Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Dicembre 2018
Economia
Fino a 5.000 euro l’anno per cinque anni per coprire spese di studio, mobilità, residenza e periodi formativi all’estero. Carlo Messina: “Ci rivolgiamo a tutti gli studenti con un intervento in grado di incidere in maniera strutturale. Investire nell’alta formazione...
di Redazione
In quasi 8 anni, circa 700 imprenditori e più di 2.700 famiglie sono passati dall’essere non bancabili a bancabili in seguito all’erogazione di un microcredito. I dati saranno presentati venerdì 14 dicembre nel corso di un evento organizzato dalla Fondazione...
5 Dicembre 2018
A lanciarlo l’Osservatorio Socialis, per far riconoscere il valore e la ricaduta delle azioni di aziende e organizzazioni. La misurazione del grado di responsabilità sociale avviene secondo 6 nuovi macro-indicatori per altrettante aree di indagine
4 Dicembre 2018
Presso l'Opificio Golinelli si è svolto l'Italian Summit 2018 dal titolo “Time To B”, tra speaker prestigiosi, esperienze e best practice condivise dai partecipanti in 14 workshop verticali
Un’iniziativa pensata per sostenere il progetto R.E.A.M.A di Fondazione Pangea per l’attivazione di una Rete nazionale per l’Empowerment e l’Auto Mutuo Aiuto per le donne
di Lorenzo Maria Alvaro
3 Dicembre 2018
Presentata oggi Assobenefit. La presiederà il deputato Mauro Del Barba, che in questa intervista indicata gli obiettivi del nuovo ente: «La nostra sfida è dimostrare che l'impatto sociale è un valore concorrenziale, non chiediamo benefici fiscali»
UBI Banca, per prima in Italia, ha creato e lanciato obbligazioni solidali che uniscono investimento e solidarietà. In sette anni erogati 4,8 milioni in liberalità e attivati plafond per finanziamenti a condizioni agevolate per 21 milioni finanziando 91 progetti di...
30 Novembre 2018
Le aziende profit che si occupano di argomenti “sociali” sono le benvenute. Ma che lo facciano sostenendosi con il mercato, non con il fundraising. Altrimenti si trasformino in organizzazioni non profit al 100%. Due esperti sollevano il caso
di Valerio Melandri e Carlo Mazzini
29 Novembre 2018
Al via venerdì 30 novembre la due giorni della manifestazione promossa dall’Alleanza delle Cooperative italiane (Confcooperative, Legacoop e Agci). Nella prima giornata aperta da un reading dell’attrice Isabella Ragonese, si discuterà di economia, Italia ed Europa. Sabato al centro dell’attenzione...
Soddisfazione di Federcasse e Confcooperative per il ddl di conversione del decreto legge 119 approvato al Senato. «Ringraziamo il Governo, il MEF, il Senato, Aula e Commissioni Finanze e Bilancio per l’attenzione e la competenza dimostrate anche in quest’ occasione....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive