Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Febbraio 2012
Non profit
«Offrite un servizio a livello della Svezia», ha detto il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Elsa Fornero, durante il suo intervento al primo convegno nazionale del Consorzio Pan – Progetto asili nido e servizi per l’infanzia dal titolo...
di Redazione
L’inflazione non è uguale per tutti. Pesa di più su chi ha redditi bassi. E pesa come un macigno sull’Italia di “classe zero”. Luigi Campiglio è uno dei più importanti economisti italiani, insegna all’Università Cattolica, dove è stato anche prorettore....
di Giuseppe Frangi
Un fatto di cronaca ? il non riconoscimento di un neonato a Roma ? ha portato allo scoperto ciò che Aisac – Associazione per l’informazione e lo studio dell’acondroplasia, fa sull’adozione. Come spiega Marco Sessa, presidente di Aisac, «ci siamo...
Cosa richiedono le legge speciali del non profit
«Il sostegno del Pd al governo Monti non è un pranzo di gala. Si corrono molti rischi. Nel partito c’è chi pensa che Monti sia il destino del Pd, e che il destino del Paese sia il governo tecnico. È...
di Antonio Sgobba
Il progetto pilota, realizzato un anno fa a Brescia, è stato un successo: 28 partecipanti di 17 nazionalità diverse che per mesi hanno studiato e visitato chiese, palazzi e monumenti della città. «C’erano il pakistano, l’ucraino, il senegalese. Venivano da...
di Marina Moioli
C’era una volta la vita “pane e latte”, con la variante “pane e acqua” per chi stava peggio. Bei tempi, nonostante tutto: ora alla “classe zero”, quella più vessata dalla stangata dell’inflazione e con un potere d’acquisto quasi nullo, sta...
di Daniele Biella
«Assistere bambini poveri, malati e sofferenti e le loro famiglie in tutto il mondo, indipendentemente dalla loro razza, religione, nazionalità o etnia»: stava scritto così sullo statuto dell’associazione “Tresoci” con sede in Lombardia. L’associazione è assolutamente vera ma il nome...
Quando nell’ottobre 2011, Vita, insieme alle organizzazioni non profit del suo Comitato editoriale, decise di lanciare la campagna “Ricominciamo da noi”, punteggiata di eventi e contenuti editoriali, intendeva sottolineare il grande valore espresso quotidianamente dalla società civile che ormai nulla...
di Riccardo Bonacina
Prima l’annuncio “unilaterale” della chiusura dell’Agenzia del terzo settore da parte del ministro Fornero. Poi voci minacciose sul destino del 5 per mille. Andrea Olivero, portavoce del Forum, si trova in una strana situazione: ha avviato un dialogo che lui...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive