Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Ottobre 2008
Non profit
Si apre il Salone del Gusto a Torino, e Terra Madre è l'evento più atteso e più commentato dai giornali
di Franco Bomprezzi
Il settimanale riprende la falsa notizia secondo cui il governo si appresterebbe a tagliare i fondi del 5 per mille per salvare le banche
di Gabriella Meroni
Tra letteratura e giurisprudenza c’è una bella differenza. E Gianrico Carofiglio, che da tempo ha oltrepassato il confine lo sa bene. E a Piacenza ha provato a spiegarlo ai visitatori del Festival del Diritto, denunciando i mali del “giuridichese”. “Giuridichese”,...
di Daniela Verlicchi
Welfare Un intervento del ministro Maurizio Sacconi
di Redazione
In Kosovo ha fallito. Per questo Serbia e Russia blo contestano. Parla il direttore del Center bfor European Integration Strategies
P er millenni il miele è stato l’unico alimento zuccherino disponibile. Gli Egiziani lo adoravano (nei sarcofagi dei Faraoni sono stati trovati vasetti di miele perfettamente conservato) e lo utilizzavano contro i disturbi della digestione e per creare inguenti utili...
Meno 56%, pari a una riduzione delle risorse… …di 411 milioni di euro. A tanto ammonterebbero i tagli della Finanziaria 2009 dei fondi destinati alla cooperazione allo sviluppo denunciati per primi oltre un mese fa a Vita dal direttore generale...
Il Nobel per la letteratura 2008 è andato a Jean-Marie Le Clézio. Scrittore-giramondo francese, poco conosciuto (e poco tradotto) in Italia, ma assai popolare al di là delle Alpi.
sotto la lente Lega italiana per la lotta contro i tumori
S ilenzio. Credo che mai un appello al silenzio debba e possa essere condiviso da tutti. Silenzio e rispetto. Lo chiede l’arcivescovo di Milano, il cardinale Tettamanzi, pensando alla vicenda umana di Eluana Englaro e della sua famiglia. È una...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive