Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
10 Settembre 2010
Non profit
Occupiamo l’Italia. Settembre è arrivato, le fabbriche hanno riaperto e la paura dell’Italia resta quella della disoccupazione. Eppure non è un destino ineludibile. In Germania sono ripartire le esportazioni ed il Paese è in cerca di manodopera ed anche di...
di Redazione
Aiuti allo sviluppo per estirpare le cellule fondamentaliste. Ecco la strategia europea per il Sahel: «Ma soprattutto serve la reale volontà dei governi locali»
di Joshua Massarenti
Una denuncia da Betania
Hostess. Ebbene sì, ero fra gli invitati della Presidenza del Consiglio alla cena romana in onore degli accordi italo-libici e del leader della Rivoluzione Gheddafi. Del resto non eravamo pochissimi, essendo quasi mille persone. E quindi mi stupisce il tono...
Famiglia, scuola, imprese, politica, carcere. L'incontro-scontro tra giovani e meno giovani raccontato in oltre 100 eventi
di Riccardo Bagnato
La salvia (Salvia officinalis) è un piccolo arbusto originario del Mediterraneo. Utilizzata sin dai tempi più antichi per insaporire carni e pietanze, possiede, in realtà, diverse proprietà curative. I Romani erano abituati a raccoglierla seguendo rituali rigidissimi ed evitando di...
Lasciata la presidenza di Fondazione Unidea, Paola Pierri ha dato avvio a Milano alla prima struttura di “philanthropy advisory” in Italia. Nell’ambito della società di consulenza Management partner ha avviato un servizio di orientamento strategico per la filantropia privata. Perché...
«E poi voglio i bambini». Ha concluso così il suo intervento appassionato, il filosofo-contadino Walter Massa, chiamato sul palco per la festa del salame nobile del Giarolo che si è svolta a Borghetto Borbera in estate. L’applauso della folla che...
di Paolo Massobrio
Caro Bonacina, ho letto con interesse e entusiasmo il tuo articolo sulla quotazione di Vita, di cui sapevo a grandi linee e volevo farvi un grande «in bocca al lupo» per settembre! Un bel gesto di coraggio, intelligenza e professionalità…...
Viene da Change Milano, il laboratorio Pd dell’area metropolitana, l’idea di una nuova filiera alimentare per garantire prodotti locali di qualità, a prezzo contenuto e a minore impatto ambientale. La rete si baserà sui 95 mercati rionali: circa 12mila bancarelle...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive