Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
13 Settembre 2024
Figli, media e politica
Appena il ministro Giorgetti ha ipotizzato più sgravi alle famiglie con figli, la stampa si è chiesta a quanto ammonta "il conto" per single, anziani, separati. Ci stiamo costruendo un nuovo nemico, i figli? No, ma certamente c'è una «incapacità...
di Sara De Carli
12 Settembre 2024
Focus
Dopo la revisione del Governo Meloni, il Pnrr è cambiato anche per quanto riguarda gli interventi in ambito sociale. Ecco cosa emerge dal secondo rapporto di Forum Terzo settore e Openpolis. Vanessa Pallucchi: «Nel percorso di attuazione del Pnrr permangono...
di Alessio Nisi
11 Settembre 2024
Finanza sociale
Presentato il mutuo chirografario Ets messo a punto dalla Bcc Agrobresciano in collaborazione con Cooperfidi Italia e con Confcooperative Brescia. Plafond di 20 milioni di euro. Il presidente Scalvenzi: «La nostra idea di banca: un fare finanza che mette al...
di Redazione
Rapporti
L’Associazione Nazionale delle Cooperative di Consumatori - Coop ha presentato il 25esimo rapporto annuale sui consumi. La parola chiave con cui gli italiani si approcciano ai consumi è risparmio (lo dice il 75% del campione degli intervistati). Diminuiti gli italiani...
di Alice Rimoldi
VitaPodcast
Dal mondo della finanza a impatto, tra i primi a intervenire sul Rapporto europeo dell'ex-governatore della Banca centrale, è stato Filippo Addarii di PlusValue. Con uno sguardo possibilista sull'analisi che, con tutta probabilità, ispirerà la politica industriale europea a venire:...
di Giampaolo Cerri
10 Settembre 2024
Confronti internazionali
Alla vigilia dell'incontro di Cagliari, il presidente aclista ricorda che il lavoro sottopagato «è una piaga ancora troppo nascosta e spesso mascherata dai dati positivi sull’occupazione». Formazione continua contro il mismatch fra domanda e offerta. Il nodo dell'intelligenza artificiale
Fisco
Supera i 350mila euro la cifra che non sarà erogata all'Aism per effetto del tetto fissato dal Governo al 5 per mille. Fondi che sarebbero serviti a finanziare progetti di ricerca strategici per arrivare ad una cura della sclerosi multipla
di Rossana Certini
9 Settembre 2024
Alla Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro dal 5 per mille arriveranno quasi 650mila euro in meno, per effetto del ricalcolo fatto dall’Agenzia delle Entrate per tenere la cifra complessiva entro il tetto previsto. «Una cifra importante, che va...
6 Settembre 2024
Sostenibilità
Accordo tra Federalberghi Abruzzo e Gruppo Regalgrid per assistere le imprese in percorsi di sostenibilità e implementazione di progetti sulle energie rinnovabili
4 Settembre 2024
Fondi Ue
L'iniziativa della Fondazione Triulza in partnership con Fondazione Cariplo consentirà di approfondire le metodologie e le tecniche più efficaci e i programmi Ue più adatti per le organizzazioni del Terzo settore e dell’economia civile. Posti limitati
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive