Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Maggio 2012
Non profit
Venticinque anni fa, mentre Si può dare di più vinceva il Festival di Sanremo e Margaret Thatcher iniziava il suo terzo mandato, un medico milanese cominciò a visitare nel suo ambulatorio quel pugno di immigrati che ai tempi circolavano in...
di Sara De Carli
«Lo chiamano Nuovo Codice Forestale ma in realtà è una porta spalancata per quello che io chiamo l’agribanditismo, altro che agrobusiness come vogliono far credere al mondo. Proprio un bel biglietto da visita alla vigilia di Rio +20 e voglio...
di Paolo Manzo
Nessun economista ci ha ancora vinto un Nobel. Ma esiste una relazione tra crisi economica, teoria della decrescita e primaverile cambio degli armadi. Ovvero quel momento dell’anno in cui si fanno i conti con i tanti, troppi beni di consumo...
di Mattia Schieppati
Provate ad immaginare una partita di calcio, quasi una finale tra due grandi squadre nazionali, seguita da milioni di spettatori ed appassionati nella quale, con pieno fair play delle squadre e sano agonismo, ci si aspetti di vedere del buon...
di Antonio Cuonzo
Tra gennaio e dicembre 2010 Telefono Azzurro ha effettuato 1.732 interventi in tutta Italia per via delle segnalazioni raccolte attraverso il numero di telefono d’emergenza 114 e la chat attiva sul sito internet dell’associazione www.azzurro.it. «Pedofilia e pedopornografia sono temi...
di Carmen Morrone
La partnership Confindustria - Ikea - Csv
di Redazione
Realizzare un documento, quanto più condiviso, è l’obiettivo degli incontri promossi dall’Osservatorio nazionale del volontariato (www.lavoro.gov.it, nella foto il sottosegretario Cecilia Guerra) e rivolti alle associazioni in previsione della Conferenza nazionale del 5/7 ottobre a L’Aquila. E proprio nella città...
«Esistono nuovi approcci che possono essere sfruttati in modo molto efficace per creare un cambiamento sociale: l’impact investing è uno di questi». Laura Callanan ? docente alla Business School della New York University e membro dell’Ufficio per l’imprenditoria e l’innovazione...
di Ottavia Spaggiari
Doveva invadere tutte le piazze del pianeta, è stato un flop. Il 20 aprile era la Kony2012 Night, la serata scelta dalla campagna di Invisible Children e del suo video virale per una mobilitazione mondiale finalmente offline, fatta di persone...
di Gabriella Meroni
Diventare socially responsible (socialmente responsabili) è da un lato, una meta ambiziosa, che impone l’utilizzo di molte risorse ed energie, dall’altro, in un’ottica di lungo periodo, permette di creare valore sostenibile, offrendo quindi più opportunità alle aziende di diventare più...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive