Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Marzo 2023
Mondo
A Kitgum, Cbm Italia Onlus ha realizzato un centro oculistico di secondo livello, dotato di sala operatoria: saranno curate 10.200 persone ogni anno. Per raggiungere i villaggi più lontani e intercettare precocemente persone malate o ormai rassegnate a una cecità...
di Sara De Carli
29 Marzo 2023
68 migranti si trovavano nella struttura al momento dell'incendio. La maggior parte proveniva dal Guatemala, Honduras e Venezuela, il resto da Colombia, Ecuador ed El Salvador. Una quarantina sono deceduti per le fiamme e i fumi tossici perché le guardie...
di Paolo Manzo
Più di 5 milioni di persone sono sfollate, nelle aree più colpite dal conflitto il 60% delle famiglie ha difficoltà a trovare cibo, acqua e beni di prima necessità. «Le famiglie in Ucraina vivono in una condizione di estremo bisogno...
di Redazione
28 Marzo 2023
Pubblicato il “Rapporto 2022-2023. La situazione dei diritti umani nel mondo” di Amnesty International. L’invasione su vasta scala dell’Ucraina da parte della Russia ha dato luogo a numerosi crimini di guerra, ha generato una crisi energetica globale e ha favorito...
Madina Hassani e Elnaz Mahandes sono due giovani donne afghane scappate dal Paese nell’agosto del 2021 dopo la prese di Kabul da parte dei talebani. Oggi sono rifugiate e attiviste in Italia. «I talebani vogliono far tacere le donne, siamo...
di Anna Spena
I sopravvissuti dell'ultima tragedia nel Mediterraneo in cui risultano disperse 29 persone chiedono alle istituzioni di poter conoscere se tra gli otto corpi recuperati ci sono quelli dei propri cari: «Bisognava farlo al molo perché una volta entrati in hotspot...
di Alessandro Puglia
27 Marzo 2023
Leggere frasi come “la Tunisia rischia il collasso”, “aiutiamo la Tunisia”, “la crisi spinge i barconi” e varianti simili ci riportano indietro di qualche anno, ad analoghi allarmi. Ma cosa è stato fatto in sette anni dal 2016, quando la...
di Nino Sergi
A Brovary, nell’Oblast di Kiev, grazie alla collaborazione tra la società civile italiana e quella ucraina è nato il primo “Peace Village”. Una struttura di 300 metri quadrati. Alla realizzazione hanno collaborato tante aziende italiane e anche due università: quella...
Si chiamano dhaqan celis, sono una antica tradizione ma mentre un tempo erano gestiti dalle famiglie oggi sempre più spesso si presentano su Internet come campus per riavvicinare alla cultura somala le seconde generazioni troppo "occidentalizzate" di ragazze e ragazzi...
Sono oltre tremila i migranti arrivati nelle ultime 48 ore a Lampedusa tra cui sette salme dell’ultimo naufragio avvenuto in area di soccorso maltese. Il sindaco Filippo Mannino: «Il mondo intero dovrebbe essere grato per quello che fa questo piccolo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive