Altre notizie
-
Giovani 12 Ottobre Ott 2020 1533 12 ottobre 2020 -
Studi 8 Ottobre Ott 2020 1830 08 ottobre 2020 Servizio Civile, un sistema cofinanziato dagli enti
A rilevarlo i dati del XIX Rapporto Cnesc secondo cui a fronte di uno stanziamento pubblico sui progetti promossi dalla rete di 116.329.800 euro è corrisposto un investimento degli enti di 90.685.898,83 euro
-
Anteprima magazine 7 Ottobre Ott 2020 1311 07 ottobre 2020 “Servizio civile, non si può dire no”, l’appello dei 132
«Oltre 65mila domande rifiutate ogni anno: adesso basta, il servizio civile sia davvero un diritto per tutti i giovani». L’appello al Governo promosso da VITA insieme a importanti realtà del Terzo settore è stato sottoscritto oltre che dai rappresentanti dei volontari del servizio civile da importanti opinion leader della società civile. Fra loro Francesco Profumo, Ferruccio De Bortoli, Massimo Cacciari, Mario Delpini, Eraldo Affinati, Stefano Zamagni, Enrico Giovannini, Giorgio Gori, Claudia Fiaschi, Giovanni Fosti, Enzo Manes, Giovanna Melandri, Daniele Novara, Moni Ovadia, Romano Prodi, Andrea Riccardi, Chiara Saraceno e Salvatore Veca
-
Appelli 28 Settembre Set 2020 1543 28 settembre 2020 Il Governo Conte affonda il Servizio Civile Universale?
Il futuro del Servizio Civile Universale è giunto a un passaggio decisivo. Entro il 20 ottobre il Governo deve presentare al Parlamento la Legge di Bilancio. Con una missiva 127 Enti chiedono al Governo di finanziare davvero in maniera adeguata il SCU. Allo stato attuale infatti risultano stanziati dall'ultima Legge di Stabilità 99 milioni di euro per il 2021 e 104 per il 2022: con tali cifre gli avvii precipiterebbero dai 53mila del 2018 ai 18mila del 2021
-
Studi 9 Settembre Set 2020 1507 09 settembre 2020 I ragazzi del servizio civile? Motivati e attivi, ma trascurati dalla Stato
«Con un Governo più attento, il Servizio Civile Universale può, in poco tempo, contribuire a far ripartire l'ascensore sociale italiano, oggi bloccato, generando uguaglianza e giustizia sociale, oltre che crescita del Paese», sottolinea Licio Palazzini, presidente di ArciServizioCivile commentando il XV Rapporto Annuale
-
Governo 19 Agosto Ago 2020 0956 19 agosto 2020 Cnesc: nonostante il Decreto Agosto mancano ancora 10mila posti per il Servizio Civile
L'esecutivo ha stanziato ulteriori 20 milioni per il servizio civile nel 2020. Il contingente sale dunque a 40mila posti. Ma rimane lontano l'obiettivo di 50mila. Il commento della Conferenza Nazionale degli Enti
-
Decreto Agosto 9 Agosto Ago 2020 1307 09 agosto 2020 Servizio civile, Spadafora "felice" per il micro stanziamento da 20 milioni
Dice il ministro: "Un segnale importante sia stato dato per il Servizio civile universale: un fondo aggiuntivo di 20 milioni che consentirà a migliaia di giovani di effettuare un’esperienza importante". Solo pochi giorni fa si era impegnato per chiederne al Mef 54. Spadafora sarà felice, molto meno le migliaia di ragazzi che il prossimo anno resteranno a casa per mancanza di fondi
-
Giovani 31 Luglio Lug 2020 1647 31 luglio 2020 L'ultima promessa di Spadafora: 54 milioni per il servizio civile
Il ministro ha fatto sapere di averli richiesti al ministro dell'Economia Roberto Gualtieri in vista del decreto Agosto. Certezze di ottenerli? Nessuna. E comunque non sarebbero sufficienti nemmeno a raggiungere quota 50mila. Finora Spadafora di prospettive vere per servizio civile ha parlato poco e fatto ancora meno. Non basta lisciare il pelo ai volontari anti Covid in favore di telecamera e taccuini. Quei ragazzi e tanti altri che vorrebbero fare questa esperienza meritano una politica e un ministro che coi fatti dimostrino responsabilità, coerenza e serietà
-
#Serviziocivile 24 Luglio Lug 2020 1859 24 luglio 2020 Nuova Consulta del servizio civile: “Sui fondi servono fatti concreti”
Tra i 23 componenti, scelti in base ai criteri stabiliti nel 2017, entra per la prima volta CSVnet. Riunione il 29 luglio in un clima di inquietudine per la persistente carenza di risorse. Tabò: “Serve una svolta per le giovani generazioni”
-
Governo 24 Luglio Lug 2020 1419 24 luglio 2020 Consulta nazionale per il servizio civile universale, nominati i componenti
Pubblicato il Decreto del ministro per le politiche giovanili e lo Sport del 21 luglio 2020 che definisce la composizione della Consulta. Ventitré i membri: 9 scelti tra gli enti iscritti all'Albo di servizio civile universale; 3 designati dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome; 3 dall'Anci; 4 rappresentanti dei volontari eletti; 4 scelti nell'ambito dei coordinamenti tra enti
-
Sperimentazioni 21 Luglio Lug 2020 1300 21 luglio 2020 Servizio civile, la sfida delle competenze
Il progetto di Arci Servizio Civile per la messa in trasparenza e attestazione formale delle competenze di cittadinanza e trasversali
-
Il caso 8 Luglio Lug 2020 1830 08 luglio 2020 Servizio civile, il distanziamento sociale della maggioranza giallorossa
Con il ritiro dell’emendamento Bonomo al decreto Rilancio, la maggioranza che sostiene il Conte bis di fatto archivia l’idea di un servizio civile davvero universale, malgrado impegni e promesse mai rispettate. A partire da quelle del ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e del ministro per le Politiche Giovanili Vincenzo Spadafora
-
#DecretoRilancio 7 Luglio Lug 2020 1709 07 luglio 2020 Borrelli: «Servizio Civile? Il Governo non ha alcun interesse a investire»
«Dopo mesi trascorsi a riconoscerne i tanti meriti, in particolare durante l'epidemia da Covid-19, l'esito è stato il ritiro, da parte del Governo, dell'unico emendamento che prevedeva fondi adeguati. È chiaro che il servizio civile non è nell’agenda politica». Il contributo del presidente del Forum Nazionale Servizio Civile
-
#Serviziocivile 3 Luglio Lug 2020 1659 03 luglio 2020 Ramonda: «Il Parlamento ripristini i fondi per il Servizio Civile»
Il presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII: Chiediamo al Parlamento di stanziare con il Decreto Rilancio i fondi necessari a sostenere il Servizio civile affinché si dia l'opportunità a 50.000 giovani di prestare servizio alla difesa civile nonviolenta della Patria
-
Decreto Rilancio 3 Luglio Lug 2020 1155 03 luglio 2020 Cnesc: «Il Governo mantenga gli impegni sul Servizio Civile Universale»
La Conferenza Nazionale si associa all’allarme lanciato dalla Portavoce del Forum del Terzo Settore sul rischio che nel Decreto Rilancio non siano confermati gli impegni per la coesione sociale e la valorizzazione dell’impegno dei giovani
-
Governo 18 Giugno Giu 2020 1721 18 giugno 2020 Servizio civile universale, il potenziamento è a portata di mano
La Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile riunitasi per la prima volta dopo la pandemia rileva come il tema sia ormai «presente in tutti i documenti ufficiali, dal Programma di Governo oggetto degli Stati Generali al Piano Colao». Per questo si aspetta azioni concrete da parte dio Governo e Parlamento
-
Governo 8 Giugno Giu 2020 1937 08 giugno 2020 Piano Colao: Welfare di prossimità, Impresa sociale, Servizio civile e dote educativa
Nel paper di 53 pagine indirizzato al Presidente del Consiglio e intitolato: “Iniziative per il rilancio - Italia 2020-2022” numerosi passaggi dedicati al Terzo settore e cittadinanza attiva come leve in grado di innescare trasformazioni profonde del sistema socioeconomico italiano e comunicabile nel suo insieme per generare fiducia nel Paese. Si consiglia di completare presto il cammino della Riforma del Terzo settore al più presto
-
Rilancio Italia 6 Giugno Giu 2020 0937 06 giugno 2020 Al Recovery Plan serve completare la riforma del Terzo settore
Esattamente quattro anni fa la veniva varata la legge 106 del 6 giugno 2016 oggi ancora in buona parte inattuata: registro unico, 5 per mille, servizio civile universale, impresa sociale, social bonus. Portare a termini i relativi provvedimenti attuativi significherebbe dare corpo alle parole del ministro Gualtieri e dotare il Paese di uno strumento importante per immaginare un nuovo modello di politiche economiche e sociali. L'intervento dell'ex sottosegretario e presidente di Terzjus, l'osservatorio sulla riforma del Terzo settore
-
#Fase 2 31 Maggio Mag 2020 0852 31 maggio 2020 Servizio civile a favore degli anziani: al via il progetto Time to Care
Pubblicato il bando progetti per coinvolgere giovani under 35 in attività di sostegno e di inclusione delle persone anziane. La scadenza per presentare le domande da parte degli enti è il 7 giugno alle ore 18
-
Volontari 20 Maggio Mag 2020 1230 20 maggio 2020 Decreto Rilancio, per il servizio civile poche briciole
Il Governo mette sul piatto appena 20 milioni di euro, all'interno di un provvedimento che mobilita 55 miliardi. Non basteranno a supportare nemmeno 4 mila "nuovi" volontari. Davvero troppo poco. Se il parlamento non interverrà vorrà dire che, al di là degli impegni, questa maggioranza non è in grado di fermare il declino del neonato servizio civile universale