Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
29 Ottobre 2010
Non profit
Nella sfida fra la pupilla di Lula, Dilma Rousseff e José Serra nessuno si azzarda più a contestare l'illegalità dell'aborto. Eppure in tempi non sospetti...
di Paolo Manzo
Giuseppe Gori, presidente di Federlavoro e Servizi di Confcooperative Toscana, è uno dei quattro nuovi vicepresidenti nazionali di Federlavoro. Con lui sono stati nominati: Emilio Innocenzi, Cristina Bazzini e Andrea Gioeni. Il consiglio nazionale, nel corso della stessa riunione, ha...
di Redazione
Sarah. Carlo Freccero l’ha spiegato in modo perfetto. La tv della realtà sconfigge la tv del reality. È una realtà brutta, bruttissima quella dell’Italia di Avetrana. E tuttavia prevale sulla fiction, sul continuo divertimento televisivo. Ha una forza tremenda di...
Le sfide di Azzi
Visto da Pechino questo è il messaggio al mondo: il Paese della Grande Muraglia non è in ascesa verso lo status di grande potenza ma sta tornando ad essere la grande potenza di un tempo da PechinoLa parola chiave dell’Expo,...
Intervista a Marco Vitale: «Un fatto molto innovativo»
Malgari non ci sono più. O almeno non oggi visto che la stagione sulle vette più alte, per tradizione, va da San Giovanni (24 giugno) a San Michele (29 settembre), quando il cattivo tempo incomincia a “bruciare” le erbe dei...
Nel 2009 una famiglia italiana ha pagato in media, per un consumo annuo di 200 metri cubi di acqua, circa 310 euro. Quest’anno, per lo stesso consumo, si pagheranno 19 euro in più. Un aumento del 6,16% che varia da...
Dopo aver stanziato 1,5 milioni di euro per la ricerca contro la Sclerosi laterale amiotrofica destinati ai vincitori del bando «Call for Ideas 2009», l’Arisla ha annunciato una nuova tranche di investimenti: 5 milioni di euro nei prossimi cinque anni....
Fumo in età precoce, alimentazione scorretta, vita sedentaria sono solo alcuni stili di vita sbagliati che espongono la popolazione giovanile al rischio di malattie cardiovascolari. Secondo i dati Istat, il 46% dei decessi in Italia è causato da una malattia...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive