Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Gennaio 2009
Non profit
È crisi per tutti ma non per le donazioni. Un controsenso? «Proprio no. È una dinamica positiva che si ripete nella storia. Per questo il dato positivo delle donazioni in tempi di recessione non mi stupisce», spiega a Vita Stefano...
di Redazione
U n tuffo nel 2009, l’anno che verrà sarà migliore di quello che abbiamo vissuto. Ne sono certo. Già lo vedo. Le nubi si diraderanno, e improvvisamente scopriremo la Terra promessa. I bambini disabili andranno a scuola e troveranno un...
fundraising Un autunno d'oro per le raccolte. Sostenute soprattutto da gente comune
A Milano, per iniziativa del Comune e di uno sponsor privato, nelle scorse settimane è arrivato un capolavoro di Caravaggio, la prima versione della Conversione di San Paolo , ora in raccolta privata romana. Un quadro dirompente e fantastico che...
La ristorazione per uscire dalla condizione di svantaggio. Con la pubblicazione in internet del nuovo sito, la cooperativa La Cjalderie avvia formalmente il progetto di rilancio del ristorante Al Cantinon a San Daniele del Friuli vicino Udine. Le neonata cooperativa...
ABITARE Il nuovo vicinato arricchirebbe il capitale sociale. Ma...
di Chiara Cantoni
Ail – Associazione italiana contro le leucemie Domenica 7 dicembre, Canale 5, maratona di raccolta fondi di Ail – Associazione italiana contro le leucemie: donati un milione 407mila euro. «Ben 500mila in più del 2007», spiega la portavoce Emanuela Zocar....
scommessa a mezzogiorno Tonino Perna, economista, uno sguardo oltre Gomorra
Dopo i 65 anni Marco Trabucchi, un geriatra innovatore
L e candele sono oggetti antichi di straordinaria bellezza e magia. Io le utilizzo spesso, soprattutto in camera da letto prima di addormentarmi. In commercio se ne trovano di diversi tipi, ma si possono creare anche a casa, magari riciclando...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive