Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Ottobre 2009
Non profit
Torna all’Osservatorio sulla famiglia Pierpaolo Donati, già direttore dello stesso. Il Comitato tecnico dell’Osservatorio, nominato dal sottosegretario Giovanardi, vede la presenza di Roberto Giovanni Marino, capo del dipartimento per le Politiche della famiglia, Giovanna Rossi, Luca Antonini, Giancarlo Blangiardo, Francesco...
di Redazione
ROMA. A LEZIONE I QUADRI DELLE ONLUSSi rivolge a dirigenti e progettisti del terzo settore il percorso formativo proposto da Apis – Associazione progettisti sociali e da Pmi – Project Management Institute. A Roma dal 7 al 13 ottobre. Quota:...
La nuova sgr gestirebbe 10 miliardi di euro
di Christian Benna
“Convegnista” (sia nel senso di chi partecipa che di chi organizza) è una professione che andrebbe inserita nella lista dei mestieri usuranti. Non solo perché spesso si assiste a convegni dove la qualità dei contenuti e quella organizzativa lasciano a...
Come pensare ad una società che cura escludendo una società che si prende cura? Come posso continuare ad ascoltare ed incontrare giovanissimi adolescenti che mi raccontano del primo incontro con le droghe avvenuto al parchetto sotto casa e non pensare...
Ho trovato una pasta davvero speciale. Be’, di paste ne assaggio tante, da quando ho iniziato a scrivere Il Golosario, che annovera i migliori pastifici italiani. Ma questa di Vicidomini mi mancava. Me la sono così fatta inviare, nei suoi...
Non si finisce mai di scoprire la grandezza umana di Paolo VI. La biografia di Andrea Tornielli (Paolo VI, l’audacia di un Papa, Mondadori) è una miniera di frammenti preziosi. Uno degli episodi meno noti e rivelativi dello stile di...
La psicosi della suina intasa i cassonetti. Come uscirne?
di Chiara Cantoni
Occorre energia per affrontare l’autunno. Cerchiamo allora di fare la scorta di vitamina C, ma in modo naturale. La vitamina C (acido ascorbico), scoperta nel 1932, combatte le infezioni, limita il colesterolo e favorisce la guarigione di ferite. Ne servono...
editoriale
di Riccardo Bonacina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive