Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Settembre 2014
Non profit
Da anni molte associazioni cercano di far capire a tutti l'importanza di ricordarsi dei meno fortunati al momento di fare testamento. Poco a poco, questa pratica sta prendendo piede anche da noi, visto che metà degli italiani dichiara di "averci...
di Gabriella Meroni
1 Settembre 2014
In attesa dell'istituzione del servizio civile universale il sottosegretario Luigi Bobba sta mettendo a punto un piano che prevede il coinvolgimento di Expo e di alcuni ministeri fra cui quello dei Beni Culturali
di Redazione
Sembrerebbe una domanda retorica dalla risposta scontata, ma forse non è proprio così. Chi partecipa ad un bando promosso da un ente d’erogazione con il solo obiettivo di ricevere il contributo deve infatti essere consapevole che si sta assumendo un...
di Bernardino Casadei
27 Agosto 2014
Il cantante toscano, tra i primi ad aderire alla sfida delle secchiate contro la Sla, difende la propria scelta: "Questa campagna è positiva", scrive su facebook, "perché ha ottenuto risultati a livello globale. Dare un nome alle cose, farle conoscere,...
26 Agosto 2014
Macché campagna mediatica inutile, per Mario Melazzini (AriSLA) e Alberto Fontana (Aisla) i secchi di acqua gelida sono utili perché raccolgono fondi e aumentano la consapevolezza del pubblico sulla situazione dei malati. E lanciano un'altra sfida: ora l'industria farmaceutica faccia...
25 Agosto 2014
I pro e i contro della famosa campagna che sta spopolando on line secondo il punto di vista dell'esperto di fundraising Massimo Coen Cagli
di Martino Pillitteri
In poche ore superate le 200 firme: obiettivo della petizione dell'Atletico San Lorenzo dell'omonimo quartiere romano è chiedere alla Fondazione Cavalieri di Colombo, l'uso gratuito e l'omologazione del campo di calcio del centro Benedetto XV
di Antonietta Nembri
19 Agosto 2014
L'indagine del Centro italiano di solidarietà di don Mario Picchi svela l'identikit del giocatore seriale, i luoghi che frequenta, le degenerazioni che lo portano alla ludopatia
17 Agosto 2014
Dal 2003, il "juego de azar" è tra le attività più fiorenti del Paese. Nel 2010, fu Jorge Bergoglio allora a capo della Conferenza Episcopale argentina a lanciare l'allarme: "l'azzardo è un cancro sociale".
di Marco Dotti
8 Agosto 2014
Uno dei massimi esperti mondiali sul gaming rivela come la velocità delle giocate sia un fattore scatenante della dipendenza. La legge italiana però oggi di fatto recepisce le indicazioni delle aziende produttrici. Tanto che in un'ora di gioco da noi...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive