Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Aprile 2010
Non profit
Il capo del Dap, Franco Ionta
di Redazione
i protagonisti
Occuparsi di cooperazione allo sviluppo??in certi ambienti in Italia è ancora prestigioso. Lo dimostra la nomina di Alain Giorgio Maria Economides, già direttore generale per la Cooperazione allo sviluppo del ministero Affari esteri, come nuovo ambasciatore nella prestigiosa sede di...
di Paolo Manzo
Ernesto Quinto Bassi, classe 1949, notaio cagliaritano e consigliere nazionale del Notariato, ha fondato Alia, associazione di solidarietà del Consiglio del Notariato italiano. Alia sarà gemellata con la Fondazione Aequitas, ong del Consiglio generale del Notariato spagnolo. Obiettivo di Alia...
La Fondazione Aiutare i bambini ha aperto la seconda annualità del bando «Un asilo nido per ogni bambino», per selezionare 11 asili nido e spazi gioco da sostenere nel 2010, che si tratti di apertura ex novo o del loro...
Alla testa della Dg Salute e protezione dei consumatori della Commissione europea è stata nominata Paola Testori Coggi. Prima e unica italiana ad assumere l’incarico di direttore generale, è alla Commissione europea dal 1983. Ha lavorato alla direzione Ambiente, si...
Anffas ha sottolineato come prima di tutto si debba procedere al superamento del modello medico verso il modello bio-psico-sociale.Per Anffas l’area di principale emergenza e quindi di priorità su cui occorre intervenire è quella della diagnosi precoce e certa. In...
Riccardo Pezzana è stato riconfermato per il prossimo quadriennio alla presidenza nazionale dell’Anteas, associazione promossa dalla Cisl. Pezzana, già segretario territoriale pensionati Cisl Novara, sarà affiancato da tre nuovi vicepresidente: Bruno Calcagni, presidente di Anteas Puglia; Alberto Franceschi dell’Anteas Treviso;...
Un manuale “pronto all’uso”, di facile comprensione e agile lettura per tutti gli enti: sono le «Linee guida per la redazione del Bilancio sociale delle organizzazioni non profit» dell’Agenzia per le onlus. Vita le ha analizzate e ne ha realizzato...
Sempre di più l'esperienza nei campi lavoro si trasforma in impegno fisso
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive