Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Marzo 2012
Non profit
Sarà la gravità che ha ormai raggiunto la questione ambientale, l’avvicinarsi del congresso globale Rio+20 (che si celebrerà a giugno) o sarà forse il crescente interesse dei grandi investitori per i temi della sostenibilità. Fatto sta che crescono le Borse...
di Redazione
«A me me piace ?a Nutella, panini ?a purchetta e merendine in quantità»: così canta il più recente fenomeno neomelodico napoletano, Lucio Vario (in arte “Piccolo Lucio”), nella sua hit che è stata vista su YouTube quasi 4 milioni di...
di Gabriella Meroni
Carlo Giovanardi, senatore pidiellino, ma soprattutto ex sottosegretario alla Presidenza (Berlusconi) con delega al servizio civile, non esita un secondo ad aderire al Manifesto per il servizio civile universale, ma avverte: «Non illudiamoci, il vero nodo è il rapporto difficile...
Gentile redazione, siamo una cooperativa sociale attiva nel territorio lombardo. Abbiamo visto che nel decreto legge sulle Semplificazioni ci sono novità in materia di lavoro che riguardano il non profit, potreste aiutarci a riassumerle? Sono quattro i capitoli più rilevanti:Controlli....
Disabili e diritti: un seminario a Milano
di Franco Bomprezzi
«La strada intrapresa dall’Italia sull’abolizione dei sacchetti di plastica usa e getta è quella giusta». Conferma di non aver nessun dubbio il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini alla vigilia del voto finale della Camera che, a più di un anno dal...
La Tav non super il Thatcher test. Così lunedì 5 marzo sul blog di Oscar Giannino, figura ben nota del pensiero liberista nostrano, è comparso un post a firma Ugo Arrigo che ha scatenato immediatamente una marea di reazioni. La...
«Dalla caduta di Ben Ali, i telespettatori tunisini guardano soltanto Al Jazeera. Le televisioni locali sono ignorate, mentre l’audience dei canali stranieri sfiora lo 0%. Ma il danno più grande lo hanno subìto sono i media sociali come Facebook e...
di Joshua Massarenti
Molti commentatori guardano a quello che sta accadendo in Italia, ma anche in Europa, come se fossimo alla fine della fase tradizionale della politica organizzata sui partiti e sulle istituzioni rappresentative. Come se fossimo davanti a un nuovo ciclo, caratterizzato...
Gli ideatori? Due antropologi e un bocconiano
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive