Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
20 Giugno 2025
Giornata mondiale
Nel 2024, le domande di protezione internazionale nell'Ue calano del 12%, ma l'Italia è terza per richieste (quasi 159mila), con un picco decennale. Solo il 7,6% delle domande in Italia ottiene lo status di rifugiato, contro il 23% della media...
di Redazione
Arriva anche in Italia la Refugee Week, appuntamento lanciato dal 1998 in Inghilterra. Tocca sette città italiane. A Milano il palcoscenico sarà nel parco della Biblioteca degli Alberi. Domenica la giornata clou, con la performance di Ahmad Joudeh, grande danzatore...
di Giuseppe Frangi
Alla fine del 2024, il numero di persone sfollate con la forza ha raggiunto i 123,2 milioni, con un aumento del 6% rispetto al 2023. Sebbene il decennio abbia visto un quasi raddoppio degli sfollati, la seconda metà del 2024...
19 Giugno 2025
Diritti umani
Le Associazioni cristiane lavoratori italiani, attraverso il delegato per l'immigrazione e l'accoglienza Gianluca Mastrovito, lanciano un appello al governo Meloni sul patto siglato nel 2017 e non rispettato dai libici, ma richiamano anche a un maggiore impegno in vista della...
Diritti negati
Dall’inizio del 2025 gli operatori dell'organizzazione umanitaria Intersos hanno rilevato già otto casi di decessi tra i braccianti che vivono negli insediamenti informali di Puglia e Sicilia. «Queste morti erano evitabili», denuncia l'organizzazione
Attivismo
Chi è rientrato non racconta ciò che ha dato ma ciò che ha ricevuto: «Oggi i miei occhi vedono il mondo in modo diverso». Chi sta per tornare, sa che si porterà a casa «una nuova consapevolezza sul mondo». Così...
di Chiara Ludovisi
18 Giugno 2025
Un nuovo rapporto di Save the Children, in vista della Giornata mondiale del rifugiato, raccoglie 30 testimonianze di minori stranieri non accompagnati e migranti, che raccontano il trattamento subito alle frontiere esterne dell'Unione europea: detenzione in istituti di pena per...
17 Giugno 2025
Medio Oriente
Un attacco frontale da parte del governo israeliano ha eliminato figure chiave della Repubblica islamica ma ucciso anche 200 civili. «Dopo il primo attacco da parte di Israele, si pensava che si sarebbe limitato a colpire i siti nucleari ma...
di Cristina Giudici
Immigrazione
Presentato il Rapporto annuale del Sistema accoglienza integrazione-Sai. Solo nel 2024 sono quasi 60mila persone accolte, a conferma che il Sai è «la risposta più importante e strutturata che il nostro Paese riesce a dare in tema di accoglienza e...
di Gabriella Debora Giorgione
Persone
Il nuovo avvincente libro di Marco Reggio ripercorre la vita di Giovanni Peterlongo, un cooperatore che ha dimostrato che la solidarietà può essere motore si sviluppo autentico. La prefazione è del cardinale Matteo Maria Zuppi
di Marco Marcocci
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive