Altre notizie
-
Vita Inchieste 20 Giugno Giu 2022 1035 20 giugno 2022 -
Rigenerazione 18 Giugno Giu 2022 0925 18 giugno 2022 “Una Murgia di Idee”, progettare e autocostruire insieme per far rivivere gli spazi
“Una Murgia di Idee” è un progetto che punta a sperimentare una nuova idea di promozione sostenibile del territorio, a partire dal rafforzamento del legame tra la città di Ruvo di Puglia e la Murgia. Due i concetti su cui fa leva l’iniziativa: la coprogettazione e l’autocostruzione, che hanno fatto tornare a vivere l’ex Biblioteca e Torre dei Guardiani
-
Italian Social Tour 17 Giugno Giu 2022 1055 17 giugno 2022 Il turismo sociale che riaccende i borghi
Le Aree interne dell’Italia sono sempre più soggette allo spopolamento, il turismo sta aiutando i piccoli borghi a preservare l’identità grazie al consolidamento delle esperienze culturali, enogastronomiche e ambientali che li caratterizzano. Nel numero di giugno del Bookazine di VITA, al tema dei borghi rigenerati è stato dedicato un intero capitolo
-
Rinnovabili 16 Giugno Giu 2022 1509 16 giugno 2022 È sul tetto di una scuola la prima comunità energetica di Varese
È stato approvato l’impianto fotovoltaico sulla scuola Garibaldi del capoluogo prealpino che dà il via a un sistema di condivisione locale dell'energia sostenibile che parte dal suolo pubblico: il tetto del plesso scolastico
-
Impatto sociale 16 Giugno Giu 2022 1246 16 giugno 2022 Fintech di prossimità fa rima con sostenibilità
Mooney ha presentato ieri il proprio Bilancio sociale, "basato su tre pilastri: inclusione finanziaria, attenzione al dipendente e impegno nei confronti dell'ambiente". Si parla anche del progetto "Generosity network", a cui guarda con interesse il mondo dell'associazionismo per raccolta fondi e rendicontazione
-
Fondazioni 16 Giugno Giu 2022 1129 16 giugno 2022 Looking4 fa tappa a Cernobbio per un ambiente a prova di comunità
Nel contesto rigenerato di Villa Erba il secondo appuntamento del percorso di Fondazione Cariplo in occasione dei 30 anni di attività. A impressionare non è stata l’entità dei problemi, pur grave e considerevole, ma la varietà di buone pratiche mese in campo sul territorio, tra le quali Lariomania, per mitigare e in qualche caso utilizzare i cambiamenti climatici a nostro favore. La vicepresidente Claudia Sorlini: «Un speranza nel futuro animata da una progettualità creativa, intelligente e partecipata». Il 22 giugno si prosegue a Brescia
-
Filantropia 15 Giugno Giu 2022 1824 15 giugno 2022 Le Fondazioni e il loro ruolo per l'Agenda 2030
Oltre 160 tra rappresentanti di fondazioni, di organizzazioni del Terzo settore, giovani in Servizio Civile e interessati al mondo della filantropia si sono ritrovati a Milano per l’Assemblea Annuale dei soci di Assifero, due giornate – tornate in presenza - di confronto e scambio sul ruolo unico degli enti filantropici del nostro Paese
-
Sostenibilità 15 Giugno Giu 2022 1721 15 giugno 2022 Neutralità ambientale, nasce CO2alizione Italia
L'iniziativa promossa da oltre 60 aziende italiane. Per Edo Ronchi, presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile: “La decisione di un gruppo di imprese di diventare leader dell’azzeramento delle emissioni di gas serra dà un contributo importante all’aumento dell’impegno nazionale contro la crisi climatica”
-
Sostenibilità 15 Giugno Giu 2022 1609 15 giugno 2022 “Verde, anzi verdissimo": un libro sul rischio greenwashing
Scritto da Rossella Sobrero, cerca di fare chiarezza su un tema centrale nel percorso che può portarci verso una società più sostenibile. Secondo l'autrice, il rischio di una comunicazione tanto pervasiva quanto effimera è più concreto che mai
-
Sostenibilità sociale 14 Giugno Giu 2022 1533 14 giugno 2022 Le grandi aziende si confrontano a "Business for the Common Good"
Si terrà a Limestre, il 20 giugno, la settima edizione dell’iniziativa promossa da Dynamo Academy e da Cecp, network dei Ceo di importanti aziende americane fondato da Paul Newman per promuovere l’impegno sociale. Un incontro alla luce delle nuove direttive europee sui criteri Esg (Enviromental, Social and Governance)
-
Comunità energetiche 14 Giugno Giu 2022 1258 14 giugno 2022 Fondazione Con il Sud, bando da 1,5 milioni di euro
L'iniziativa ha l’obiettivo di facilitare i processi partecipati di transizione ecologica dal basso nel Mezzogiorno e ridurre la povertà energetica in cui vivono le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica e sociale. La scadenza del bando è fissata per il 21 settembre 2022
-
Giovani 14 Giugno Giu 2022 1207 14 giugno 2022 Natura, sport e tecnologia: ecco il Parco urbano ideale per i ragazzi lombardi
La IV edizione del Concorso “A City in MIND” premia con 9.000 euro i progetti di scuole di Lainate, Legnano, Monza, Nerviano, Pregnana Milanese e Sondrio. I desideri e le proposte di oltre 900 studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado della Lombardia che hanno partecipato a due percorsi di co-progettazione promossi da Fondazione Triulza sul futuro Parco del Cibo e della Salute di MIND
-
Innovazione 13 Giugno Giu 2022 1500 13 giugno 2022 Wmf Future Show, i robot sono i grandi protagonisti
Spot, iCub, Sophia, Teotronico, Robidone, Roboldo e la band musicale One Love Machine: la robotica è la vera star dell'evento di Rimini, in programma alla Fiera dal 16 al 18 giugno. Dibattiti, incontri, momenti di formazione, concerti: attesi migliaia di visitatori alla decima edizione della più importante rassegna del settore
-
Economia Circolare 13 Giugno Giu 2022 0930 13 giugno 2022 Il filo di mare ricavato dalla cozza che rigenera la vita delle detenute
Il filo di mare nasce attraverso una tecnica innovativa per la lavorazione dello scarto dei filamenti delle cozze, secondo un’antica tradizione tarantina. Ad acquisire le nuove competenze sono state le donne detenute delle carceri femminili di Lecce e Taranto grazie al progetto “Innovazione Sartoriali” che Fondazione Territorio Italia porta avanti con Made in Carcere
-
Sostenibilità 11 Giugno Giu 2022 0930 11 giugno 2022 Il Green Village che accompagna il tour di Elisa per difendere l’ambiente
Il “Green Village” accompagna la cantante Elisa nel suo tour musicale italiano dal titolo “Come back to the future”. A realizzare l’eco-villaggio è il designer pugliese Vittorio Palumbo. L’Eco-Villaggio è uno spazio in cui si svolgono incontri, giochi, concerti, talk sul tema del cambiamento climatico, dell’ambiente, della giustizia sociale
-
Scuola 6 Giugno Giu 2022 1737 06 giugno 2022 Biz Factory premia l’impresa giovanile anti fake news
Alla finale nazionale del programma di educazione all’imprenditorialità di Junior Achievement Italia “Impresa in azione” premiato EionGames della 3G del liceo scientifico Marconi di Pesaro. I vincitori a Tallin in Estonia parteciperanno alla finale europea di luglio. Annunciata la candidatura al Nobel per la pace di JA Worldwide
-
Sostenibilità 30 Maggio Mag 2022 0946 30 maggio 2022 A Genova ultima tappa del Giro d'Italia della CSR
Quando sostenibilità fa rima con creatività: il 1° giugno il tour promosso dal Salone della CSR e dell’Innovazione si conclude in Liguria. Con una carrellata di storie che parlano di sinergie originali
-
Sostenibilità 30 Maggio Mag 2022 0917 30 maggio 2022 A scuola di attivismo al Summer Camp di Altromercato
L'iniziativa aperta a giovani di età compresa tra i 19 e i 26 anni e adulti over 35 si terrà nelle tre province di Cremona, Udine e Padova. Altrettante le proposte: "Verso una nuova economia – il potere delle scelte"; "Campagne etiche" e "Le risorse che abbiamo, le risorse che siamo"
-
Eventi 29 Maggio Mag 2022 2018 29 maggio 2022 L’Alto Garda Trentino sceglie la sostenibilità
Riflettori puntati sull’acquacultura sostenibile, l’ambiente e i consumi responsabili alla prima edizione del “Festival del pesce d’acqua dolce” organizzato dal 26 al 29 maggio dall’Associazione Club dei Sapori e dai Comuni di Nago-Torbole e Arco. Tra convegni scientifici, visite guidate agli impianti di itticoltura, show cooking e mostre
-
Formazione 27 Maggio Mag 2022 1414 27 maggio 2022 "Road to Social Change" direzione sostenibilità
La seconda edizione dell'iniziativa, organizzata da UniCredit in collaborazione con Aiccon, Politecnico di Milano - Tiresia, Polimi Graduate School of Management, Fondazione Italiana Accenture e TechSoup, mira a stimolare la cooperazione tra profit e non profit in un'ottica di sostenibilità integrale e a formare i Manager del Terzo settore: sono 200 i Social Change Manager del Terzo settore formati nel corso della prima edizione di Road to Social Change