'emozione da brivido», racconta Massimo Maggio, direttore di Cbm Italia, che in occasione della Giornata Mondiale della Vista lancia una campagna per garantire cure oculistiche a 1 milione di persone in un anno, in nove paesi
-
Società 12 Ottobre Ott 2022 1429 12 ottobre 2022 A Loceri uno spazio dedicato alle donne che lottano contro un tumore
L'iniziativa dell’Associazione Charlibrown, denominata “Alice, un angelo per capello”, è un luogo dove poter accogliere le persone che stanno affrontando o si preparano a vivere il difficile percorso di una malattia oncologica. Per ritrovare la forza di non spegnere la bellezza del proprio corpo. Consegnate 5.000 parrucche in sei anni
-
Incontri 11 Ottobre Ott 2022 1943 11 ottobre 2022 Sport & disabilità: esperienze a confronto
Alla Link Campus di Roma, giovedì 13, non profit, associazioni, istituzione pubbliche e private a confronto. Sarà presentato anche un progetto di formazione in collaborazione fra la Fondazione Tosi di Napoli e il gruppo Banco Bpm. Molti atleti paralimpici presenti, come la nuotatrice Arjola Trimi
-
Esg 10 Ottobre Ott 2022 1951 10 ottobre 2022 Giornata salute mentale, in banca supporto per 78 progetti
Tanti sono quelli sostenuti da Intesa Sanpaolo, fra il 2021 e il 2022, con 1,6 milioni di euro attraverso il Fondo di beneficienza, che fa capo direttamente alla presidenza del gruppo. Fra le aree di intervento, il supporto psicologico durante la pandemia e la "Covid fatigue" degli operatori socio-sanitari
-
Giovani 10 Ottobre Ott 2022 1611 10 ottobre 2022 Tentati suicidi, allarme del Centro Antiveleni Maugeri
Il centro pavese, che è riferimento di consulenza tossicologica per la maggior parte dei pronto-soccorso in Italia, condivide l'allerta: aumentano i tentati suicidi fra i giovani. Nel 2021, fra i 10-19enni, drammatica impennata (+84%) rispetto ai 3 anni precedenti, con intossicazioni prevalentemente da farmaci. Nella fascia 13-17, si tratta di ragazze 8 volte su 10
-
Amici del Policlinico Donatori di Sangue 10 Ottobre Ott 2022 1512 10 ottobre 2022 Così da quasi 50 anni puntiamo sui giovani
Nata nel 1974 per volere di Girolamo Sirchia l’associazione milanese ha da pochi mesi un nuovo presidente, Paolo Giacomelli che insieme ai 24mila donatori attivi guarda al futuro scegliendo come parole guida “continuità e crescita” perché «andiamo sulla luna, ma il sangue non lo si può fabbricare ed è indispensabile per tantissimi pazienti»