Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Luglio 2012
Non profit
Dopo soli quattro mesi il Ministro per la coesione sociale sostituisce i il capo dell'Ufficio nazionale. Al posto di Fauttilli dal ministero del Lavoro arriva Paola Paduano. Ecco perchè
di Redazione
5 Luglio 2012
Per il 2012, a meno di sorprese, non uscirà nessun bando ufficiale di Scn, Servizio civile nazionale. Per andare incontro ai giovani e non perdere il loro apporto virtuoso, l'ente autonomo bolzanese si organizza in proprio
di Daniele Biella
C'è tempo fino a venerdì 6 luglio per partecipare al bando della rete di ong Focsiv. L'età richiesta è tra i 18 e i 26 anni, la durata della missione di volontariato è 9 mesi, di cui 6 in Africa
4 Luglio 2012
Lo ha ideato la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, per il suo sbarco sui social network. Con due euro si contribuirà a finanziare l'acquisto di nuovi macchinari per l'Istituto di Candiolo
di Sara De Carli
3 Luglio 2012
ABIO Sito internet: www.abio.org Codice Fiscale: 97384230153 Dal 1978 ABIO, Associazione per il Bambino in Ospedale (oggi fondazione) è accanto ai bambini in ospedale con 5.000 volontari, 200 reparti presidiati, 63 associazioni locali. Le donazioni raccolte grazie al 5×1000 saranno...
Come ricordare il codice fiscale dell'organizzazione che ci sta a cuore quando sarà il momento di compilare Unico? Uno strumento utile e a disposizione, perché comodamente da installare sul proprio smartphone, è “5x”, la prima app firmata VITA, nata nel...
Dalla terza edizione (2008), gli enti che percepiscono i fondi dal 5 per mille devono – ad un anno di distanza dall’incasso – redigere un rendiconto sull’utilizzo delle somme. Il principio è corretto, anche se in realtà gli enti sono...
Il meccanismo del 5 per mille ha introdotto una forma di democrazia fiscale fondata sulla libertà di scelta dei contribuenti: la spesa efficiente è stata premiata, e quella inefficiente tagliata in base a decisioni assunte dal basso; dai cittadini prima...
Nei modelli per la dichiarazioni dei redditi al 5 per mille è dedicato uno speciale spazio, suddiviso in più riquadri, in cui firmare e indicare il codice fiscale, composto da 11 cifre, dell'ente prescelto. Occorre prestare attenzione alla tipologia in...
La legge Finanziaria, cui è demandato il compito di rinnovare la possibilità di versare il 5 per mille anno per anno, si limita a indicare appunto questa opportunità e ad elencare i soggetti che possono beneficiare del 5 per mille....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive