Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Aprile 2023
Mondo
Sit-in e petizione on line per alimentare l'attenzione e ottenere il blocco delle limitazioni introdotte dal dl Cutro. Su 50 ospiti nei centri gestiti dall'Associazione salesiana, 20 hanno un permesso di soggiorno che si avvale di questo status ora messo...
di Nicola Varcasia
Nei primi 4 mesi del 2023 il numero di chi lascia Costa d’Avorio, Guinea, Pakistan e Bangladesh, Egitto e Tunisia è triplicato, con il porto di Sfax trasformatosi nel principale hub migratorio del Mediterraneo. Vi presentiamo lo speciale di VITA...
di Paolo Manzo
27 Aprile 2023
La stima dello Stockholm international peace research Institute (Sipri) parla di un aumento del 3,7%, pari a 127 miliardi in un anno: ben oltre i 100 miliardi che sarebbero necessari a mitigare gli effetti negativi del cambiamento climatico. La Rete...
di Redazione
Il Wwf denuncia: aquila morta per avvelenamento da piombo perché si era nutrita di animali a loro volta intossicati. È accaduto in un Centro di recupero animali selvatici - Cras della Bergamasca
di Barbara Marini
24 Aprile 2023
Il presule oggi era a Cagliari per incontrare il segretario generale della Cei, monsignor Giuseppe Baturi. Dall'inizio del conflitto, gli ucraini rifugiati all’estero sono 13 milioni, ma ben 18 milioni coloro che hanno bisogno di assistenza umanitaria. Sono invece quasi...
Nell'ambito della riforma delle norme Ue in materia di migrazione e asilo, e del corrente dibattito in Italia sulla protezione speciale, i contributi di Marta Gionco e Silvia Carta, advocacy officer della Piattaforma per la Cooperazione internazionale sui migranti senza...
In tutto il Paese aumenta la violenza tra le forze armate sudanesi e i paramilitari delle forze di supporto rapido. «Nella provincia del Darfur, il conflitto che dura da 20 anni, ha causato sofferenze umane su vasta scala. I civili...
Al Festival internazionale di giornalismo, le immagini inedite in Italia del documentario sui primi 20 giorni dei raid sui civili. Il racconto di Mstyslav Chernov, il video reporter che con i colleghi Evgeniy Maloletka e Vasilisa Stepanenko - tutti ucraini...
23 Aprile 2023
Basata a Bruxelles, rappresenta un network di 164 organizzazioni che lavorano con migranti senza documenti in 31 Paesi
21 Aprile 2023
Il 17 aprile il tribunale russo ha condannato il giornalista e attivista politico, vincitore del premio Vaslav Havel, Vladimir Kara-Mursa, a 25 anni di prigione, per aver diffuso fake news sull’esercito, per aver collaborato con un’organizzazione indesiderata e di alto...
di Alexander Bayanov
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive