Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
12 Ottobre 2023
Ucraina
Sabato 14 e domenica 15 la due giorni del Movimento Europeo di Azione Nonviolenta a Kiev e Leopoli con colleganti dall'Italia e da Israele. Una giornata di preghiera interreligiosa e di digiuno e una giornata per chiedere all'Europa l'istituzione dei...
di Riccardo Bonacina
Governo
In occasione dell’avvio alla Camera dei Deputati dell’esame parlamentare del Decreto-legge, 25 organizzazioni della società civile sottolineano la propria preoccupazione per la prevista accoglienza di minori ultrasedicenni in centri per adulti e per i rischi di respingimento, trattenimento ed espulsione...
di Redazione
Medio Oriente
Israeliani e Palestinesi sollecitano la comunità internazionale da ben 75 anni. Torti e ragioni si sono intrecciati. Le guerre, l’uso della forza, le repressioni non risolvono mai i problemi a cui si vorrebbe porre fine, dimostrano sempre la sconfitta della...
di Nino Sergi
«Più vedono e sentono notizie della guerra, più questa minaccia entra dentro i più piccoli come una nube grigia che non riescono a soffiare via», dice Alberto Pellai, medico e psicoterapeuta
di Ilaria Dioguardi
È la richiesta della Fish, che ha avviato interlocuzioni con i ministri Tajani e Locatelli. Nelle emergenze infatti le persone con disabilità sono le più penalizzate: serve garantire l'accesso a risorse vitali, come cure mediche e assistenza
di Sara De Carli
11 Ottobre 2023
A Rondine Cittadella della Pace, nell'aretino, ci sono tre giovani palestinesi e tre giovani israeliani. Sono lì per decostruire l'immagine del nemico e diventare leader di pace. In questi giorni il silenzio è un modo per dare un contributo alla...
Europa
Fra i 4 grandi attori globali l’Europa passa come la superpotenza gentile che non minaccia ma cerca di intervenire nelle aree di crisi attraverso incentivi e sanzioni, approfondimento o riduzione delle relazioni, inclusione o esclusione. Non si può pretendere dall'Unione...
di Paolo Bergamaschi
Milena Santerini, pedagogista interculturale della Cattolica e già coordinatrice nazionale della lotta all'antisemitismo dei governi Conte e Draghi, vede «molti giovani in Italia e in Europa, che non hanno un atteggiamento di empatia verso le vittime dell’attacco di Hamas, ad...
10 Ottobre 2023
Giornata mondiale della salute mentale
«In Sud Sudan c'è scarsità di specialisti, operatori qualificati e servizi dedicati alla salute mentale. Si contano solo quattro psichiatri e una trentina di psicologi tra gli oltre 12 milioni di sud sudanesi», dice Jacopo Rovarini, public health specialist per...
Continua ad aumentare il numero dei civili morti e feriti dentro e fuori la Striscia di Gaza, dove ora è attivo un blocco: non entrano carburante, cibo e medicine. E le scorte stanno finendo. Ma qui vivono due milioni e...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive