Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
13 Aprile 2012
Non profit
Uno dei principali problemi per chi fa ricerca nel campo delle imprese cooperative e sociali riguarda l’identificazione delle attività. Per la precisione, i problemi sono di due tipi: da una parte non si dispone di classificazioni capaci di codificare le...
di Redazione
È da pochi giorni gratuitamente scaricabile dal sito di Federsolidarietà Confcooperative (nella foto il presidente Giuseppe Guerini) l'”Atlante della cooperazione sociale”. Lo strumento mostra, anche geograficamente, sia la presenza e le opere della cooperazione sociale che la distribuzione e prossimità...
I residenti lo chiamano “il tubo della stufa”. Un vermone di metallo lungo 180 metri e pesante più di mille tonnellate. Il nome ufficiale è Ponte Nord. È costato 71 milioni di euro, di cui 25 stanziati dal Comune di...
di Antonio Sgobba
Falsi invalidi, falsa Rai
di Franco Bomprezzi
Richiamandosi al modello di protesta inaugurato dalle donne ucraine del Femen, un gruppo di ecologiste di Stettino ha escogitato la trovata di mostrarsi a seno nudo per protestare contro la costruzione della prima centrale nucleare della storia polacca. Ma a...
Quando vengo in Italia e sento fare certi discorsi, non dico per la strada, ma da chi ha avuto la responsabilità di “formare” generazioni di economisti, ha svolto il ruolo di consulente per grandi banche d’affari ? le stesse che,...
di Marco Dotti
La casa è meravigliosa. Persino la rampa dell’ascensore è affrescata. Sul divano e sulle mensole, giocattoli e libri. I letti sono fatti, ognuno con un peluche sul cuscino. È la Casa di Paolo e Piera, una comunità educativa per minori...
di Sara De Carli
Per lavarci aspettavamo la pioggia, per mangiare cercavamo qualcosa tra i rifiuti; il momento più difficile è quando sei malato e nessuno ti chiede cosa è successo. I ragazzi di strada prendono anche 15 pillole di valium al giorno, alcol...
Sono il risultato del tavolo di lavoro istituito dall’Ordine dei commercialisti di Milano (nella foto, il presidente Alessandro Solidoro) e dai rappresentati di alcuni multiutilities territoriali le Linee guida per la redazione del bilancio di sostenibilità specifico per le multiutilities....
Un contributo di 850mila euro per un biennio di attività nel campo della cultura, del turismo e della valorizzazione del patrimonio storico e naturalistico «per favorire lo sviluppo socio-culturale ed economico-occupazionale del territorio». Così Fondazione Cariplo ha spiegato il sostegno...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive