Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Dicembre 2009
Non profit
Il 2 dicembre appuntamento……a Bruxelles per le Assise della cooperazione decentrata, promosse dal Comitato delle Regioni dell’Unione Europea, dove protagonisti saranno Regioni ed enti locali. Per l’occasione, Vita offre ai suoi lettori uno speciale in inglese dedicato alle sfide che...
di Paolo Manzo
Natale non è poi così lontano: cominciamo a prepararcene uno diverso e alternativo. Ecco alcuni spunti utili a cercare oggetti non consueti ed eticamente corretti; la fantasia è ovviamente il primo ingrediente. Prima di tutto frequentate i mercatini (usato al...
di Redazione
Le associazioni si autoconvocano per parlare di sé e del futuro
di Sara De Carli
I controlli Inps sugli invalidi continueranno nel 2010? L’Inps con il messaggio 24477/2009 ha anticipato il piano di controlli diretti a smascherare i falsi invalidi che beneficiano dell’invalidità di accompagnamento. Il piano annuale di controllo e le linee di indirizzo...
Il caso degli esclusi dal 5 per mille 2007 è illuminante
di Carlo Mazzini
Nasce l'evoluzione dei Gruppi di acquisto solidale
di Chiara Cantoni
Tutto sul vertice decisivo sul clima
Viaggio tra le cascine milanesi. Ognuna un suo destino
di Daniele Biella
«Sono un modello di sostenibilità ambientale ed economica. Per questo dobbiamo rilanciare il sistema delle cascine». Carlo Masseroli, assessore allo Sviluppo del territorio al Comune di Milano, è un sostenitore convinto del progetto. «Dobbiamo essere grati a tutte le persone...
Il cardinale Dionigi Tettamanzi è abituato a ricevere insulti. L’hanno accusato di essere amico dei terroristi islamici, perché ha riconosciuto il diritto dei musulmani ad avere propri luoghi di culto. Lo sospettano di comunismo, perché ha creato un fondo di...
di Lucio Brunelli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive