Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Febbraio 2024
Animali
A meno di due giorni dall’uccisione di M90 la Lega anti vivisezione-Lav invita a scrivere al ministro dell’ambiente Pichetto Fratin per chiedere di “arginare la furia sanguinaria del presidente della provincia autonoma di Trento”. Intanto sabato 10 febbraio è in...
di Antonietta Nembri
7 Febbraio 2024
Anteprima magazine
Il servizio di copertina del numero di VITA magazine di febbraio è dedicato a “quelli che si mettono in mezzo”. Ovvero a coloro i quali cercano di costruire ponti dal basso rispetto alle parti in conflitto. Un lavoro quasi impossibile...
di Stefano Arduini
Raccolta fondi
Anche quest’anno la campagna collettiva “5 per mille - Comunichiamolo insieme” promossa da VITA conferma la scelta social e digitale fatta nel 2023. Nuovi linguaggi e strumenti di comunicazione che porteranno sui device di tutti i contribuenti storie e progetti...
di Redazione
Formazione
«C’è sempre stata», spiega Alessio Di Addezio, della direzione nazionale di Legambiente, «una divisione netta tra il tema sociale e quello ambientale. Ma ora finalmente le cose stanno cambiando e stiamo scoprendo, attraverso la voce dell’associazionismo territoriale, come la cittadinanza...
6 Febbraio 2024
Anniversari
La cooperativa sociale Spazio Aperto Servizi - Sas ha voluto festeggiare il suo compleanno in modo originale: raccontarsi nel Podcast “Fili tesi”, attraverso quattro storie emblematiche delle proprie attività. Voce narrante Giuseppe Fiorello che guida gli ascoltatori attraverso le esperienze...
Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili
L'appello dell'organizzazione umanitaria ActionAid: «Il Sistema sanitario nazionale deve riconoscere le conseguenze fisiche e psicologiche derivanti dalle mgf, prevedendo il loro inserimento nella lista dei livelli essenziali di assistenza per le patologie croniche e consentendo l’esenzione del ticket»
VitaPodcast
L'ex leader dei disobbedienti e oggi capo missione di Mediterranea, ong che salva i naufraghi nel mare nostrum è ospite della nuova puntata della serie podcast Storie di volontari, storia d’Italia: «Non esistono un ‘volontariato di serie A’ e uno...
di Luca Cereda
5 Febbraio 2024
Leggi e norme
È grazie a un'azione di advocacy, ispirata dalla battaglia che da mesi porta avanti VITA, che la Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani ha ottenuto l'inserimento, nell'ultima finanziaria della Regione Siciliana, dell'esenzione dell'Irap per gli enti iscritti al Registro nazionale...
di Gilda Sciortino
Sostenibilità
Da dieci anni in Italia il 5 febbraio viene dedicato alla prevenzione dello spreco di cibo. Il presidente di Fondazione Banco Alimentare sottolinea nel suo intervento come questa data sia occasione sottolineare come i 35 anni di recupero delle eccedenze...
di Giovanni Bruno
La vertenza
Dopo lunghe trattative, le due associazioni firmano il rinnovo del contratto di lavoro, con adeguamenti economici, più garanzie e tutele
di Alessio Nisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive