Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
20 Febbraio 2009
Non profit
Un paese musulmano, terra di accoglienza per gli ebrei...
di Redazione
Nel bailamme che ha scatenato la delibera del Comune di Lucca di vietare nei centri storici l’apertura di ristoranti etnici, la proposta del ministro Zaia ci è sembrata pertinente. In sostanza ha detto: «Ma perché la cucina etnica non si...
Violenza.A Frosinone hanno trovato per strada una ragazza con i vestiti strappati, in preda a forte choc, scampata per poco ad una violenza di gruppo. A Caserta un uomo chiama il 113 dopo aver tentato una violenza contro una donna...
Si conclude l'analisi della circolare 2/09
Io non reggo più l’Europa e la sua burocrazia. Mi soffermo solo sulle due ultime gocce che hanno fatto traboccare il mio vaso di pazienza.Finisce con una condanna all’Italia la vicenda dell’abbattimento dell’ecomostro di Punta Perotti a Bari. I giudici...
Tutte le novità previste dalla nuova normativa
di Giulio D'Imperio
La nuova traduzione della Bibbia della Cei (uscita ad ottobre) inizia a mostrare un po’ troppe crepe. Il primo ad allarmarsi era stato Carlo Ossola sul Domenicale del Sole 24Ore. Poi è arrivato un altro biblista, Gianantonio Borgonovo a riempire...
Emilio Rota guida l’Anffas che opera da più di 50 anni. 14mila soci, 182 associazioni territoriali, Anfass offre servizi a oltre 30mila persone con disabilità. La riflessione di Riccardo Bonacina mi ha fatto riandare ai tempi in cui ci si...
Chimamanda Ngozi Adichie: quando la scrittura è coraggio
di Elisa Cozzarini
Disabilità ed Eluana Englaro: due storie a parte. Parola dell’ex ministro della Salute, Livia Turco, capogruppo del Pd in commissione Affari sociali della Camera.Vita: Condivide l’impressione che le associazioni dei disabili siano «uscite dalla piazza pubblica»?Livia Turco: Condivido l’invito che...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive