Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
3 Febbraio 2012
Non profit
Prima l’annuncio “unilaterale” della chiusura dell’Agenzia del terzo settore da parte del ministro Fornero. Poi voci minacciose sul destino del 5 per mille. Andrea Olivero, portavoce del Forum, si trova in una strana situazione: ha avviato un dialogo che lui...
di Redazione
«Assistere bambini poveri, malati e sofferenti e le loro famiglie in tutto il mondo, indipendentemente dalla loro razza, religione, nazionalità o etnia»: stava scritto così sullo statuto dell’associazione “Tresoci” con sede in Lombardia. L’associazione è assolutamente vera ma il nome...
di Giuseppe Frangi
C’è un Paese a tripla A ai confini d’Europa che ha paura di pagare per i debiti dei peccatori di fallimento finanziario (Grecia, Italia, Spagna). E spalanca le porte all’euroscetticismo: un terzo dei finlandesi, rispetto a un quarto di pochi...
Siccità, calo dei rendimenti agricoli, debole sostegno ai piccoli agricoltori, conflitti e instabilità, volatilità dei prezzi e conquista delle terre arabili. In Africa le origini di una crisi umanitaria e alimentare sono spesso molteplici. Ma quelle apparse lo scorso anno...
di Joshua Massarenti
Aiuti alle banche, mazzate agli Stati
«Prima volevano il piccolo trasportatore perché garantiva degli standard professionali, per la sua metodologia di lavoro. Ora non importa più niente. Conta solo il prezzo, vince chi riesce a farsi pagare di meno. A queste condizioni è chiaro che quelli...
di Antonio Sgobba
Quali sono le caratteristiche del credito agli enti non profit in termini di durata, costo e rischio? Considerando le forme tecniche del credito, si evidenzia la similarità della tipologia di prestiti agli operatori del terzo settore con quello delle altre...
Verità, bellezza, bontà. Sono queste, secondo Howard Gardner, le tre virtù da «mantenere vive nel futuro, per il futuro». Psicologo all’Università di Harvard, condirettore di “Progetto zero”, un programma sperimentale sui meccanismi dell’apprendimento, Gardner è noto soprattutto per le sue...
di Marco Dotti
«La Croce Rossa è una grande organizzazione umanitaria. Ha punti di eccellenza e punti di cui si dovrebbe vergognare. Stiamo parlando di uno di questi ultimi». Non usa mezzi termini Mauro Maurino, consigliere del consorzio Connecting People. È molto amareggiato...
«All’inizio ho dovuto fare da traino, ora non è più necessario. Il meccanismo va avanti da solo. Se promuovi un’iniziativa come questa, poi tante persone ti vengono dietro». Eraldo Affinati minimizza. Se uno scrittore di grido lancia un’idea, è molto...
di Maurizio Regosa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive