Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Aprile 2013
Non profit
Al Festival del giornalismo di Perugia nasce il network dei comunicatori green. I soci fondatori e gli obiettivi
di Redazione
Approvato all’unanimità il consuntivo 2012: mille contributi per 140,5 milioni di euro. Nominati i nuovi componenti della Commissione Centrale di Beneficenza che si insedierà il 10 maggio: il 50% di volti nuovi e un quarto sono donne
23 Aprile 2013
Lo scorso ottobre lo stop ai lavori. Ora si ricomincia con due avvicendamenti nella rappresentanza degli enti e dei volontari
di Daniele Biella
22 Aprile 2013
Caro Nonno Giò, in questo ultimo periodo ti ho pensato molto. Ho immaginato quale siano state le tue riflessioni nell’avvicinarsi della data di fine mandato. Ancora di più ho pensato a quando sei stato eletto per la prima volta, 7...
di Marco Sessa
19 Aprile 2013
Come e perché donare. Ecco 9 suggerimenti per orientare la tua preferenza.
A quattro anni dal sisma che il 6 aprile 2009 ha sconvolto la città dell'Aquila, una realtà come la residenza universitaria San Carlo Borromeo rappresenta un segno di speranza per tutta la città
La quotazione solidale lanciata oggi da Fondazione Cariplo, Borsa Italiana e London Stock Exchange Group Foundation una selezione di progetti che permetterà un gesto simbolico e significativo il momento in cui le aziende si rivolgono al mercato per chiedere risorse...
17 Aprile 2013
Il rapporto fra enti d’erogazione e beneficiari dei loro contributi si fonda chiaramente su una relazione di dipendenza. Da un lato vi è chi ha i soldi e non è soggetto a particolari pressioni, dall’altro vi è chi invece ha...
di Bernardino Casadei
16 Aprile 2013
Con la donazione delle attrezzature di cucina all'Azienda per il diritto allo studio e alla comunità universitaria si completa l'intervento di AVIS all'Aquila
15 Aprile 2013
«Visto gli esiti che ha dato, dopo la fase sperimentale, la stabilizzazione è un esito naturale». Così dopo mesi di silenzio un membro del Governo Monti torna a parlare di 5 per mille
di Stefano Arduini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive