Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Gennaio 2019
Economia
Il 30 gennaio prende il via la settima edizione del Salone della CSR e dell’innovazione sociale. Un viaggio in 12 tappe da nord a sud per esplorare nuove tendenze, confrontare iniziative e ascoltare la voce dei protagonisti del territorio
di Marina Moioli
Il 28 gennaio a Milano l’incontro con i protagonisti dell’economia, del Terzo settore, della cultura e dell’economia circolare per presentare i risultati raggiunti e raccogliere stimoli per nuove iniziative
di Redazione
18 Gennaio 2019
Andrea Dusi, fondatore di Impactscool, dice: “Ci sono certe tematiche così veloci e imprevedibili che se non possediamo una coscienza collettiva finiremo col subirne”
17 Gennaio 2019
Resi noti i dati per l'anno di imposta 2016: il totale dichiarato risulta pari a 840 milioni di euro, attribuibile per il 21% alle Fondazioni bancarie, per il 18% agli Enti e Istituti di previdenza e assistenza e per il...
16 Gennaio 2019
«Quest’anno sarà nel segno del prodotto a marchio: torneremo al salone bolognese e parteciperemo al programma culinario di Sky con alcuni prodotti della linea Vivi Verde e Solidal», sottolinea Maura Latini direttore generale Coop Italia
15 Gennaio 2019
Organizzato dalla Fondazione in collaborazione con l’Unione Artigiani della Provincia di Milano, Singa Italia, PerMicro e Fondazione Sodalitas verrà presentato il 23 gennaio a Milano
Interviene nel dibattito il direttore del Corso di Laurea in Educazione Professionale dell'Università degli Studi di Milano, Sezione Don Gnocchi. Servono veramente competenze diverse a seconda di dove si opera? O il punto cruciale è il percorso professionalizzante specifico?«Se si...
di Giovanni Valle
14 Gennaio 2019
I membri del Comitato economico e sociale europeo (Cese) hanno discusso i modi di sfruttare il potenziale della "neurodiversità", che potrebbe anche aiutare gli appartenenti alle cosiddette minoranze cognitive a integrarsi nella società
L’editoriale del numero di gennaio a firma del presidente del Gruppo Cgm e di Federsolidarietà/Confcoopertive. «Urge uscire al più presto reagire e sottrarsi da posizioni di passiva difesa per tornare a giocare un ruolo di protagonismo vero»
di Stefano Granata
11 Gennaio 2019
Si chiama Fondo Sì, avrà un portafoglio da 55 milioni e ha già censito 170 realtà potenzialmente eleggibili e investito in tre progetti per oltre due milioni di euro. «Cerchiamo di dare risposte adeguate ai bisogni della società generando consapevolmente...
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive