Altre notizie
-
Lotta allo spreco 22 Ottobre Ott 2022 1202 22 ottobre 2022 -
Energia 19 Ottobre Ott 2022 1419 19 ottobre 2022 Cavalese, il paese teleriscaldato con gli scarti del legno
In Val di Fiemme nel “distretto delle rinnovabili” i boschi portano calore grazie al primo impianto a biomassa, nato nel 1999. Un progetto lungimirante che risparmia agli abitanti l’aumento delle bollette di gas ed elettricità
-
Ambiente 19 Ottobre Ott 2022 1111 19 ottobre 2022 Quando un giardino diventa il seme della nuova community di MIND
Bambini, adulti e rappresentanti istituzionali si sono “sporcati le mani” domenica 16 ottobre per concludere e inaugurare il primo Percorso Sensoriale del Community Park di MIND a Milano
-
VitaPodcast 18 Ottobre Ott 2022 1634 18 ottobre 2022 Sponsor, volontari e 5x1000: il sociale diffuso di Banco Bpm
Gli Esg si stanno perdendo la "esse"? Studiosi, manager e attivisti, intervistati per VITA magazine ottobre, dicono di sì. Nell'inchiesta del nostro mensile, però, anche una serie di focus su aziende che, un po' in controtendenza, mostrano una sensibilità per il "social" superiore alla media. Ascolta, nell'episodio n. 28 di VitaPodcast, l'intervista di Sara De Carli a Matteo Cidda, responsabile comunicazione e sostenibilità di Banco Bpm
-
Verso Cop27 18 Ottobre Ott 2022 0944 18 ottobre 2022 Contro il cambiamento climatico appuntamento alla Dolomite Conference
Vision Think Tank ha presentato la conferenza che si svolgerà dal 20 al 22 ottobre nel luogo simbolo dell’urgenza climatica, le Dolomiti, al Castello Firmiano di Bolzano e al Castello del Buonconsiglio di Trento. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Axa Italia, Autostrada per il Brennero e con la partnership scientifica di Bocconi, Politecnico di Milano e Ca’Foscari
-
Energia 15 Ottobre Ott 2022 1130 15 ottobre 2022 Da “Comunità energetiche rinnovabili” a “Comunità intraprendenti”
Il rapporto Euricse sulle comunità intraprendenti tocca anche le comunità energetiche. Jacopo Sforzi, tra i curatori della ricerca: «Le comunità energetiche creano energia, ma sopratutto coesione sociale, e lavorano sulla sostenibilità ambientale e la mitigazione delle disuguaglianze socio-economiche. Ma portano anche servizi che vanno oltre l’energia rendendo le comunità stesse intraprendenti»
-
Esg 13 Ottobre Ott 2022 2246 13 ottobre 2022 Neutralità climatica, 60 aziende si alleano
Nasce C02alizione Italia: da Danone a Illy, da Chiesi a Hera tutte impegnate per la riduzione delle emissioni climalteranti. A tenere a battesimo il nuovo rassemblement per la sostenibilità l'ex ministro dell'Ambiente, Edo Ronchi, oggi a capo della Fondazione per lo sviluppo sostenibile
-
Sostenibilità 13 Ottobre Ott 2022 1648 13 ottobre 2022 "Il Sogno di Luz”, una fiaba per educare a non sprecare il cibo
Ideata dalla giornalista pugliese che ha dato vita al movimento WhyNok? contro lo scarto di frutta e verdura imperfetta, questa originale storia illustrata diventa anche un progetto educativo per le scuole
-
Comitato editoriale 12 Ottobre Ott 2022 1054 12 ottobre 2022 Gaël Giraud: vi svelo tutte le bugie di un modello economico insostenibile
Incontro del gesuita ed economista con la nostra community di 75 organizzazioni in occasione del lancio del suo ultimo libro "La rivoluzione dolce della transizione ecologica" (edizioni Lev). Un dialogo a 360 gradi che ha toccato tutti i punti cruciali della necessaria transizione ecologica per costruire un futuro migliore. La video intervista integrale
-
Inchieste 11 Ottobre Ott 2022 2124 11 ottobre 2022 La “esse” cerca nuovi spazi
Nel numero di ottobre di VITA dedicato ai principi Esg abbiamo esplorato i report di sostenibilità pubblicati dalle prime venti società quotate alla Borsa di Milano. Una cosa è chiara nelle inevitabili differenze: i mastodontici obiettivi ambientali con cui ogni rendicontazione inizia hanno senso solo se viaggiano di pari passo con quelli sociali
-
Ricerche 7 Ottobre Ott 2022 1904 07 ottobre 2022 Una lente contro il social washing
Fondazione Sodalitas annuncia la nascita di un Osservatorio permanente sullo sviluppo sostenibile delle imprese. Ne anticipiamo alcuni contenuti, che rispecchiano l’evidente bisogno di innalzare l’attenzione sulla “esse” quando si parla di principi Esg, tema a cui è dedicato il VITA di ottobre, già disponibile per gli abbonati, acquistabile online e, in edicola, dal 14
-
Ricerche 5 Ottobre Ott 2022 1718 05 ottobre 2022 Banche esposte per 1,35 trilioni di dollari ad asset fossili
Pubblicato il nuovo rapporto di Finance Watch, l’ong paneuropea che promuove una finanza al servizio della società. La ricerca riguarda le 60 banche più grandi del mondo. L’aumento di capitale necessario per coprire il rischio di questa esposizione è equivalente a 3-5 mesi di utili bancari. Benoît Lallemand, Segretario generale di Finance Watch, paventa il rischio di un “effetto Lehman” climatico
-
Energia 5 Ottobre Ott 2022 1017 05 ottobre 2022 Caro bollette, la società civile di Gubbio finanzia 1 MW di parco eolico
L’impianto realizzato da ènostra, una volta completato, sarà in grado di soddisfare il fabbisogno annuo di elettricità di circa mille famiglie di Perugia
-
Ricerche 4 Ottobre Ott 2022 1246 04 ottobre 2022 Sviluppo sostenibile, Italia in ritardo sull’Agenda 2030
Secondo il Rapporto annuale presentato dall’Asvis, il nostro Paese non ha ancora superato gli effetti negativi della pandemia. In peggioramento gli indicatori sociali e ambientali. Rinnovate al contempo le dieci proposte dell’Alleanza alla classe politica per recuperare il tempo perduto. A cominciare dalla formazione delle Commissioni nel nuovo Parlamento
-
Sostenibilità 4 Ottobre Ott 2022 1157 04 ottobre 2022 Sei vincitori per il primo "Premio Impatto"
Assegnati al Salone della CSR i riconoscimenti nel segno dell'impatto ambientale e sociale a: AIL- Associazione Italiana contro le leucemie, Fondazione Comunità di Messina, Fondazione Banco Alimentare, Jointly, Lendlease e Conceria Nuvolari. A Michelangelo Pistoletto il premio “Protagonisti Cultura + Impresa” Al via anche il Frutteto del Salone e la challenge “Sosteniamo le foreste!”
-
Sanità 4 Ottobre Ott 2022 1044 04 ottobre 2022 Le oasi WWF negli ospedali per riabilitazioni nella natura
Alla sede di Palidoro (RM) dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù la prima Aula Natura del WWF in ospedale: la metamorfosi delle farfalle per far capire ai più piccoli come si può evolvere attraverso le cure. Non solo progetti per i più piccoli: a Roma l’esperienza di “Ridaje” per favorire l’integrazione dei senza fissa dimora e renderli custodi del verde urbano
-
Esg 4 Ottobre Ott 2022 1037 04 ottobre 2022 Caffè, l'aroma sostenibile lo fa la filiera
De'Longhi ha lanciato due nuove partnership con World Coffee Research e con Slow Food Coffee Coalition, con l'obiettivo di rendere il percorso che va dalla piantagione alla tazzina più rispettoso dell'ambiente e dei diritti dei lavoratori
-
Economia 3 Ottobre Ott 2022 1209 03 ottobre 2022 Italiani sempre più attenti alla sostenibilità
Il 50% si impegna a ridurre i consumi di energia, gas e acqua, 2 su 3 sono pronti a pagare di più per premiare prodotti realmente sostenibili e fra le aziende il 49% è già disposto a fare di più per ambiente e società. Se ne parla alla decima edizione nazionale de Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale che prende il via oggi e continua fino al 5 ottobre con 102 incontri, 410 relatori e 270 organizzazioni coinvolte
-
Economia circolare 2 Ottobre Ott 2022 1155 02 ottobre 2022 Riutilizzo e riciclo, le imprese sostenibili si raccontano al Salone della Csr
Il 5 ottobre, alle 15,30, si terrà all'Università Bocconi di Milano l'incontro "Dall’economia lineare all’economia sostenibile e circolare", nel contesto del Salone della Csr e dell'innovazione sociale, durante il quale diverse imprese e società si confronteranno sulle loro politiche green
-
VitaPodcast 1 Ottobre Ott 2022 2230 01 ottobre 2022 Salone della Csr, al via l'edizione numero 10
Intervista alla fondatrice della manifestazione di riferimento per le aziende che credono nella responsabilità sociale di impresa, e che prende il via lunedì 3 alla Bocconi di Milano. Fino al 5 ottobre approfondimenti, testimonianze, incontri. Sobrero ha parlato anche del tema centrale di VITA magazine in uscita: la fragilità della "esse" nell'acronimo Esg. Ascolta l'episodio numero 25