Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Dicembre 1998
Famiglia
… commenta amaro Garrone. La storia di Llazar ricorda quello delle attrici nigeriane del nuovo film di Roberta Torre ?East side story?, rimpatriate perché senza lavoro regolare proprio quando, con il film, un lavoro vero lo avevano trovato. Un paradosso di …
di Antonio Autieri
21 Novembre 1997
Leggi
… questa legge, sia a livello centrale che nelle articolazioni territoriali. Questo è un impegno che credo giusto assumermi. Decreto Onlus story Tre anni di promesse, tradimenti e proteste. Ecco l?odissea a lieto fine Il decreto sul nuovo regime fiscale …
di Riccardo Bonacina
10 ore fa
Scuola
… ragione a tutto ciò, piuttosto che minacciare condannare e respingere, come al solito. Massimo Iiritano è docente di filosofia e storia presso i licei, docente di Filosofia dell’educazione presso l’Istituto Universitario Pratesi e presidente di Amica Sofia. Foto …
di Massimo Iiritano
11 Luglio 2025
Responsabilità sociale di impresa
… questa mega acquisizione, rivedesse i piani di approvvigionamento, rendendo meno impattante la coltura della nocciola in quell’area. Insomma, «gigante pensaci tu», come recitava lo storico Carosello. Qui per gli ultimi aggiornamenti di ProdurreBene. La foto di apertura, di Murialdo
di Giampaolo Cerri
Tonio Vinci
«Utilizzo il fumetto per entrare in posti in cui sarebbe altrimenti impossibile entrare e per strappare un sorriso alle persone». Uno di questi luoghi è il carcere. In Fumetti per l’evasione (Momo edizioni), Tonio Vinci racconta la sua …
di Ilaria Dioguardi
Patti di collaborazione
… maggio scorso e attualmente sono in corso i lavori di preparazione all’apertura.Lo spazio - che si trova nel quartiere storico denominato "Kalsa" - ambisce a diventare un motore di iniziative di cittadinanza attiva nel quartiere, configurandosi come luogo inclusivo aperto …
di Gabriella Debora Giorgione
Anniversari
… un atto di genocidio, Belgrado continua pervicacemente a negarne l'evidenza confinando e relegando i fatti a un generico contesto storico di conflitto disseminato di innumerevoli atrocità e atti efferati commessi da tutte le parti in causa. Non è affatto …
di Paolo Bergamaschi
Report
… favore delle persone vulnerabili, dei senza dimora e delle persone con disabilità, settori in cui il contributo degli Ets è storicamente insostituibile. Criticità permangono anche nella trasparenza dei dati, nonostante i miglioramenti riconosciuti: per ben 25 misure (circa 32,6 …
di Chiara Ludovisi
Persone
… a cineasti tardivamente riconosciuti o "irregolari" come Gianni Amelio e Sergio Citti. L’ultimo suo libro significativamente si intitola “Quante storie”, uscito lo scorso anno con una prefazione di Giuseppe De Rita. In quelle pagine Fofi si conferma intellettuale immune …
di Giuseppe Frangi
10 Luglio 2025
Dove va la sostenibilità? Risponde Marco Morganti
… e usarla artatamente, per farsi pubblicità. E lì conta che il pubblico lo sappia e gli dica: “non ci raccontare storie, tu sei una benefit di convenienza e quindi per me non lo sei, anzi peggio, sei una ‘malefit’”. Il …
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive