Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Novembre 2005
Non profit
1. PREMESSA Come è noto, il decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59, recante norme generali relative alla scuola dell’infanzia e al primo ciclo d’istruzione, nella fase iniziale ha trovato graduale attuazione attraverso l’adozione di modalità e interventi improntati a...
di Redazione
Art. 1 (Finalita) 1. Al fine di garantire la qualita dello sviluppo sociale ed economico della comunita regionale e qualificare il territorio regionale quale area caratterizzata da un elevato livello di innovazione, la Regione promuove una politica tesa allo sviluppo...
Art. 1 (Abrogazioni) 1. Sono abrogate le seguenti disposizioni: a) la legge regionale 30 aprile 2003, n. 11 (Disciplina generale in materia di innovazione); b) l’articolo 9 della legge regionale 5 dicembre 2003, n. 18 (modificativo dellarticolo 13 della legge...
9 Novembre 2005
Volontariato ospedaliero e operatori sanitari: due attori chiamati a lavorare insieme per il bene complessivo dei malati ricoverati. Non sempre, però, la collaborazione è facile
di Gian Maria Comolli
Lo scorso 2 novembre era possibile leggere via email: «Pregare per padre Ferdinando Flores, un missionario che sarà giustiziato a botte oggi a Timor»
di Riccardo Bonacina
Con l'ideazione del progetto Aris, che vuole contribuire a formare una coscienza ambientale nei bambini, fin dalletà prescolare
In base alla normativa vigente, per ottenere la cittadinanza italiana sono necessari 10 anni di regolare permesso di soggiorno in Italia ed almeno tre anni di dichiarazione dei redditi
8 Novembre 2005
Scooperation / Ricevo da Emercency e pubblico: "Nel dicembre 2003 Emergency ha rifiutato i finanziamenti della cooperazione italiana per i suoi ospedali in Afghanistan..."
di Paolo Manzo
L'editoriale / Prodi e Rutelli per decidere il candidato dellUnione in Sicilia sono andati in pellegrinaggio anche da Pippo Baudo...
«La proposta di una quota di imposta al volontariato sarebbe lideale completamento della +Dai -Versi». Intervista con Luca Antonini, il docente che ha ispirato il "5 per mille"
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive