Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Ottobre 2024
Dati
In Italia la povertà assoluta è un fenomeno strutturale che negli ultimi 10 anni ha visto un costante aumento dei numeri. Sono 5,7 milioni gli italiani poveri, 2,2 milioni di famiglie
di Redazione
Agenda 2030
Il rapporto Asvis 2024 chiede di “coltivare ora il nostro futuro”. Dei 37 obiettivi legati a impegni europei e nazionali solo 8 potranno infatti essere raggiunti entro fine decennio come da tabella di marcia. Grandi progressi invece sull’economia circolare. Migliorano...
di Nicola Varcasia
Dati Istat
L’incidenza della povertà minorile è più bassa al Nord (12,9%) e massima nel Mezzogiorno (15,9%), mentre al Centro si attesta al 13,1%. «Non possiamo accettare che le condizioni materiali creino una frattura così profonda nella nostra società e un inasprimento ulteriore delle...
16 Ottobre 2024
Scenari
L'Ai energivora spinge Google a dotarsi di sei centrali nucleari di nuova generazione che saranno pronte dal 2030 in poi. Una scelta che Alphabet presenta come capace di conciliare le esigenze di sviluppo e la protezione del clima. Anche Amazon...
di Giampaolo Cerri
Esg monitor
Sette italiani su dieci pensano che le imprese dovrebbero comunicare meglio il loro impegno sociale e ambientale. Ma senza orientarsi politicamente. Questo alimenta la sfiducia, anche verso i governi, nella capacità di risolvere i problemi quotidiani (salari, occupazione e criminalità)....
VITA30, i protagonisti
La presidente di Slow Food Italia è una delle voci più attese nella due giorni organizzata per i 30 anni di VITA alla Fabbrica del Vapore di Milano (25 e 26 ottobre). Qui un estratto dell’intervista pubblicata su VITA magazine...
di Elisa Cozzarini
15 Ottobre 2024
Morti sul lavoro
Dopo l'incidente sul lavoro che è costato la vita a un operaio nigeriano e il ferimento di due operai (tra cui un sedicenne), Stefano Tassinari, vicepresidente Acli, chiede più investimenti e controlli sulla formazione e «uno sportello a cui segnalare...
di Alessio Nisi
14 Ottobre 2024
Premio Nobel
Il Premio Nobel per l’Economia 2024, assegnato a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James Robinson, riconosce il loro contributo nello studio di come le istituzioni estrattive sono progettate per favorire solo un'élite, mentre le istituzioni inclusive promuovono uno sviluppo sostenibile...
di Natalia Montinari e Paolo Venturi
12 Ottobre 2024
Povertà educativa
Non solo: il 39,2% non ha praticato sport nell’anno e il 16,8% tra i 6 e i 19 anni non ha fruito di spettacoli fuori casa. È quanto emerge dai dati Istat presentati in occasione della XXIV edizione delle Giornate...
10 Ottobre 2024
Premi
Il progetto “Emozioni all’Opera" dal 2019 fa incontrare i detenuti di Opera e gli utenti del centri diurno psichiatrico di Fondazione Sacra Famiglia. Al Salone della Csr e dell'innovazione sociale ha vinto il “Premio Impatto 2024” per la categoria Terzo...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive