Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 minuti fa
Non solo povertà educativa
Il Centro italiano aiuti all'infanzia lancia un neologismo per descrivere la frequente coesistenza di povertà educativa e malessere psicologico. Nessuna equazione, ma una complessità che ci sfida a pensare interventi multifattoriali, gli unici efficaci. La parola? Edupsicoπenia
di Sara De Carli
4 ore fa
Finanza comprensibile
Numeri importanti per l’istituto di Intesa Sanpaolo che promuove un approccio innovativo e coinvolgente all'educazione finanziaria. Con oltre 1.500 interventi didattici e 2.100 ore di formazione. La direttrice Palladino: «Aiutiamo bambini e ragazzi a sviluppare un pensiero critico»
di Nicola Varcasia
8 ore fa
Violenza
L'impresa sociale ha rinnovato e ampliato il bando "A braccia aperte", iniziativa già pubblicata nel 2020 e riconosciuta come modello di intervento sul tema, che ha creato sul territorio una rete di supporto. Cinque milioni serviranno per il proseguimento dei...
di Redazione
10 ore fa
Rapporti
Le situazioni più critiche si registrano nel Mezzogiorno: la Campania conta 877mila persone in difficoltà, la Puglia 721mila, la Calabria 503mila, la Sicilia 540mila. Questi alcuni dati contenuti nell'indagine "Fragili equilibri" pubblicata dall'organizzazione ActionAid. Nel 2023 i prezzi dei prodotti...
21 Luglio 2025
Noi e l'Intelligenza artificiale
Cresce il rapporto intimo che creiamo con i chatbot, assistenti virtuali non solo sempre più performanti ma anche sempre più empatici e affettivamente gratificanti. Fra i 13-17enni che interagiscono con un chatbot, uno su sei lo fa perché non ha...
18 Luglio 2025
Carcere
Un dato impressionante, ma che si ritrova anche nelle altre carceri minorili del Nord Italia, dice don Claudio Burgio, cappellano del Beccaria. «È cambiato il progetto migratorio, molti di questi ragazzi girano l'Europa in cerca di soldi, verosimilmente legati a...
di Ilaria Dioguardi
17 Luglio 2025
Il metodo Dynamo
Sono circa 2mila i ragazzi che hanno beneficiato negli ultimi due anni dei programmi di terapia ricreativa co-progettati da Fondazione Dynamo Camp e Fondazione Cdp. Attività socio-educative improntate sulla condivisione, offerte gratuitamente a minori in condizioni di fragilità, con patologie...
di Daria Capitani
15 Luglio 2025
Educazione
Che cosa c'entrano Jannik Sinner e i ragazzi che hanno scelto intenzionalmente di fare scena muta all'orale della maturità? In modi diversi, entrambi hanno a che fare con il sacrificio, la pressione e con l'idea di "fare del proprio meglio":...
Genitori & Figli
I giovani sempre più spesso scelgono di non mettere al mondo figli. Mancano la casa, i soldi, i servizi e fra guerre ed ecoansia, il futuro è incerto e preoccupante. Ma tra le ragioni di questa scelta, molte ci mettono...
14 Luglio 2025
Dati Istat
Nel 2024, il 26,7% dei minori di 16 anni è a rischio povertà o esclusione sociale. La quota sale al 43,6% nel Sud e nelle Isole e per i minori stranieri. Il 4,9% dei minori presenta segnali di insicurezza alimentare,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive