Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
24 Ottobre 2008
Non profit
Diritti Eugenia Roccella risponde alle domande di Franco Bomprezzi
di Redazione
Giulia Quintavalle, 25 anni, da Livorno, medaglia d’oro a Pechino, prima donna italiana a vincere nello judo, è, con Mauro Sarmiento (argento nel Taekwondo) e Francesco D’Aniello (argento nella double trap di Tiro a volo), ambasciatore del Movimento per l’etica...
I l territorio di Pignola si caratterizza sotto l’aspetto naturalistico in quanto ricco di boschi i cui sentieri costituiscono itinerari suggestivi per riposanti giornate a cavallo o passeggiate a piedi tra faggi maestosi e querce secolari. Da visitare l’oasi faunistica...
di Gabriele Desiderio
Luigi Naldini, nuovo direttore dell’Istituto San Raffaele – Telethon di Terapia genica (Hsr – Tiget), uno dei massimi esperti mondiali nel campo della terapia genica, viene considerato il padre dei vettori molecolari. Una laurea in Medicina e un dottorato in...
In Kosovo ha fallito. Per questo Serbia e Russia blo contestano. Parla il direttore del Center bfor European Integration Strategies
Film La scuola vista dal regista di «Risorse umane»
di Maurizio Regosa
P er millenni il miele è stato l’unico alimento zuccherino disponibile. Gli Egiziani lo adoravano (nei sarcofagi dei Faraoni sono stati trovati vasetti di miele perfettamente conservato) e lo utilizzavano contro i disturbi della digestione e per creare inguenti utili...
Tra letteratura e giurisprudenza c’è una bella differenza. E Gianrico Carofiglio, che da tempo ha oltrepassato il confine lo sa bene. E a Piacenza ha provato a spiegarlo ai visitatori del Festival del Diritto, denunciando i mali del “giuridichese”. “Giuridichese”,...
di Daniela Verlicchi
Meno 56%, pari a una riduzione delle risorse… …di 411 milioni di euro. A tanto ammonterebbero i tagli della Finanziaria 2009 dei fondi destinati alla cooperazione allo sviluppo denunciati per primi oltre un mese fa a Vita dal direttore generale...
Stefano Gallarato, torinese, quarant’anni, sposato, due figli, è il nuovo presidente del Consiglio direttivo dell’Ufficio Pio della Compagnia di San Paolo di Torino. Avvocato, non ha mai lasciato le attività di volontariato legate all’associazionismo salesiano e iniziate durante gli anni...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive