Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Marzo 2024
Lotta alla criminalità
19 marzo del 1994: a Casal di Principe, provincia di Caserta, don Peppe Diana veniva ucciso nella sua chiesa. 30 anni fa, nel momento in cui il sacerdote moriva, un popolo intero nasceva. Il suo omicidio ha attivato una forte...
di Francesco Natale
18 Marzo 2024
Norme e interessi
Un coordinamento di decine di associazioni, tra cui Banca etica, ha avviato una mobilitazione per chiedere ai deputati di non cancellare la legge 185/90 sulla trasparenza. Basta favori ai mercanti di armi l’efficace slogan dell’iniziativa
di Nicola Varcasia
Sostenibilità
A Milano dal 22 al 24 marzo torna “Fa’ la cosa giusta!” che, organizzata da Terre di mezzo, celebra il suo anniversario all’Allianz MiCo. Protagonisti gli stili di vita sostenibili che vengono presentati nella tre giorni con oltre 350 incontri...
di Antonietta Nembri
Governance pubblica
«Perché la cura dei territori è spesso correlata a un nuovo centralismo burocratico? E perché le voci della società civile sembrano non trovare eco nelle politiche? Serve una visione di amministrazione condivisa che faccia scalare la dimensione collaborativa verso nuove...
di Paolo Venturi
15 Marzo 2024
Anniversari
Il Centro Solidarietà di Genova nella ricorrenza del mezzo secolo dalla sua fondazione condivide con la città una riflessione su solidarietà, accoglienza e innovazione sociale che dopo i workshop preliminari di marzo prevede un convegno pubblico e tutta una serie...
di Redazione
14 Marzo 2024
Inclusione lavorativa
Grazie al progetto L'Abile chef della cooperativa Namastè di Milano, sostenuto dal bando ideeRete di Assimoco, 21 giovani con disabilità psichiatriche e cognitive lavorano e sono formati nell'ambito della ristorazione
di Veronica Rossi
Appelli
È necessario mettere in campo una programmazione condivisa tra Comune, scuole e attori del civismo attivo che consenta di dare continuità ai processi faticosamente attivati, in primis attraverso il rilancio dei patti educativi di comunità: questo è l'unico modo per...
di Andrea Morniroli
12 Marzo 2024
Terzo settore
Presentato in Università Cattolica il volume voluto da Fondazione Terzjus che raccoglie i primi risultati di un’analisi multidisciplinare intitolato “Per un laboratorio dell’amministrazione condivisa”. Luigi Bobba, che ha chiuso il convegno, ha sottolineato che il lavoro presentato nel volume è...
11 Marzo 2024
Medio Oriente
Arrivati 19 pazienti da Gaza per essere curati. «Siamo lieti di accogliere queste persone segnate dalle violenze di un conflitto che non fa sconti e non risparmia nessuno», ha dichiarato Rosario Valastro, presidente della Croce Rossa Italiana. «L’accoglienza di volontarie...
#Basaglia100
Il Biancospin, una comunità terapeutica per adolescenti con disagio psichico del Veneto, accoglie 25 ragazzini l'anno: le domande d'ingresso nel 2023 sono state dieci volte tante. In provincia di Brescia, il centro Raggio di Sole ha 16 posti e 50...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive