Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Novembre 2002
Non profit
L'Alto Commissario Lubbers l'ha lanciato oggi da Milano insieme a Giorgio Armani
di Carlotta Jesi
A due anni dalla sua scomparsa, testimonianze di Luigi Manconi, Aligi Taschera, Claudio Cappuccino, Daniele Farina. Modera Maurizio Baruffi. Giovedì 14 novembre, ore 18.30, libreria Tikkun
di Ettore Colombo
Le associazioni bergamasche del commercio equo e il Cesvi partecipano all'evento europeo "La prima colazione equa e solidale"
di CESVI
Il Forum del Terzo settore presenta un proprio piano per linfanzia e ladolescenza. E bussa deciso alle porte della conferenza governativa di Collodi. Chiedendo che...
di Barbara Fabiani
12 Novembre 2002
Marco Revelli che affiderà il suo diario delle giornate fiorentina a Vita magazine ci anticipa i nodi centrali della sua lettura del Forum Sociale Europeo
di Riccardo Bonacina
Oggi la notizia che il ddl 1547 è stato calendarizzato a Palazzo Madama. Il senatore Tino Bedin: "Mi auguro sia solo un atto formale. Non si può esaurire in due ore un argomento come questo"
di Benedetta Verrini
Il Forum del Terzo Settore ha elaborato un Piano per lInfanzia che diffonderà alla Conferenza Nazionale di Collodi sui minori.
Coordinamento Dott.ssa Maria Cristina Negro INTERVITA Onlus e ISPI Il corso ONG e Sviluppo, ormai alla sua ottava edizione, si propone il duplice obiettivo di orientare i giovani interessati ad avvicinare il mondo delle ONG di sviluppo Italiane e di...
di ISPI
11 Novembre 2002
Al convegno organizzato da Aster-X i più importanti studiosi eed esperti del Terzo Settore si confronteranno con il ministro Maroni, la senatrice Sestini e il presidente dell'Agenzia per le Onlus
di CGM
Coordinamento: Dott. Antonio Villafranca ISPI L?Unione Europea è ormai una realtà che tutti i cittadini europei sono chiamati a conoscere perché essa offre opportunità e vantaggi spesso trascurati. La Comunità europea si muove a grandi passi verso l?Unione politica. Dopo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive