Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Gennaio 2010
Non profit
Si pensa allo "status temporaneo" da rifugiato
di Redazione
Destinerà i suoi fondi alla campagna “Un aiuto subito” promossa da Gazzetta dello Sport, Corriere della Sera e Agire
L'annuncio dato dopo una visita approfondita del centro milanese specializzato in distrofie muscolari e Sla
Mariapaola concluderà il quinquennio di studi in scienze motorie a giugno. Ha scelto come argomento di tesi di laurea l’educazione motoria nella scuola primaria, e vuole mettere a confronto la situazione italiana con quella di altri Paesi europei. Da me...
di Pasquale Coccia
Questa è una bella storia che ho scoperto in questo periodo di ferie natalizie. È la storia di un giovane uomo, Valentino Achak Deng, di 30 anni, ex rifugiato che sta mettendo insieme il più straordinario regalo di Natale, la...
Il modello innovativo del consorzio Sir di Milano
di Carmen Morrone
La verza (o cavolo verza) è una pianta delle brassicacee simile al cavolo cappuccio, ma con foglie dalle nervature in rilievo. Di origine antichissima, il cavolo verza è coltivato soprattutto nelle regioni centro-settentrionali d’Italia ed è utilizzato in cucina in...
Una proposta di legge rilancia un'antica eco-abitudine
di Chiara Cantoni
Massimo Pianese è il nuovo direttore generale dell’Inpdap. La proposta, effettiva dal 15 gennaio per quattro anni, è stata firmata dal commissario straordinario dell’Inpdap, Paolo Crescimbeni. Pianese, attuale dg delle risorse umane e affari generali del ministero del Lavoro, ha...
Come rilanciare uno strumento essenziale nei periodi di crisi
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive