Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Gennaio 2019
Economia
I membri del Comitato economico e sociale europeo (Cese) hanno discusso i modi di sfruttare il potenziale della "neurodiversità", che potrebbe anche aiutare gli appartenenti alle cosiddette minoranze cognitive a integrarsi nella società
di Redazione
L’editoriale del numero di gennaio a firma del presidente del Gruppo Cgm e di Federsolidarietà/Confcoopertive. «Urge uscire al più presto reagire e sottrarsi da posizioni di passiva difesa per tornare a giocare un ruolo di protagonismo vero»
di Stefano Granata
11 Gennaio 2019
Si chiama Fondo Sì, avrà un portafoglio da 55 milioni e ha già censito 170 realtà potenzialmente eleggibili e investito in tre progetti per oltre due milioni di euro. «Cerchiamo di dare risposte adeguate ai bisogni della società generando consapevolmente...
di Lorenzo Maria Alvaro
28 Dicembre 2018
Il ceo Carlo Messina: “I risultati e la solidità della Banca sono alla base del nostro grande impegno solidale, un patto Banca–società civile per il contrasto alla povertà che quest’anno ha generato importanti interventi a favore di chi si trova...
23 Dicembre 2018
Qual è il modello adeguato di concessione autostradale da adottare per il futuro: la gestione pubblica diretta o la regolamentazione severa del monopolista naturale privato? La gestione di un servizio pubblico come una autostrada è opportuno che venga affidata ad...
di Stefano Zamagni
21 Dicembre 2018
La crisi durerà fino a quando le disuguaglianze rimarranno quello che sono, cioè decisamente eccessive, tali da deprimere la crescita economica perché, con la concentrazione della ricchezza in poche mani, non si fa altro che deprimere la domanda, il consumo...
di Christian Marazzi
17 Dicembre 2018
L’iniziativa, promossa da Intesa Sanpaolo con la collaborazione di enti profit e non profit, distribuirà entro il 31 dicembre capi di vestiario intimo. Un percorso innovativo che pone al centro la persona e la sua dignità
di Marco Dotti
L'attuale situazione economica del Paese, con la crescita delle disuguaglianze e delle aree di povertà, chiama a un impegno nuovo. Per questo - ci spiega la responsabile delle Iniziative per il Sociale del gruppo «abbiamo previsto specifici obiettivi nel Piano...
14 Dicembre 2018
L'amministratore delegato Francesco Pugliese spiega il cambio di rotta che ridurrà le cooperative del consorzio da sette a quattro: «Fino ad oggi abbiamo ragionato nell’ottica di isole concentrate sulla gestione dei luoghi-punti vendita, lo sforzo sarà quello di trasformaci in...
La certificazione assegnata da Fondazione Italiana Dislessia nell'ambito del progetto DSA Progress for Work. In Italia le persone con DSA sono circa 2 milioni e ogni anno circa 12mila persone con queste caratteristiche cercano di inserirsi nel mondo del lavoro.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive