Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
26 Giugno 2025
Comitato editoriale Cesvi
… aumento delle restrizioni operative e la crescente sfiducia nei confronti della cooperazione internazionale rendono ancora più urgente rafforzare credibilità, impatto e trasparenza. Mi impegno a guidare Cesvi con passione e responsabilità, valorizzando la sua storia e la sua capacità di
di Redazione
Rileggere Alex Langer oggi
… le grandi masse. Ma ho sempre avuto il sospetto che questa impostazione facesse in qualche modo violenza alla sua stessa storia, tutta quanta: dalla sua origine, al suo cammino nella chiesa fiorentina, fino all'esilio di Barbiana ed a quell …
di Alex Langer
25 Giugno 2025
La salute di tutti
… e aghi È questo in sintesi il quadro e gli obiettivi di Vulnerabili, progetto nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk, storico gigante farmaceutico danese, divenuto noto a molti per il farmaco monstre contro il diabete ma soprattutto efficace per l …
di Alessio Nisi
Migranti
… accoglienza per richiedenti asilo (Cara). Numeri importanti che ricordano come dietro a percentuali e dati ci siano dei nomi, delle storie, delle vite a cui è importante offrire consigli e supporto per facilitare i processi di inclusione sociale, culturale e …
di Emiliano Moccia
Diritti civili
… Ma, spiega il presidente della Sicp Gianpaolo Fortini, «rappresentano invece un percorso di cura globale, centrato sulla persona, sulla sua storia clinica ed esistenziale, orientato al sollievo della sofferenza in tutte le sue dimensioni, attento anche ai bisogni del contesto …
di Nicla Panciera
Enrica Tesio
È inconfondibile il tono di voce di Enrica Tesio. Divertente e divertito, anche di fronte al fallimento. Lei lo trasforma. Anzi, lo scrive. È nato da qui il suo blog, e da una bio che negli anni è cambiata. La …
di Daria Capitani
Testimonianze
… il nostro pensiero, provocando fra l’altro molta depressione». Sadaf Baghbani ha raccontato in prima persona per mesi la sua storia, spesso fra le lacrime, per esprimere il proprio dolore di quel giorno, nel novembre del 2022, in cui si …
di Cristina Giudici
Occupazione e fragilità
… svantaggiati in Italia impiegati, queste realtà dimostrano ogni giorno che è possibile coniugare impresa, solidarietà e sviluppo. A partire dalla storica esperienza della deistituzionalizzazione dei manicomi alla fine degli anni ’70, continuano oggi a garantire lavoro “vero” a persone con …
Economia
… accoglienza ore 9:30 - APERTURA DEI LAVORI modera: Francesco Ciarrocchi responsabile Legacoopsociali Marche SALUTI ISTITUZIONALI Maurizio Serafini assessore alle Politiche Sociali Comune di Fabriano Nicola Baiocchi presidente IV Commissione consiliare permanente Regione MarcheGianfranco Alleruzzo presidente Legacoop Marche STORIE CHE …
La campagna
… Pace, promossa dalla Campagna “Ministero della Pace”. Una proposta che «non è un’utopia frutto di un pacifismo decontestualizzato dalla storia - ha precisato Occhetta - ma un’urgenza concreta, che si basa azioni come la mediazione, la diplomazia preventiva, il rafforzamento …
di Chiara Ludovisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive