Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Gennaio 2004
Famiglia
Le lettere dalla scuola Ashour.
di Paolo Manzo
Obiettivo è migliorare le condizioni di vita delle popolazioni piu' svantaggiate e a garantire loro opportunita' di sviluppo e di pace
La richiesta di capellani da parte delle società ha perfino creato un nuovo filone imprenditoriale: quello del noleggia-un-sacerdote
di Gabriella Meroni
Un servizio da non perdere sul numero di Vita in edicola: grazie all'intraprendenza di un maestro, alcuni ragazzini hanno scritto lettere alla redazione. Ora tocca a voi rispondere
Sono i due nuovi spot dell'organizzazione, visibili dal sito, per lanciare un importante messaggio: non c'è pace alla fine delle guerre
di Benedetta Verrini
29 Gennaio 2004
Gli Stati membri dovranno recepirla entro il 2006. In Italia è appena stato presentato un ddl governativo in materia
Il provvedimento è già attivo negli Usa. Con un unico neo: le confezioni ridotte non costeranno di meno di quelle tradizionali...
L'allarme lanciato dall'Organizzazione Internazionale per la Migrazione (Iom) a oltre due anni dalla caduta dei talebani
di Redazione
Le conseguenze di un regime scellerato non si cancellano nel giro di 24 mesi. Ed è così che gli ultimi dati sulla mortalità infantile del Kenya destano ancora allarme e sconcerto: nel Paese infatti un bimbo su 9 muore prima...
Condanna ferma della Campagna Internazionale Contro le Mine (ICBL)
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive